|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Shuttle SB61G2: Barebone Springdale
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/854/index.html
Shuttle presenta una nuova evoluzione della fortunata serie di Barebone XPC, basata su chipset Intel i865G. Controller memoria Dual DDR400 e supporto Serial ATA, abbinati ad un layout di sicuro effetto e a dimensioni molto ridotte Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 546
|
non mi è chiara una cosa
Ma il sistema appena descritto... per 410 euro, danno case e sc.madre e basta... quindi con CPU e RAM da comprare a parte ?!..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
cpu ram, hd e floppy e cd rom/masterizzatore da prendere a parte.
se guardi bene costa poco più di un cabinet + scheda madre (buona) + dissi, però secondo me avranno molto successo, occupano poco spazio, li abbini ad un lcd oppure lo metti di fianco al tv di casa e ti fa da stereo, lettore dvd, internet... molto azzeccati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
Peccato...
Potevano prevedere anche un TV-Out. Strano che non l'hanno messo. Penso che un prodotto del genere dovrebbe averla...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
unico neo a mio parere e problema da prendere in considerazione è l'alimentatore, secondo me sono piccoli e sopratutto: se mi salta l'alimentatore quanto spendo a prenderne uno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bibione (Ve)
Messaggi: 474
|
Manca l'uscita tv e l'alimentatore e' piccolo... per il web non ne ho trovati, l'unica soluzione e' chiedere a qualcuno esperto di farlo modificare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
|
Io ho la versione con l'nforce2. Ho scelto questa perche' lo volevo attaccare alla Tv e con questa versione e' presente un'uscita Svideo di ottima qualita', oltre a due uscite per il monitor. La macchina e' silenziosissima e ben si abbina in salotto al televisore e agli altri accessori. Ci puoi vedere i divx sul televisore e con la tastiera e il mouse cordless, lo comandi dal divano. Per quanto mi riguarda e' veramente un bel prodotto.
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x ekboz1
dove hai preso il tuo Barebone?
anche io sono interessato a quel prodotto unicamente per la riproduzione di dvd e divx su tv. con la scheda video integrata riesci ad ottenere la stessa qualità da un dvd che hai con un buon lettore da casa? e con la scheda audio? grazie e ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
|
Io l'ho preso da un mio amico che ha il negozio a due passi da casa mia, l'aveva esposto e me lo sono fatto lasciare per provarlo un week end. era un 2000 con 256 mb, due gg dopo mi son fatto dare un 2700 e 1 gb di ram ed ora fa bella mostra sotto la tv. Come qulita', un lettore dvd ancora rimane il top, ma l'audio e' buono e per vedere i divx direi che va piu' che bene. Io pero' l'ho preso per un'altro motivo, ho il pallino dell'emulazione e mi piace giocare ai vecchi videogiochi del Mame sul televisore di casa a 32 pollici!!
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. Gorizia
Messaggi: 234
|
il link del produtore è sbagliato!
Dove si trovano in vendita on-line??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
|
bellissimo!!!
Sara il mio prossimo acquisto. Vorrei domandare ai ragazzi che hanno effettuato il test, che temperatura in °C ha segnato il PIV 3Ghz con la 9700pro in funzione. Mi interessa saperlo prima di ordinarla. Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
|
Due considerazioni
Tenendo presente che questo tipo di sistemi sono indirizzati anche (e soprattutto IMHO) per vedere film o per allestire una scrivania professionale silenziosa, perchè
un saluto a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bibione (Ve)
Messaggi: 474
|
X nikolis
Occhio ai consumi con una 9700Pro l'ali e' quel che e'... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
|
Loro dicono che non ce problema!
Io vorrei sapere anche la temp quanti gradi è la dentro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 17
|
x Cristianox e altri (esperienza diretta)
Ciao, volevo dirVi che l'alimentatore non è un problema; anch'io quando l'ho preso avevo dei dubbi invece l'alimentatore di serie (200W pfc) è veramente di qualità ottima e ciò spiega perchè questi preassemblati costano un pò più degli altri.
NB.(il mio sta acceso in media 10-12h al giorno e non mi ha mai dato un problema!!) Ho provato ad utilizzarlo anche in configurazione dual h.disk ed mi supporta pure una ATI All in Wonder 7500 con sintonizzatore Tv su AGP. Alcuni miei amici lo utilizzano tranquillamente con Raid ide e Radeon 9700. Se non vuoi rischiare cmq puoi trovare gli alimentatori da chi te lo ha venduto; chi fornisce i rivenditori è obbligato ad avere un certo nr.di alimentatori di quel tipo x l'assistenza. Quanto al Tv-out (x Tera) questo è un falso problema perchè di solito questo componente è unito alle schede video, quindi basta comperarsi una Svga decente AGP con il Tv-out; d'altraparte chi compre questo sistema difficilmente si accontenta della grafica integrata (cmq di buon livello) a meno che non l'utilizzi per l'ufficio. Questi sistemi sono veramente ben congegnati se pensiamo, che ad es.inserendo nel vano da 3,5" al posto del floppy (sempre meno usato e cmq sostituibile con versione esterne usb) un lettore interno di Smart Card universale posso scaricare direttamente le foto dalla fotocamera digitale. Quindi se lo carrozziamo con DVD combo masterizzatore o cdr che sia, AIW Radeon 9000,lettore smart card,avendo poi di serie una miriade porte in /out (audio 6ch,usb,firewire,s/pdif ottica digitale) e l'immancabile scheda di rete integrata praticamente non vi è alcun limite di utilizzo e non rimpiangeremo il vecchio e caro ingombrante MidiTower. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 17
|
x Fra_Cool
In realtà esiste (come optional) la possibilità di avere sia Tv/out che il DVI con apposita scheda figlia
AGP da inserire nello slot libero. Ogni modello di XPC ha la sua dato che fanno riferimento a chipset diversi, basta andare sul sito nella sezione accessori XPC.(http://www.us.shuttle.com/compare6.asp) Tra l'altro la gamma di accessori è numerosa e prevede anche cover personalizzate, borsa per il trasporto, etc |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
X ekboz1
Grazie per le informazioni (e anche a Andypk)
azz! un 2700 e 1 Gb di ram per Mame? ^__^' Mitica idea aggiuntiva per valorizzare questo tipo di pc comunque. Il problema comunque rimane i 400 € per una mobo e un case con alimentatore... Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5364
|
Io ho l'SS51G con chipset SIS. Lo uso come server internet, per fargli fare i lavoretti noiosi che occupano il pc e con un DRU500A per masterizzare. Ho cambiato la ventola con una ancora più silenziosa. L'unica cosa che si sente è l'HD.
Ne ho anche venduti alcuni a dei clienti che seguo, per uso HT e desktop. Possono benissimo sostituire gli LCD-PC che ritengo un po' limitati, sono belli da vedere, hanno una fraccata di kit per personalizzarli tra cui anche un telecomando (tipo ATI) per comandare tutto a distanza. Se poi teniamo conto anche della qualità costruttiva costano anche relativamente poco... il case è d'alluminio ed è rifinito in maniera quasi maniacale. Il mio l'ho pagato intorno ai 275€+iva. Quelli con chipset 845 e per AMD costano anche un po' meno...
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
|
X Sig. Stroboscopico.
Si ma oltre a quelli ci gioco anche con altri giochini e poi ci voglio impiantare anche la rete wi-fi con l'altra postazione!
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 151
|
continuate a fare degli articoli eticamente non corretti; è inconcepibile non fare un confronto tra lo Shuttle e gli Asus Barebone. Che paragone si può trarre?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.