|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
con l'xp 2600+ la mobo non riavvia
come da oggetto, ho installato un Athlon xp 2600+ su una Gigabyte GA-7DXR. Ho messo l'ultimo bios esistente, rassicurato dal fatto che esso risolveva problemi di non incompatibilità col 2600+. Il sistema si avvia solo che quando riavvio invece di iniziare il post rimane tutto nero.
Chi mi illumina?
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Re: con l'xp 2600+ la mobo non riavvia
Quote:
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
dovrebbe essere l'ultimo.....il core è molto piccolo.
quello a 333 non è supportato. come fare?
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Quote:
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
il bus a 166 lo supporta. Infatti nella fase di post (col bios nuovo) me lo riconosce come Athlon xp 2600+. Ho solo il problema del riavvio.
conosci la frequenza, il voltaggio e le altre impostazioni del 2600+? almeno ci provo manualmente
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
|
Quote:
Ciao
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
grazie!
cmq se lo imposto a 133 (lo vede come un xp 2000) è tutto ok. appena modifico il clock si verifica il problema del riavvio. boh
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
|
GA-7DXR e XP2400 e XP2600
Ho sostituito il TB 1400@1600 qualche giorno fa' con un XP2400+ ho dovuto mettere i minidip del motiplicatore su auto in quanto il molti arriva a 12,5 in settaggio manuale, una cosa che non ho capito è che i minidip sono 6 mentre nel manuale sono 5. Io ho aggiornato due mesi fa' mettendo il Bios F10 che supporta fino XP2600+ a 133. Il 166 non e supportato.
Sto cercando in rete notizie per capire se in effetti il sesto dip serve per arrivare con il moltiplicatore a 16 perchè vorrei overcloccare. Se riesco ad avere lumi poi sblocco il procio. Non so se il tuo 2600 è un 133 o 166. Se è un 166 non va' se è un 133 mettilo in automatico e dovrebbe vederlo ... Saluti Ziokit |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
|
ahi ahi ahi....
ho visto il sito della Gigabyte http://nl.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-7DXR.htm qui parla di processori 2600+ con fsb 133, non 166 Puoi solo provare a mettere dal bios il moltiplicatore a 16 (o il max che ti consente, ma non più di 16) e lasciare l'fsb a 133, ed il resto tutto invariato |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Quote:
Sapete come ho risolto? Ho spiegato all'interessato la situazione (con metafore e a grandi linee perchè non distingue un mouse da un accendino ciao
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
|
Ottima scelta
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.



















