Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2003, 08:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Conoscere Linux Debian

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10314.html

Debian è una tra le più conosciute distribuzioni, apprezzata per alcuni suoi aspetti di essenzialità e rigore; vi proponiamo un breve articolo che presenta in linea di principio le caratteristiche di Debian

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 08:16   #2
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
Io la ho...

...magari è la volta buona che provo ad installarla...
Grazie Boneschi!
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 08:44   #3
Alevalent
Senior Member
 
L'Avatar di Alevalent
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bibione (Ve)
Messaggi: 474
me l'ha installata un mio amico... non ci capisco una ma**a e non ho tempo per imparare
Alevalent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 08:48   #4
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ciao
qualcuno sa se ci sono problemi con la rilevazione di 'modem' ISDN interni?

grazie
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 10:24   #5
aventrax
Senior Member
 
L'Avatar di aventrax
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
Non esistono autorilevazioni in debian, devi configurartelo tu.
aventrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 10:34   #6
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Toh guarda... Ma non erano tutti contro Windows?
Winzozz di qui, che schifo di la, M$ ladra ecc..

Eppure non sono capaci di usare linux..

Ma perchè se la gente una Windows lo denigra e non ha nemmeno provato Linux?

Cmq, speriamo che la concorrenza continui!!

P.S. Non parlo di voi 3 (Mainas, Alevalent e Hegom), è solo un discorso generale.. :-)
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 10:39   #7
roottwo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 52
La debian é famosa da anni come la migliore e più stabile distribuzione linux in circolazione. Peccato sia anche la più complessa ed usata perlopiù da esperti. Alevalent se vuoi imparare ti consiglio mandrake o suse. Io ho la suse 8.0 e 8.1 e solo con quelle per far funzionare tutto a dovere ci impazzisco, figuriamoci con la debian.
roottwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 10:48   #8
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
Io ho provato la suse 8.1 pro...

e secondo me non c'è da impazzire... l'unica cosa su cui ho dovuto smanettare io è stato il modem isdn, ora devo riprovare e cimentarmi con l'adsl... comunque l'installazione della suse, con Yast2, è semplice e intuitiva (e fa "tutto" da sè...) come un'installazione M$
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 11:11   #9
Tecnico!!
Senior Member
 
L'Avatar di Tecnico!!
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 169
Molto più facile

Beh devo dire che ho installato sia la Mandrake 9 che la ultima Red Hat, mandrake è come mettere su windows una semplicità assurda un enorme passo avanti rispetto la 8, la red hat è stato leggermente più complesso, ma nulla di spaventoso, sono soluzioni ideali per un uso tipicamente desktop, provate non fatevi spaventare!!!! l'inizio è stato un pò duro ma solo per questioni di abitudini, basta smanettare e tenere accesso il cervello, e neanche farete caso che non siete su WinZOZ escluso la mancanza degli ultimi giochi.
Fantastico per iniziare e ladistro Knoppix, si avvia da cd senza installazione, presoci la mano ho messo Mandrake 9, e provato Red Hat. Provateci è bello!!
Tecnico!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 11:35   #10
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x T_M_P:
dalle esperienze che gli altri hanno illustrato si vede come l'ideale x iniziare linux non e' la debian, la debian e' la distro degli Hacker, x quello la gente non la vede di buon occhio. Per iniziare come altri hanno scritto sono meglio le altre, io preferisco la Suse che e' facile ma volendo se ti girano ti da il controllo quasi assoluto, cioe' puoi tranquillamente cambiare gli script di configurazione con vi senza imputtanare il sistema.
Per cui concludendo la Debian e' un punto di arrivo nel mondo linux e non di partenza, sicuramente se devi fare un sito o un cluster o altro dovresti usare la debian, un altro mondo!
La gestione dei pacchetti e' fantastica e permette l'aggiornamento automatico di tutto, quasi ai livelli di FreeBSD!

X Fabio Boneschi:
e' vero che la stable ha pacchetti vecchi ma esiste anche la Testing e la "Unstable" (che e' stabile in pratica come le varie suse & co se non di +!).
Io raccomanderei la testing a chi si vuol avvicinare a Debian, pacchetti nuovi e stabilita' elevata.
Aggiungo che tutte le versioni Debian sono facilmente scaricabili da un casino di mirror, potete sempre scaricare gli 11 CD della Unstable
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 11:35   #11
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
Sono curioso...

...di vedere la nuova distro Suse, la Linux Desktop... se è user-friendly la pro, figuriamoci questa...
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 12:22   #12
S3N_
Registered User
 
L'Avatar di S3N_
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 163
A febbraio mi riattivano l'adsl 10 giorni ripartiziono l'hd mettendo questa volta debian woody insieme a win2000.Dopo 7 giorni torno a partizionare ed elimino ogni traccia di M$ dai miei hd.
In questi 5 mesi il pc non l'ho mai spento, avrò riavviato si e no un 4-5 volte, ma solo perchè dovevo cambiare kernel oppure perchè facevo delle piccole modifiche che richiedevano il riavvio.Mai un rallentamento faciendo le stesse cose che facevo su windows...
S3N_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 12:43   #13
Diablo cazador de hombres
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 41
linux è bellissimo ma:

