Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2003, 03:13   #1
paolone78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 422
allora quale compro? coolpix 5400 o sony v1?

ormai è giunta l'ora di acquistare ma ho ancora qualche dubbio....comunque la scelta varia tra la nikon coolpix 5400 o la sony v1...ma quanto costa effettivamente la 5400? la v1 la prendo a 800 euro poi c'è il finanziamento tasso 0 di sony...per cui!
vorrei capire quanto costa sta cavolo di 5400 perchè su nomatica parlano di 1000 e rotti euro...quindi con la sony risparmio 200 euro che non sono per me pochi!
approposito cos'è il RAW? a che serve? è un formato di compressione?
grazie
paolone78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 08:48   #2
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
In quella classe di macchine c'è anche la Canon G5......comunque per dpreview la vincitrice è la Sony.......io l'avrei pure comprata non fosse per le memory stick che costano molto e che, specie quelle di maggior capacità, annullano il vantaggio di prezzo a favore della Sony. A sfavore della Sony c'è l'ergonomia: le altre due si impugnano meglio. Il formato raw non so cosa sia....
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 10:12   #3
veditu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
il formato raw è il formato grezzo del tiff.
o meglio: è il formato originario dal quale poi le immagini vengono convertite in tiff.

raw ha una qualità migliore e permette di correggere le foto senza perdere qualità.
inoltre è sempre possibile trasformarlo in tiff.
nonostante quello che si possa pensare occupa anche meno!

quindi, a parte la scomodità di un formato "poco diffuso" raw rules!
veditu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 10:51   #4
paolone78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 422
comunque il raw ho visto che nemmeno la coolpix per il momento lo ha, lo metteranno in seguito con il nuovo firmw.
la canon l'ho esclusa perchè è troppo ingombrante, ho già delle memory stick, ho una reflex nikon e ne apprezzo le qualità stupende....poi sicuramente la canon avrà qualcosa in piu' tipo il raw ma non credo che per un utilizzo normale sia così vincolante non averlo.
poi mica tutti possiamo comprare la g5 e scrivere male sul rumore che ha! ig: secondo me per un utente medio sono tre macchine che non ci daranno mai da pentirci!
da fotocolombo la coolpix stà a 888 euro...secondo voi è il prezzo medio a cui si trova o costa davvero oltre i 1000 euro come dice nomatica?
Leggendo su dp ho visto che la nikon per scattare al buio non ha alcun tipo di illuminatore per puntare invece la sony ha il laser....secondo voi puo' essere discriminante nell'acquisto?
grazie
paolone78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 12:38   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
5400, soprattutto per il grandangolo da 28mm, per il RAW che tra 3-4 mesi sarà disponibile e per le compact flash.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 14:06   #6
paolone78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 422
e per mettere a fuoco al buoio che dici sarà un problema? io adesso con la videocamera sony pc 120 scatto al buoio completo mettendo a fuoco tramite una luce rossa che è la stessa che usa la v1 ed è molto comoda....se no come si fà?
nessuno sa i prezzi effettivi della 5400?
grazie
paolone78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 22:41   #7
frizz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: roma
Messaggi: 43
)dai un okkiata qui: http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/it/hifiVideos/line/FOTO/motcle/5400/mark/Nikon/124301.html

io cmq tra le due sceglierei la nikon ( ma la g5 non l hai considerata!!!!!!!!
frizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 00:32   #8
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originally posted by "paolone78"

