Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2003, 14:34   #1
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
con l'xp 2600+ la mobo non riavvia

come da oggetto, ho installato un Athlon xp 2600+ su una Gigabyte GA-7DXR. Ho messo l'ultimo bios esistente, rassicurato dal fatto che esso risolveva problemi di non incompatibilità col 2600+. Il sistema si avvia solo che quando riavvio invece di iniziare il post rimane tutto nero.
Chi mi illumina?
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 15:00   #2
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
Re: con l'xp 2600+ la mobo non riavvia

Quote:
Originally posted by "friwer"

come da oggetto, ho installato un Athlon xp 2600+ su una Gigabyte GA-7DXR. Ho messo l'ultimo bios esistente, rassicurato dal fatto che esso risolveva problemi di non incompatibilità col 2600+. Il sistema si avvia solo che quando riavvio invece di iniziare il post rimane tutto nero.
Chi mi illumina?
Il 2600+ e quello a 266 o a 333? La tua mobo supporta quest'ultimo?
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen
SPhinX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 16:17   #3
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
dovrebbe essere l'ultimo.....il core è molto piccolo.
quello a 333 non è supportato.
come fare?
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 16:20   #4
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
Quote:
Originally posted by "friwer"

dovrebbe essere l'ultimo.....il core è molto piccolo.
quello a 333 non è supportato.
come fare?
Premetto che non conosco affatto la tua mobo, sei sicuro che supporti il bus a 166? aspetta consigli da qualcuno che lo sappia con sicurezza!!!
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen
SPhinX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 16:51   #5
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
il bus a 166 lo supporta. Infatti nella fase di post (col bios nuovo) me lo riconosce come Athlon xp 2600+. Ho solo il problema del riavvio.
conosci la frequenza, il voltaggio e le altre impostazioni del 2600+?
almeno ci provo manualmente
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 18:02   #6
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
Quote:
Originally posted by "friwer"

il bus a 166 lo supporta. Infatti nella fase di post (col bios nuovo) me lo riconosce come Athlon xp 2600+. Ho solo il problema del riavvio.
conosci la frequenza, il voltaggio e le altre impostazioni del 2600+?
almeno ci provo manualmente
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097

Ciao
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen
SPhinX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2003, 18:44   #7
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
grazie!
cmq se lo imposto a 133 (lo vede come un xp 2000) è tutto ok.
appena modifico il clock si verifica il problema del riavvio.
boh
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 19:36   #8
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
GA-7DXR e XP2400 e XP2600

Ho sostituito il TB 1400@1600 qualche giorno fa' con un XP2400+ ho dovuto mettere i minidip del motiplicatore su auto in quanto il molti arriva a 12,5 in settaggio manuale, una cosa che non ho capito è che i minidip sono 6 mentre nel manuale sono 5. Io ho aggiornato due mesi fa' mettendo il Bios F10 che supporta fino XP2600+ a 133. Il 166 non e supportato.
Sto cercando in rete notizie per capire se in effetti il sesto dip serve per arrivare con il moltiplicatore a 16 perchè vorrei overcloccare. Se riesco ad avere lumi poi sblocco il procio.
Non so se il tuo 2600 è un 133 o 166. Se è un 166 non va' se è un 133 mettilo in automatico e dovrebbe vederlo ...

Saluti

Ziokit
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 22:22   #9
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
ahi ahi ahi....
ho visto il sito della Gigabyte
http://nl.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-7DXR.htm
qui parla di processori 2600+ con fsb 133, non 166

Puoi solo provare a mettere dal bios il moltiplicatore a 16 (o il max che ti consente, ma non più di 16) e lasciare l'fsb a 133, ed il resto tutto invariato
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2003, 23:28   #10
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originally posted by "Atomix"

ahi ahi ahi....
ho visto il sito della Gigabyte
http://nl.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-7DXR.htm
qui parla di processori 2600+ con fsb 133, non 166

Puoi solo provare a mettere dal bios il moltiplicatore a 16 (o il max che ti consente, ma non più di 16) e lasciare l'fsb a 133, ed il resto tutto invariato
già, avevo letto.....
Sapete come ho risolto? Ho spiegato all'interessato la situazione (con metafore e a grandi linee perchè non distingue un mouse da un accendino ). Non mi ha capito. Poi gli ho detto che poteva risparmiare una ventina d'euro. Ha preso un xp 2400+

ciao
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2003, 00:13   #11
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Ottima scelta
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v