Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2003, 13:30   #1
Kibitka
Senior Member
 
L'Avatar di Kibitka
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 251
Inserire PC portatile in reti differenti (casa, ufficio... )

Ecco il mio grande problema: ho il mio bel portatile, che è portatile per precise ragioni:
1. deve stare in rete col mio desktop a casa, e ci siamo
2. deve poter entrare nella rete dell'ufficio
3. deve poter entrare nella rete del mio amico da cui facciamo i lan parties
4. deve potersi attaccare a fastweb a casa della mia ragazza a milano

Ciascuna di queste reti ha i suoi particolari IP e DNS e gateways e nomi di gruppo di lavoro.
Come faccio a poter entrare agevolmente nell'una o nell'altra a seconda dei casi, senza riconfigurare ogni volta tutte le vocine delle proprietà di rete?
Non si può fare come con le connessione del modem: tante iconcine e clicco quella che serve?

Il portatile è un ACER Aspire 1605 dlc, e ci ho installato Win XP PRO.

Aiuto!
__________________
Amici, salute, Amore, e tempo per goderli!
Kibitka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 14:19   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
devi usare un programma tipo www.netswitcher.com
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 00:01   #3
Kibitka
Senior Member
 
L'Avatar di Kibitka
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 251
Uhmmm...
sto scaricando ma... non c'è un modo nativo nel sistema operativo? Che gli costa a Microsoft darmi la possibilità di definire n connessioni di rete e scegliere di volta in volta quella che mi occorre?
__________________
Amici, salute, Amore, e tempo per goderli!
Kibitka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 06:49   #4
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
Se vuoi evitare di usare programmi come netswitcher le possibilità credo sono due: se in tutte le reti l'accesso ad internet avviene attraverso dei router che supportano la creazione di sottoreti il problema si risolve creando in ogni rete una sottorete con i parametri del tuo portatile; in caso contrario puoi ricorrere alla funzionalità offerta da WinXpPro per la configurazione in reti differenti. Devi impostare l'ip della connessione lan in modo dinamico, sempre se il collegamento ad internet nelle reti è gestito da router che hanno un server DHCP. La configurazione con l'ip dinamico in WinXp professional supporta anche l'inserimento di un ip statico alternativo. Per i gruppi di lavoro non esiste il problema che è presente in Win98, cioè che tutti i computer per dialogare devono appartenere allo stesso gruppo di lavoro. Windows Xp può dialogare anche con gruppi di lavoro differenti.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 09:59   #5
Kibitka
Senior Member
 
L'Avatar di Kibitka
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 251
Quindi, se ho capito bene, mi consigli di configurare la mia rete con l'assegnazione automatica dell'IP, e di mettere in alternativa l'IP statico che uso nella rete a cui mi attacco più spesso...
Provo. Intanto ti ringrazio tantissimo, ma magari mi dovrò rifare vivo
__________________
Amici, salute, Amore, e tempo per goderli!
Kibitka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 12:41   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
però col DHCP devi cambiare a mano il gruppo di lavoro ogni volta.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 13:29   #7
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originally posted by "young"

Se vuoi evitare di usare programmi come netswitcher le possibilità credo sono due: se in tutte le reti l'accesso ad internet avviene attraverso dei router che supportano la creazione di sottoreti il problema si risolve creando in ogni rete una sottorete con i parametri del tuo portatile; in caso contrario puoi ricorrere alla funzionalità offerta da WinXpPro per la configurazione in reti differenti. Devi impostare l'ip della connessione lan in modo dinamico, sempre se il collegamento ad internet nelle reti è gestito da router che hanno un server DHCP. La configurazione con l'ip dinamico in WinXp professional supporta anche l'inserimento di un ip statico alternativo. Per i gruppi di lavoro non esiste il problema che è presente in Win98, cioè che tutti i computer per dialogare devono appartenere allo stesso gruppo di lavoro. Windows Xp può dialogare anche con gruppi di lavoro differenti.
Come si fa a creare in una rete, una sottorete per inserire un notebook?
Grazie!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 16:15   #8
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1482
La procedura cambia da router a router. Innanzitutto dovresti verificare se il tuo router gestisce delle sottoreti (è un funzionalità dei router di fascia alta). L'Atlantis l'ho usato una volta per un breve periodo e da quello che mi ricordo non possiede questa funzionalità. Però di questo non sono assolutamente sicuro.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 18:15   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
i router di fascia medio bassa (quelli intorno ai 200€) non supportano quelle funzioni.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 00:04   #10
Kibitka
Senior Member
 
L'Avatar di Kibitka
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 251
Per la cronaca alla fine mi sono accontentato di un programma "terzo": ho scaricato Mobile Net Switch e devo dire che funziona proprio bene.

Comunque non mi pare fosse un passo così enorme per microsoft integrare la gestione di più profili di rete nello stesso modo in cui si possono gestire più connessioni remote. Ci voleva davvero così tanto? E' davvero una cosa tanto strana avere un portatile e dover accedere a varie e differenti reti?

__________________
Amici, salute, Amore, e tempo per goderli!
Kibitka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 09:46   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
un metodo simile c'è già in windows, solo che cambia le sole impostazioni relative alla rete e non anche al gruppo di lavoro o altre cose.
Con il comando net sh si possono scaricare in un file di testo le impostazioni della rete e possono essere anche caricate da un file di testo precedentemente creato.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 19:03   #12
Kibitka
Senior Member
 
L'Avatar di Kibitka
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 251
Beh, capisci che mettermi a caricare di volta in volta le impostazioni da un txt senza tra l'altro poter intervenire sul gruppo di lavoro è quanto meno poco pratico. Molto meno pratico di cliccare l'icona della connessione che mi serve, come faccio per l'accesso remoto.

Spero che a Guglielmo venga una diarrea coi fiocchi stanotte, così mi sogna e fa uscire il service pack giusto per me

Comunque grazie per le informazioni che mi dai.


A presto!
__________________
Amici, salute, Amore, e tempo per goderli!
Kibitka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 15:35   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
non è che ogni volta devi caricare le impostazioni dal file di testo a mano, basterebbe crearsi dei file batch con i comandi da eseguire; cmq concordo che non sia un'operazione praticissima e che sarebbe ora che la integrassero in windows: uso anche io un portatile e capisco il problema.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v