Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2003, 22:56   #1
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
seguite il ragionamento....IMHO

allora se io compro una scheda di fascia media e poi la vendo normalmente quanto ci rimetto???consideriamo un anno...

se compro una scheda di fascia alta e la vendo quanto ci rimetto?dopo un anno....


secondo i miei conti + o - la differenza per il nuovo acquisto è la stessa....però facendo l'esempio sulla fascia alta non consideriamo la 9700pro ma la 9800pro, perchè il costo diventa eccessivo, al cambiamento...

Che ne pensate???'voglio il vostro IMHO!!!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 23:26   #2
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
9500pro e stop
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 09:31   #3
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
uppettino!!!please respondete
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 09:54   #4
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Io la vedo diversamente, oramai calcolo quanti euro al mese mi "costa" giocare. E' una visione molto "bizzarra", ma come si usa dire "a ciascuno il suo"

Se compro una radeon9800pro a 450 euro adesso e la rivendo a 300 euro a fine settembre, avro' "pagato" 50 euro al mese per 3 mesi, ovvero i 150 euro di valore che ho bruciato.
Piu' passa tempo tra un upgrade e l'altro e piu' uno lo ammortizza : la schessa scheda venduta tra 6 mesi anziche' 3 varra' 250 euro, ed i 200 euro "bruciati" andranno a diventare circa 35 euro al mese.
A fronte di questi calcoli (sicuramente bizzarri) vi e' un'altra considerazione : il COME uno gioca. Coi 50 ed i 35 euro al mese, che non coprono nemmeno il costo di un gioco, uno si permette di godersi a pieno qualsiasi titolo esca. Comprando una scheda economica, e applicando i suddetti calcoli magari si scende a 20-25 euro al mese, per giocare in maniera meno "esagerata" o i 10-15 per accontentarsi.
Il tutto visto in questa ottica bizzarra porta effettivamente a ritenere che le schede di fascia alta non siano poi tanto sconvenienti... cio' che manca nell'equazione e' il fattore "giochi ed il loro prezzo" : chi sa arrangiarsi non si pone il problema... chi li compra (come il sottoscritto) deve mettere in conto una voce assai piu' salata.

Ok, commentate pure e confermatemi se questo mio ragionamento sia folle o no
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 10:10   #5
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12566
Bè, io non lo trovo folle come ragionamento, anzi, lo condivido in pieno.
Facciamo un esempio:
io, verso fine giugno dell'anno scorso ho pagato la mia attuale 4200 quasi 250 Euro...considerando che oggi ho sentito che in giro si trovano 4200 8X a 99 Euro nuove, non potrei azzardare più di 60, massimo 70 Euro nel rivendere la mia...
Se verso ottobre mi fossi comprato una 9700Pro a 450 e passa Euro, oggi potrei rivenderla comunque intorno ai 250 Euro, visto che in giro le trovo ancora sui 350 e passa Euro. Ora, più o meno la svalutazione di entrambe le schede si attesta sui 200 Euro, ma innanzitutto avrei avuto con la 9700Pro una scheda nettamente superiore in prestazioni (non che con la 4200 mi trovi male, anzi, ma obiettivamente devo dire addio all'antialiasing ed alle risoluzioni più spinte...), e poi vuoi mettere il ritorno di 250 Euro contro i 60 nel rivendere le schede?
Non so...forse ho fatto male i conti o non ho considerato correttamente il surplus dell'esborso iniziale...ma anche a me sembra che le schede di punta, anche se costosissime, si svalutino molto più lentamente...
Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2003, 20:37   #6
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originally posted by "Custode"

Bè, io non lo trovo folle come ragionamento, anzi, lo condivido in pieno.
Facciamo un esempio:
io, verso fine giugno dell'anno scorso ho pagato la mia attuale 4200 quasi 250 Euro...considerando che oggi ho sentito che in giro si trovano 4200 8X a 99 Euro nuove, non potrei azzardare più di 60, massimo 70 Euro nel rivendere la mia...
Se verso ottobre mi fossi comprato una 9700Pro a 450 e passa Euro, oggi potrei rivenderla comunque intorno ai 250 Euro, visto che in giro le trovo ancora sui 350 e passa Euro. Ora, più o meno la svalutazione di entrambe le schede si attesta sui 200 Euro, ma innanzitutto avrei avuto con la 9700Pro una scheda nettamente superiore in prestazioni (non che con la 4200 mi trovi male, anzi, ma obiettivamente devo dire addio all'antialiasing ed alle risoluzioni più spinte...), e poi vuoi mettere il ritorno di 250 Euro contro i 60 nel rivendere le schede?
Non so...forse ho fatto male i conti o non ho considerato correttamente il surplus dell'esborso iniziale...ma anche a me sembra che le schede di punta, anche se costosissime, si svalutino molto più lentamente...
Ciao.
mi pare che il ragionamento sia = al mio, solamente ti sei perso che quando vai a ricomprarla ci metti 200€...la cifra pari a quella che metti per riprendere quella di fascia media....
cioè?
SE hai i soldi a disposizione prendi quella di fascia alta e fanculizzi il mondo!tanto alla fine i soldi che sganci sono sempre quellI!è inutile!
magari poi ti passa la mania dei giochi e ti prendi quella di fascia media, senza pagarla!anzi ci guadagni pure!cmq parlo di circa un anno di differenza tra una e l'altra....

mi piace questa discussione!!!!!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v