......è un anno che con win xp non ho un crash di sistema che sia 1(acceso 24 ore su 24 con svariate applicazioni che girano in contemporanea), questo significa che un OS M$ se configurato correttamente con driver certificati, può risultare stabile e anche bello da vedere e user friendly. Quello che fa M$ non è tutto schifoso dai.....onore ad una azienda che è diventata leader del mercato e sa imparare dai propri errori......
Diablo cazador de hombres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 12:55   #14
S3N_
Registered User
 
L'Avatar di S3N_
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 163
Re: linux è bellissimo ma:

Quote:
Originally posted by "Diablo cazador de hombres"

......è un anno che con win xp non ho un crash di sistema che sia 1(acceso 24 ore su 24 con svariate applicazioni che girano in contemporanea), questo significa che un OS M$ se configurato correttamente con driver certificati, può risultare stabile e anche bello da vedere e user friendly. Quello che fa M$ non è tutto schifoso dai.....onore ad una azienda che è diventata leader del mercato e sa imparare dai propri errori......
Pemettimi di dubitare di quello che dici...winxp acceso 24 su 24 (e già che non fai riavvii con un sistema M$ mi sembra strano) e non hai mai rallentamenti??
Dico questo perchè winxp l'ho usato per più di un anno e quando lo tenevo su per più di una settimana facendo girare applicazioni abbastanza pesanti andava in palla e doveva scattare il riavvio.
Per quanto riguarda i driver certificati, posso solo dire che uso debian unstable che ha pacchetti non ufficiali, figuriamoci se avessi la versione stable.
Mah....comunque ognuno ci installa un pò ciò che vuole sui suoi hd ... copyright permettendo!
S3N_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 12:59   #15
Diablo cazador de hombres
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 41
.....ovviamente.....

....xp non è un OS server, comunque ti confermo, va che è un piacere.
Linux va bene x fare il server: è gratis, è stabile, cosa vuoi di +? però dai clienti installo ancora M$ così se ci sono problemi ho alle spalle una ditta e non un forum. Poi ognuno fa la scelta che ritiene + opportuna, in casa metterei un Linux per server ma me lo sistemo io, il cliente è un altro paio di maniche.
Diablo cazador de hombres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 13:13   #16
S3N_
Registered User
 
L'Avatar di S3N_
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 163
Re: .....ovviamente.....

Concordo, per la distribuzione di massa M$ è ancora la scelta che procura meno problemi...ai rivenditori.
S3N_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 13:23   #17
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Io uso Debian e ho iniziato con Debian! La prima volta non mi andava niente e ho provato a mettere la Mandrake. Ha fatto tutto da sola, l'ho usata 2giorni e poi l'ho tolta subito per rimettere Debian. L'ho tolta, no perche non era bella, ma perche non avrei imparato niente e infatti sono contento di averlo fatto! Per chi dice che la Debian e difficile da configurare, li do ragione solo se fa il confronto con suse o mandrake o redhat, ma se leggi bene anche una piccola guida o anche le cose che ti chiede durante l'installazione si installa senza problemi. L'unica cosa in piu da fare e sapere che hardware hai per mettere i moduli giusti nel kernel.

Ciao a tutti!
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 13:49   #18
Cracker
Member
 
L'Avatar di Cracker
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 170
errori..

ma usare un correttore ortografico e' troppo difficile?
Cracker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 21:34   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Anch'io lo scorso anno ho tenuto il mio computer, con XP, acceso 24h/24 a scaricare roba da E*nline (fino a 32Mb/s), e oltre a ciò continuavo a sviluppare i miei programmi e a provare degli emulatori. Non ho avuto problemi di rallentamenti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 21:58   #20
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
La MIA esperienza....

bhè....in questo momento ho 3 PC.

Uno sempre acceso con winXP...che mi fa da server....(c'è winXP perchè è il PC che usa il babbo che non capisce niente di computer)

Secondo PC c'è winME, WinXP, Linux Mandrake 9.1.

Sul terzo PC (un vecchio k6-200) uso la Debian 3.0.

Ognuno è adatto per fare una cosa diversa dall'altro.

Per quel che riguarda la mia esperienza posso dire:

Con SCANNER USB trust 19200, inizialmente non c'erano i driver di winXP e non era possibile usarlo sotto tale sistema operativo. Cmq, anche adesso per fare l'installazione è necessario cambiare una key dei registri altrimenti non funziona.
Sotto Linux non ha installato NIENTE. Ho attaccato il cavo....(non ha fatto niente...) sono andato nel programma di scanner....e funzionava subito.

Mi sono fatto prestare una macchina fotografica digitale della Kodak. Sotto winxp NON funziona. Scarico i driver dal sito...e non funziona lo stesso.

La metto sotto linux.....la riconosce subito e va. (sarà un caso).
(Per la "parcondicio" ho avuto grossi problemi a configurare la scheda sonora (uscita digitale e decodifica AC3) e la scheda acquisizione video sotto linux.....rispetto l'estrema facilità che ho riscontrato sotto Windows.

Per quel che riguarda la Debian è bellissima a mio parere....ma indubbiamente richiede un certo livello di preparazione per la configurazione ottimale del proprio hardware. Sono daccordo con chi afferma che la Debian sia più un punto di arrivo dell'utente linux piuttosto che un punto di partenza. Personalmente sono riuscito a configurarla bene solo dopo quasi un anno di uso di Linux con distribuzioni più user-friendly.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1