Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2003, 13:02   #1
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
Copie "al volo" con CD-ROM e Mast su stesso canale

Premetto che non sono un esperto ma mi vorrei togliere una curiosità. Prima di scegliere il masterizzatore, avevo letto varie discussioni su questo forum dalle quali mi sembrava di aver capito che il CD-ROM e il masterizzatore devono stare su due canali diversi se si vogliono fare copie al volo.
Io ho DVD-ROM Samsung SD616T su 2° canale master e masterizzatore Teac W540E su 2° canale slave. Faccio copie al volo di CD dati e CD musicali masterizzando a 4x, mi sembrano molto buone e comunque le posso ascoltare bene sia su un vecchio midiset Sony che su una autoradio Clarion da 100 Euro.
Conclusione: non c'è problema, ma volevo sapere cosa ne pensavate e magari la mia osservazione potrà essere di qualche utilità ad altri.
Ciao
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 13:18   #2
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
Ormai i PC veloci non hanno problemi di copie a volo con periferiche posizionate sullo stesso canale. L'"Handicap" è presente in particolare su PC lenti.

Saluti,
Luigi.
Gogeta SSJ4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 13:22   #3
roby.73
Senior Member
 
L'Avatar di roby.73
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1139
io li ho sullo stesso canale e faccio le copie al volo senza problemi....
roby.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 13:32   #4
luketto
Member
 
L'Avatar di luketto
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: roma
Messaggi: 63
i nuovi masterizzatori hanno il controllo del buffer, quindi per copie al volo non ci sono più rischi, con pc di ultima generazione e un masterizzatore vecchio, si corre qualche rischio, ma ormai è raro che la copia vada a male
__________________
ECS L7VTA con KT400, Athlon XP 2200+,256Mb DDR333,GeForce2 MX400,LG52x24x52,Win2k
luketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 14:06   #5
Cesco
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Perugia
Messaggi: 137
Dipende molto anche da che velocita' usi per masterizzare.....
__________________
"Adoro i piani ben riusciti...." H. Smith | FTTH Tiscali
Cesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 23:30   #6
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426231

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 03:55   #7
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Re: Copie "al volo" con CD-ROM e Mast su stesso ca

Quote:
Originally posted by "zonnet"

Premetto che non sono un esperto ma mi vorrei togliere una curiosità. Prima di scegliere il masterizzatore, avevo letto varie discussioni su questo forum dalle quali mi sembrava di aver capito che il CD-ROM e il masterizzatore devono stare su due canali diversi se si vogliono fare copie al volo.
Io ho DVD-ROM Samsung SD616T su 2° canale master e masterizzatore Teac W540E su 2° canale slave. Faccio copie al volo di CD dati e CD musicali masterizzando a 4x, mi sembrano molto buone e comunque le posso ascoltare bene sia su un vecchio midiset Sony che su una autoradio Clarion da 100 Euro.
Conclusione: non c'è problema, ma volevo sapere cosa ne pensavate e magari la mia osservazione potrà essere di qualche utilità ad altri.
Ciao
Fino ad un paio di anni fà i problemi c'erano...eccome! Una parte dei Master. master 2 con CD/DVD slave 2 non copiavano al volo, ma solo una parte...; ora è corretto quello che allora era....scorretto! In pratica si possono mettere sullo stesso canale (masterizzatore comunque "master") dopodichè, nell'ormai raro caso in cui la prova "volo" non vada (può succedere con componenti un po' datati), si passerà ai "2 canali diversi"....
Bye
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v