e per mettere a fuoco al buoio che dici sarà un problema? io adesso con la videocamera sony pc 120 scatto al buoio completo mettendo a fuoco tramite una luce rossa che è la stessa che usa la v1 ed è molto comoda....se no come si fà?
Sotto questo aspetto la 5400 è molto scarsa, non ha nemmeno la illumination lamp.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 07:33   #9
paolone78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 422
mamma mia quanto è difficile decidere! il problema è che le cose che vanno contro alla sony per me non sono un problema (parlo della memory stick, infatti ne ho già altre e in più mi comprerei comunque un hd portatile con lettore integrato di memory che funziona come archiviatore portatile e ha 20 GB per meno di 300 euro!)
poi c'è il fatto del finanziamento a tasso 0 per sony, inece della nikon mi attita il display orientabile, l'obiettivo grandangolo e il marchio...ma sto' fatto della mancanza di luce per mettere a fuoco boh...a parte che anche sulla reflex non c'è e non mi è mai servito...boh...help aiutatemi! poi sto' fatto del RAW, ma serve a qualcosa in efffetti o non lo userò mai? se dovessi stampare A3 è meglio averlo?
grazie
paolone78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 07:46   #10
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
A3 con una 5mpix? Sei attorno ai 150dpi, siamo un po' al limite della definisione. Il formato raw, più che per stampare in grande lo usi per correggere un po' una foto (whitebalance, contrasto, luminosità e saturazione) dopo che hai scattato, senza perdere nulla in qualità. Il tiff fa quasi la medesima funzione, solo che è più grande come file.

Per la messa a fuoco, la 5400 quella manuale dovrebbe averla, quindi è un problema evitabile. Per avere problemi di messa a fuoco devi proprio essere al buio.

Però se hai già delle altre memory stick allora la V1 non ha più i problemi di costi, purtroppo sotto i 1000€ non ci sono macchine perfette, ti devi accontentare.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 09:43   #11
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
5700...
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996
Supersubway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 08:08   #12
wricky
Senior Member
 
L'Avatar di wricky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 358
io starei sulla 5400 per il 28 (grandangolo) che non troverai da nessuna altra parte in questa fascia......
anche se vorrei sapere (avevo gia' chiesto ma nessuno mi ha risp.) che ottiche aggiuntive puo' montare la 5400 e quanto costano.
__________________
k6-2 233 underclockato210;64mb ram;cd 16x lg;matrox g200;HDD Maxtor 9GB.stabile fino75%; New xp2000+,512 ddr, asus A7V8X, ati 9000 64mb. hdd Maxtor 60 gb.7200
wricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 08:25   #13
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
la domanda è un po' generica... con il giusto adattatore ne monti una cifra di lenti aggiuntive!
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996
Supersubway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 14:50   #14
Paul.m
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 137
Sono anch'io nel momento di decidere se Nikon 5400 o Sony DSC V1.
Da appassionato da molti anni di fotografia non avrei dubbi sulla marca e sulla qualità. Da sempre Nikon (assieme ad alcune altre) è riconosciuta come marchio leader nella fotografia.
Devo però dire che con la tecnologia digitale la Sony stà producendo alcune macchine assolutamente competitive sia in qualità ma anche nelle innovazioni tecnologiche.
Sui vari siti americani queste due macchine sono considerate molto simili nei risultati (insieme alla Canon G5).
Ogni macchina ha qualche piccolo particolare che le differenzia dall'altra.
credo che ognusi si debba concentrare soprattutto sulle esigenze personali e sul tipo di foto che lo interessa maggiormente.
Personalmente sono molto interessato ad un sistema di messa a fuoco veloce ed ottimale oltre che alla velocità dell'otturatore che nelle digitali non è efficiente come nelle analogiche.
Nei forum americani ci sono molte lamentele sull'autofocus della Nikoc ed anche sulla lentezza dello scatto e del tempo d'attesa tra uno scatto e l'altro. La Sony invece sembra che abbia un ottimo sistema di messa a fuoco (anche al buio) ed una buona velocità nella memorizzazione degli scatti.
Ovviamente ci sono altri lati da cosiderare come l'obiettivo grandangolare che nella Nikon è di 28mm mentre nella Sony è 34 mm o come la funzione macro che la Nikon è sicuramente migliore.
Le dimensioni ed il peso possono anche essere importanti (la Sony è più piccola e leggera).
La schedina di memorizzazione Memory Stick è più cara delle Compact Flash.
Non sono ancora giunto alla scelta finale ma in questo momento sono più orientato per la Sony DSC V1.
__________________
Paul.m
Paul.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v