Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2003, 13:42   #1
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Firewall su 486 alla ribalta....

Ciao ragazzi!
In attesa di capire se il modding del sth@pro riesco a farla anch'io, mi sono ritrovato i componenti giusti per fare un firewall:

-intel DX4 75MHz
-16MB ram (se proprio sono poche ne metto 32...)
-due schede di rete 10MBps ISA 3com Etherlink III
-floppy
-HDD 40MB oppure 210MB.

dubque, visto che funziona anche con un solo disketto, avrei una domanda:
posso trasferire sul''HDD da 40MB il dischetto e avviare direttamente quello, senza problemi legati alla poca vita dei dischetti di casa mia?
magari potrei pure dividere in due il disko e lasciare 20MB di swap e gli altri 20 per il firewall.

Il mio problema sta nel trasferire il dischetto su HDD: a quanto pare devo per forza installare lilo sull'mbr e configurarlo, ma nn sono molto pratico.
Se qualcuno può illuminarmi (non troppo perchè sennò mi acceco) gliene sarei molto grato!!!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 14:38   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: Firewall su 486 alla ribalta....

In attesa di capire se il modding del sth@pro riesco a farla anch'io, mi sono ritrovato i componenti giusti per fare un firewall:

www.fli4l.de

-intel DX4 75MHz
-16MB ram (se proprio sono poche ne metto 32...)

bastano anche solo 8

-due schede di rete 10MBps ISA 3com Etherlink III
-floppy
-HDD 40MB oppure 210MB.

nono, niente dischi

dubque, visto che funziona anche con un solo disketto, avrei una domanda:
posso trasferire sul''HDD da 40MB il dischetto e avviare direttamente quello, senza problemi legati alla poca vita dei dischetti di casa mia?
magari potrei pure dividere in due il disko e lasciare 20MB di swap e gli altri 20 per il firewall.

si spacca prima il disco da 40 che il floppy secondo me. un disco sempre acceso fa rumore per niente, non verrebbe usato per niente, consumerebbe corrente per niente. mettici un bel floppy. che non muore mai. e anche se muore non te ne accorgi fino a che non devi riavviare. e se devi riavviare ci stai comunque 2 secondi a rigenerare il floppy, o a usarne uno di backup, ecc... davvero per fare solo routing-firewall-e varie altre cosine un floppy ci sta a pennello.
e lascia stare lo swap

Il mio problema sta nel trasferire il dischetto su HDD: a quanto pare devo per forza installare lilo sull'mbr e configurarlo, ma nn sono molto pratico.

fli4l volendo e' pensato per essere ficcato facilmente su un hd, o su un cdrom al posto del floppy. ma te usa il floppy.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 19:39   #3
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
wow, devo studiare un teorema su come i computer si logorano spostandoli da un punto a ad un punto b qualsiasi....
dopo aver trovato il lettore floppy funzionante, aver tolto gli HDD e creato un disco di avvio, mi sono recato nel mio covo per impostare le due schede di rete e creare il disco linux, accendo il computer e non da neppure un beep...da notare come abbia fatto un solo piano di scale senza dare scossoni al case....
bah, avanti a tentativi!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 23:14   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
mi sa che sei sfigato..... ripristina lo status quo ante spostamento.... riportalo al suo luogo di origine e spera

in bocca al lupo!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 07:27   #5
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

mi sa che sei sfigato..... ripristina lo status quo ante spostamento.... riportalo al suo luogo di origine e spera

in bocca al lupo!
dunque, ho semplicemente fissato il floppy al case e ho spostato l'ambaradan dalla camera alla cantina, che si rinfresca le idee!!!
forse è la batteria, provo a cambiarla....
ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 13:04   #6
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originally posted by "skazzo"


dunque, ho semplicemente fissato il floppy al case e ho spostato l'ambaradan dalla camera alla cantina, che si rinfresca le idee!!!
forse è la batteria, provo a cambiarla....
ciao!

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGHHHHHHHH!!!!

Ho provato con 4 differenti processori, 4 differenti schede madri, 24banchi di ram differenti, 4 alimentatori differenti e nn c'è niente che funziona!!!!

l'unica cosa che parte è un pentium 133, ma volevo riservarlo per usi un po' più impegnativi (videoscrittura e affini)...
se riesco faccio un inventario di cose funzionanti e non....magari trovo il punto debole...
beh, intanto non mi funziona neppure l'ADSL, quindi non c'è problema..

ciauz!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 19:56   #7
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
AIUTINO VELOCE!!!

