Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2003, 15:23   #1
radaneus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 86
Indecisione assoluta!!

Dopo aver letto l'impossibile ed essermi confuso le idee, sono arrivato al capolinea; le ferie si avvicinano e devo comprare sta benedetta fotocamera! Io vengo dalla pellicola, e il salto nel digitale mi spaventa un po'... Non posso permettermi una reflex (e non spenderei mai 2000 € per una digitale!), ma la mia indecisione riguarda i "soliti" modeli:

G5 (o G3??)- ma è vero che è così rumorosa? E quanto si nota sto rumore?? E le aberrazioni?
Nikon 5400 - ancora scarse notizie.. ma sembra molto silenziosa e con un bell'obiettivo
Olymopus C-5050 - prezzo stracciato, ma sembra avere gli stessi problemi della G5..

Al limite Minolta 7Hi (anche se spendere oltre 1000 € per una digitale non è nei miei programmi...)

Potete indicarmi, all'atto pratico, se le misure dei vari test sul rumore, aberrazioni, ecc. ecc. hanno davvero così grande influenza in una stampa 13x18?
O è il caso di pensare soprattutto alla batteria?...


Che mal di testa... Va a finire che mi prendo una Dinax 7 con un 28-70 f2,8... e 6 rullini!!
__________________
Radaneus
radaneus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 19:19   #2
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1246
se prendi una digitale... smetti di usare le stampe...

Vuoi mettere vedere le foto belle luminose su un bel 19" al posto di un cartoncino di pochi cm???
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996
Supersubway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 19:43   #3
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688


Che vuol dire scusa? Mica uno passa alla digitale per non stampare più... e poi vuoi mettere portare il tuo luminosissimo 19" a casa della mamma per farle vedere le foto del nipotino?
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 00:10   #4
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1246
mah.... alla fine vedrai... le foto stampate perderanno ogni attrattiva...
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996
Supersubway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 08:53   #5
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
sarò io che sono un caso patologico", ma da quando (3 anni fa) ho comprato la digitale (Digital IXUS) ho riscoperto la passione (per altro mai del tutto sopita) per la fotografia tradizionale...
Ho iniziato a fare foto con una Minolta7000 35-105 (del mi babbo), poi gli ho "affiancato" la DIXUS (L. 1.400.000 delle vecchie lire) ed effettivamente il numero di foto e cresciuto esponenzialmente (grandi numeri, grandi esperimenti e foto che diversamente non avrei fatto e anche grandi soddisfazioni, stampate forse 5 su più di un migliaio)
A Dicembre volendo "di +" ho guardato le digitali di un certo livello (5700 7ì etc ), ho fatto due conti e suno uscito dal negozio con una Dynax5 con relativo 28-80 e un 75-300 4.5-5.6 ed una sporta di rullini a "solo" 690€...

Credimi la sodisfazione di andare dal fotografo e ritirare le tue foto e portarle alla nonna, o alla mamma o all'amante non ha eguali, e poi quando ti viene voglia riprendi l'album e giri le pagine una ad una come un rito e guardi i particolari e torni indietro e cambi la luce (sul balcone in camenra, sotto il neon dello studio...)... certo oggi i portatili sono quasi anche "economici" e poi le cam hanno quasi tuttle l'uscita tv... però la stampa rimane la stampa...

Detto questo la digitale è una gran cosa e a breve vorrei accaparrarmi proprio una "onesta" G3 (probabilmente il migliore rappotro qualità/prezzo nelle compatte di fascia alta)... per giocare con le foto e le impostazioni manuali ed avere la possibilità di avere comunque buone stampe...
da minoltista però di notte mi sogno la 7Hi decisamente la "compatta" monobbiettivo più completa... ma che prezzi ancora... il doppio della G3

Il tutto è solo e sempre la mia Idea, non "la verità"...
di sicuro però se decidi per la Dynax7 con il 28-70 2.8 non si pone nemmeno il paragone con le "digitaline" che stai valutando... sei già su un altro pianeta...

Ciauz
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 13:05   #6
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
La DYNAX7!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! C@zzo che macchina che è quella.. se penso alla "mia" 505si hehe..

Però ti assicuro che il digitale è un'altra cosa.. penso che aiuti molto a crescere anche sull'uso della pellicola, ti permette di sbagliare di più e di conseguenza di imparare dai tuoi sbaglia.. Poi considera che la quantità di scatti che fai con la digitale è enorme rispetto alla pellicola, puoi rivedere subito i tuoi lavori, puoi fare uno scatto a 50iso ed il successivo a 800.. insomma di vantaggi cene sono tanti..

Se sei abituato ad una reflex però con una compattina potresti trovarti non proprio a tuo agio, almeno subito.. questo almeno è quello che è capitato a me
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 16:06   #7
radaneus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 86
Ho già messo in conto le "sofferenza" di avere tra le mani una compatta..
Ringrazio tutti, ma non volevo aprire la classica diatriba digitale-pellicola, avrei solo bisogno di qualche consiglio su che peso dare alle "magagne" inevitabili ( ) delle digitali da me prese in considerazione. I test sono una cosa, l'uso e l'esperienza sul campo un'altra...
__________________
Radaneus
radaneus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 19:37   #8
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
La G3 ha difficoltà a volte a mettere a fuoco in ambienti con scarsa luce, difficoltà che non mi pare misi fossero presentate con la Minolta 505si (ma non l'ho usata poi così tanto l'analogica), in più l'autofocus è molto più lento rispetto ad una reflex, una volta schiacciato a metà il pulsante di scatto devi attendere circa un secondo perchè la macchina ti restituisca l'immagine a fuoco pronta per lo scatto.. certo ci sarebbe l'AF continuo ma in più di un'occasione praticamente non si ferma mai La messa a fuoco manuale poi, nonostante l'ingrandimento nel display, è praticamente inutilizzabile perchè in 1,8" di schermo non si riesce a capire cosa è a fuoco e cosa non lo è.. invece se piazzi il tuo occhietto in un mirino reflex anche se l'af fa cilecca metti a fuoco come ti pare!

In soldoni devi sperare che la macchina meta a fuoco bene da sola altrimenti ti attacchi..

Altra nota negativa (nella pratica però conta meno dell'AF) è la distorsione in grandangolo che è abbastanza evidende (troppo per i miei gusti)

A parte questo la reputo una gran macchina che ti potrebbe dare molte soddisfazioni, enfatizzo sui lati negativi perchè uno è bene che li sappia..

ByE

PS: alzando l'iso la macchina aumenta la sua capacità di messa a fuoco in scarsa luce; cmq a volte ha messo perfettamente a fuoco anche praticamente al buio, quindi ancora non sono riuscito a capir bene i suoi limiti, potrei anche essere io a sbagliare qualcosa (magari distanza troppo ravvicinata anche in macro.. non so)
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 21:22   #9
radaneus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 86
Grazie per le informazioni, hai capito perfettamente che "un analogico" ha degli standard diversi per quanto riguarda il comportamento sul campo delle fotocamere (e non solo.. ).
So bene che non avrò la risposta dell'autofocus di una EOS 30...
E so anche che sono due mondi diversi ancora non troppo paragonabili, il nuovo per me tutto da esplorare.
Se vedete un mio annuncio di vendita di una digitale saprete il perchè.....

E se potete, consiglio a tutti, ogni tanto, di andare a giocare un po' con una Eos 30, o una Eos 3, o una Dynax 7, o una F80...
Quando per 600 euro avrò una reflex digitale che funziona come quelle, allora se ne parlerà...
__________________
Radaneus
radaneus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v