|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
|
dissipatore + ventola per barton 2500+ in OC
Ragazzi sapete quale sarebbe la scelta migliore? Ho intenzione di spendere un po ma di non lasciarci la mamma (sbaglio o un buon raffreddamento a liquido costa piu di 150 euro?)...
ho pensato al thermalright slk800 con una buona ventola: la delta è buona ma fa troppo rumore è esagerata, la vantec stealth è ottima come rumorosità ma preferirei usarla come case fan vista la portata d'aria non altissima (mi sbaglio forse?), senno una ystech... aiutatemiiii cerco di trovare una buona soluzione per l'oc del mio barton 2500+! grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Re: dissipatore + ventola per barton 2500+ in OC
Quote:
Ps: Benvenuto!! ![]()
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
|
Non saprei, le ys vengono molto (non so se intendi le tdm), cmq ho visto la Sunon PTB2 (25mm, 36 CFM, 33dB(A), cuscinetti a sfere, tachimetrica) non sembra male, senno ci sarebbe la versione da 92 su slk900, sempre la Sunon PTB2 (25mm, 49CFM, 33dB(A), tachimetrica, cuscinetti a sfere).
Altre soluzioni... la vantec tornado è ottima, ma 56dB, è un aereo in casa! PS: grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
SLK800 + Vantec Tornado alimentata a 7V, cosi' fa meno rumore, oppure Swiftech MCX 462/4000 (Amd/Intel) con la stessa ventola. Il secondo dovrebbe rendere qualcosa di piu', ma devi prima controllare se la tua motherboard ha i 4 fori intorno al socket, e comnuque comporta maggiore sbattimento per montarlo.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari...quando mi va bene!!!
Messaggi: 3079
|
io sul mio AX7 monterò oggi la ventola dell'Xdream Coolemaster, una 8x8 con potenziometro!!!
in alternativa c'è la ventola coolmod di TT, ma è + costosa.... in questo modo quando navigo o lavoro tranquillo, sto a 2000-3000 giri max, mentre gioco (tanto amo sparare il volume del mio impiantino 5.1) la metto a 4000-4500 giri e passa la paura... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
La ventola di cui parlavo:
Quote:
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari...quando mi va bene!!!
Messaggi: 3079
|
oggi ho montato la ventola del Xdream sul mio AX7, una bomba, posso regolare i giri da 2800 a 4800-5000 a seconda delle esigenze....
il mio barton ringrazia!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 444
|
Re: dissipatore + ventola per barton 2500+ in OC
Quote:
Alla fine ho cambiato tutto e speriamo di non aver fatto ca@@ate. Per l'slk ho preso una vantec tornado e un rheobus per dargli una calmata quando serve. Un northpole per il nb (43° in full load non mi piace vederli, mi mettono ansia). Grazie per i consigli SPhinX, spero possano servire anche i miei a Attila, anche se è certamente una soluzione costosa, preferibile soltanto da chi vuole scegliere la quantità di frastuono che vuole sorbirsi. Ciao.
__________________
CM stacker, seansonic s12 600, dfi sli D, A64 X2 4200+ @ ?, zalman 7700 cu, 2x512 corsair xms4400, asus 7800 gtx, logitech Z680, logitech diNovo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Mantova
Messaggi: 303
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Re: dissipatore + ventola per barton 2500+ in OC
Quote:
![]() ![]() Il northpole dovrebbe essere molto carino anche se costosetto!! Complimenti per la scelta!! ![]() Bye ![]()
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 444
|
Re: dissipatore + ventola per barton 2500+ in OC
Quote:
ehmmmm......... il cosetto è arrivato.......... ![]() salve gente Per calmare la bimba ho comprato un rheobus, il problema è che se abbasso il potenziometro la ventola continua a girare come una matta come se nulla fosse. IL rheobus funziona perchè ho attaccato un'altra ventola e questa abbassa i giri. Ho forse sbagliato a montare io qualcosa? La tornado si collega direttamente all'alimentatore e solamente il filo giallo mi rimane da attaccare al rheobus, sarà questo? Spicciatevi a postare per con questa belva al max non si ragiona
__________________
CM stacker, seansonic s12 600, dfi sli D, A64 X2 4200+ @ ?, zalman 7700 cu, 2x512 corsair xms4400, asus 7800 gtx, logitech Z680, logitech diNovo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 444
|
quasi dimenticavo, ho montato il northpole...........azzzzzzè una belva, mettendo la ventolina al minimo la mb va a 31° quando prima veleggiavo sempre sui 37/38° in idle
![]() ![]() vabbè però ci ho messo anche una pasta decente quella che c'era era una vergogna Ciao Ps. il north A1 com'è?
__________________
CM stacker, seansonic s12 600, dfi sli D, A64 X2 4200+ @ ?, zalman 7700 cu, 2x512 corsair xms4400, asus 7800 gtx, logitech Z680, logitech diNovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. Cagliari
Messaggi: 1323
|
Re: Re: dissipatore + ventola per barton 2500+ in OC
Quote:
Io ho quello della Sunbeam (allego foto), che funziona veramente bene, però la ventola la devi attaccare direttamente lì, rinunciando ovviamente al cavetto tachimetrico, non all' ali! Non so se il tuo rheobus funzia diversamente, ma mi sembra strano... ![]()
__________________
PC fisso: CPU Intel i9 10850k @4.9ghz, cooled by Deepcool Castle EX 360; MoBo ASUS Z490 Strix-E; Ram 2*16gb DDR4 Viper RGB 3600C17; VGA AMD RX 6900 XT; Monitor Samsung 32" 2K 144hz Curved |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Io volevo segnalare la TT smart fan 2, l'ha presa un amico e mi è proprio piaciuta, poco rumorosa ma molto efficace, costo intorno i 16€ ...un 1700+ a 2200Mhz lo teneva a 39° in idle con la finestra del case aperto ma in camera faceva abbastanza caldo.
Ciao edito: il dissi è un SLK800 con attacchi normali |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.