OK, ho trovato i pezzi giusti, ora devo configurare il tutto...

ho due 3com etherlink III isa, come le configuro?
ho l'utility di configurazione avviata e nn so come configurare:

i/o address: 300h per la prima e 310h per la seconda?
IRQ: 10 per la prima, e per la seconda?
boot prom: disabled
transciever type: auto select
network driver optimization: server?
maximum modem speed: 9600 baud? o di più?
PnP capability: enabled
full duplex: disabled di default, la cambio?

un aiutino veloce....
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 08:14   #8
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
l'unica opzione di cui ero sicuro andava cambiata: nienre PnP.

ma the Linux Router Project e fli4l hanno bisogno dell'ADSL con un ip statico, cosa che costa troppo e non ho neppure pensato di chiedere...
a dire la verità

seconda cosa: chat e peer to peer vanno a farsi fo**ere?
ho appena cominciato a usare eMule e ho notato che le porte che usano server e client sono varie...devo rinunciare al firewall o a eMule?

Siamo più precisi:
ho 2 pc e un modem adsl ethernet con ip dinamico;
PC1: 192.168.0.1
PC2: 192.168.0.2
SM: 255.255.255.0

la scheda di rete del 486 che verrà connessa all'hub (e quindi ai PC) avrà indirizzo 192.168.0.254

il resto è quasi nebbia.. masquerading, forwarding, routing... eh?
ho fatto un anno di lezioni sulle reti e nn ci capisco una mazza... è normale?

dunque, vorrei l'accesso a internet da tutti e due i pc, e poter usare eMule e la chat (almeno IRC) senza problemi... tutte le altre porte possono restare sigillate (magari FTP e posta nn farebbero male...). Eventualmente un servizio voIP e qualche giocata online me li faccio.
la porta che usa il net send, ad esempio, la voglio chiudere con una saracinesca: ho appena disabilitato il firewall di winzozz per usare eMule e mi sono arrivati un bel po' di messaggi....uff!!!

HEEEEELP!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 09:22   #9
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
ma the Linux Router Project e fli4l hanno bisogno dell'ADSL con un ip statico

ma quando mai...

seconda cosa: chat e peer to peer vanno a farsi fo**ere?
ho appena cominciato a usare eMule e ho notato che le porte che usano server e client sono varie...devo rinunciare al firewall o a eMule?

fli4l permette di configurare nei minimi dettagli il firewall lasciando aperte le porte che servono e abiitando su queste il port forwarding. ma devi saperlo usare.

il resto è quasi nebbia.. masquerading, forwarding, routing... eh?
ho fatto un anno di lezioni sulle reti e nn ci capisco una mazza... è normale?

un anno di lezioni sprecate, pazienza...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 09:51   #10
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"

ma the Linux Router Project e fli4l hanno bisogno dell'ADSL con un ip statico

ma quando mai...

seconda cosa: chat e peer to peer vanno a farsi fo**ere?
ho appena cominciato a usare eMule e ho notato che le porte che usano server e client sono varie...devo rinunciare al firewall o a eMule?

fli4l permette di configurare nei minimi dettagli il firewall lasciando aperte le porte che servono e abiitando su queste il port forwarding. ma devi saperlo usare.

il resto è quasi nebbia.. masquerading, forwarding, routing... eh?
ho fatto un anno di lezioni sulle reti e nn ci capisco una mazza... è normale?

un anno di lezioni sprecate, pazienza...
uè, grazie per l'aiuto!
da quello che ho letto LRP funziona con l'IP statico, e ora ho visto che fli4l lavora pure con connessioni senza ip statico.
per le lezioni sprecate, non è prorpio un anno: sul routing c hanno fatto una testa così solo riguardo agli algoritmi usati, poi per configurare una rete ci abbiamo perso solo una settimana, e non molto approfonditamente!

comunque sia:
se voglio lavorare tranquillamente nella lan e poter utilizzare internet da entrambi computer via http, ftp, pop3 e smtp, e abilitare i pacchetti in entrata da irc e eMule (porte6667 e 466x); poi quando giocherò online anche la porta dedicata, quali sono le impostazioni da usare?
io intanto provo a leggermi il manuale, ma non credo che risolverò tutto subito...

ciao e grazie
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 09:00   #11
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
dunque, dovrei aver finito....quando ho tempo vado a prendere dei dischetti nuovi, per ora faccio una prova con quelli che ho a casa...
speriamo bene!
intanto irc e icq sono abilitati, vediamo cosa fare per winmx, kazaa e gli altri...
domanda: ho impostato il numero di host e li ho identificati. Se invito degli amici a casa per un LAN party e attacco tutto all'hub, mi fa casini il router che non trova l'id dei nuovi indirizzi ip?faccio prima a spegnere il fw e a staccare l'adsl?
ciao e grazie
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 17:52   #12
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
fai molto prima a trasformare lo speedtouch in router
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 18:14   #13
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "skazzo"

dunque, dovrei aver finito....quando ho tempo vado a prendere dei dischetti nuovi, per ora faccio una prova con quelli che ho a casa...
speriamo bene!
intanto irc e icq sono abilitati, vediamo cosa fare per winmx, kazaa e gli altri...
domanda: ho impostato il numero di host e li ho identificati. Se invito degli amici a casa per un LAN party e attacco tutto all'hub, mi fa casini il router che non trova l'id dei nuovi indirizzi ip?faccio prima a spegnere il fw e a staccare l'adsl?
ciao e grazie
dhcp
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 08:04   #14
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
a trasformarlo in router farei prima, il fatto è che alla telecom mi hanno fatto già troppi casini e non ci capisco più una mazza.....

per il dhcp dovrei utilizzare ip assegnati dal router, giusto? lo so che non mi cambia niente (o quasi), ma mi volevo tenere i miei belli indirizzi statici.....o sono completamente fuori strada?

ciao e grazie...
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 08:57   #15
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "skazzo"

lo so che non mi cambia niente (o quasi), ma mi volevo tenere i miei belli indirizzi statici.....o sono completamente fuori strada?
dhcp
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 11:06   #16
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"



dhcp
aiutino... la documentazione in tedesco non la capisco, e il dhcp nn lo conosco....

ciauz
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 12:44   #17
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
nel mio base.txt (nota la presenza dei mac address delle schede di rete)

HOSTS_N='8' # number of hosts in your domain
HOST_1='192.168.0.1 fli4l' # 1st host: ip and name
HOST_2='192.168.0.11 tapepc 00:02:B3:87:FA:1F' # intel
HOST_3='192.168.0.21 extapepc 000:70:007:2E'# rtl8139
HOST_4='192.168.0.12 p2464 00:02:B3:5B:7D:C8' # intel
HOST_5='192.168.0.22 exp2464 00:48:54:68:08:A3' # rtl8139
HOST_6='192.168.0.5 tvbox 000:70:00A:F3' # rtl8139
HOST_7='192.168.0.13 hokuto 00:20:18:81:13:C9' # pci winbond
HOST_8='192.168.0.14 i810 000:09:35:40:13' # dfme
HOST_9='192.168.0.14 exadsl 00:00:01:00:92:77' # rtl8029
HOST_10='192.168.0.25 extvbox 000:70:00A:F3'# rtl8139

nel mio dhcp.txt
#------------------------------------------------------------------------------
# Optional package: DHCP server
#------------------------------------------------------------------------------
OPT_DHCP='yes' # install DHCP server: yes or no
DHCP_LS_TIME_DYN='3600' # default time for dynamic leases: 1 hour
DHCP_MAX_LS_TIME_DYN='7200' # max time for dynamic leases: 2 hours
DHCP_LS_TIME_FIX='86400' # default time for fix leases: 1 day
DHCP_MAX_LS_TIME_FIX='604800' # max time for fix leases: 1 week
DHCP_RANGE_1='192.168.0.2 192.168.0.100' # range of n'th ethnet, see ETH_N !
DHCP_WINSSERVER_1='' # ip-adress of 1st external wins-server (use only, if OPT_NMBD='no' !)
DHCP_WINSSERVER_2='' # ip-adress of 2nd external wins-server (use only, if OPT_NMBD='no' !)

#------------------------------------------------------------------------------
# Optional package: DHCP client
#------------------------------------------------------------------------------
OPT_DHCLIENT='no' # install DHCP client: yes or no
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 13:06   #18
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
ma serve per forza il dhcp?
poniamo:
se io scrivessi da subito tutti gli ip e i nomi degli host che andrei a connettere (i pc degli amici), avrei problemi?
è come se fossero tutti presenti ma spenti, giusto?
e il dhcp a quel punto a che serve?
grazie
ciao
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 14:24   #19
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
io penso che sia un problema di traffico sulla rete: se utilizzi gli IP statici i pacchetti di dati vengono inviati comunque a tutti gli indirizzi presenti, creando così traffico inutile sulla rete. Invece, il dhcp controlla ad ogni avvio gli ip funzionanti, in modo tale da limitare allo stretto necessario l'invio dei pacchetti. ovviamente in una piccola rete di 5-6 pc non influisce molto, ma pensa al traffico causato da una rete di una ventina di pc....

correggetemi se sbaglio
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 14:39   #20
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

io penso che sia un problema di traffico sulla rete: se utilizzi gli IP statici i pacchetti di dati vengono inviati comunque a tutti gli indirizzi presenti, creando così traffico inutile sulla rete. Invece, il dhcp controlla ad ogni avvio gli ip funzionanti, in modo tale da limitare allo stretto necessario l'invio dei pacchetti. ovviamente in una piccola rete di 5-6 pc non influisce molto, ma pensa al traffico causato da una rete di una ventina di pc....

correggetemi se sbaglio
mmm sbagli.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v