Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2003, 20:11   #1
d-roby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
Masterizzatore SCSI

Salve a tutti, ho comprato un "vecchio" masterizzatore SCSI usato.
Si tratta di un Panasonic 7502 4X , il quale ha posteriormente una ventolina per il raffreddamento. Tale ventolina non gira (ho masterizzato due cd di seguito e il master è diventato un pò caldo)
Secondo voi la suddetta ventola si deve attivare solo quando la temperatura raggiunge uncerto livello o dovrebbe girare sempre?
Grazie
Saluti
Roberto
d-roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 20:16   #2
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Resta accesa sempre.
Si sarà fusa.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 20:50   #3
d-roby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
Mm... ho provato a farla girare a mano sembra fluida...
d-roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2003, 22:56   #4
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Ti dico che la ventola è andata, fidati.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 00:13   #5
qbert
Senior Member
 
L'Avatar di qbert
 
Iscritto dal: May 2002
Città: #hdca
Messaggi: 1806
Confermo...la ventola deve girare, assolutamente. Cambiala...ok

qbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 11:47   #6
d-roby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
Risolto! la ventola in realtà girava ma il flusso d'aria è molto piccolo e con il dito dietro al master montato non riuscivo a sentirlo.
L'ho smontato dal case e fatto funzionare di lato e la ventola gira. Certo non fa una grande aria...
d-roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 12:15   #7
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
E' vero! E' stato il mio primo masterizzatore: la ventola va così pianino che sembra ferma.

Tienilo fresco... il mio è durato 11 mesi e poi è morto...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 13:18   #8
d-roby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
Grazie del consiglio . L'ho preso usato a poco prezzo, per curiosità ,perchè si dice che gli SCSI facciano meglio i cd audio. Vi risulta?
Grazie
Roby
d-roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 18:42   #9
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Mmmm... forse rispetto a quelli di 5 - 6 anni fa quando i buffer erano piccolissimi e i master eide non erano sicuri...

Ma adesso direi di no.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 19:40   #10
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originally posted by "Aiace"

E' vero! E' stato il mio primo masterizzatore: la ventola va così pianino che sembra ferma.

Tienilo fresco... il mio è durato 11 mesi e poi è morto...
Duravano tutti 11 mesi.
Finchè andava non era niente male, ma facevano tutti la stessa fine.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 19:42   #11
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originally posted by "d-roby"

Grazie del consiglio . L'ho preso usato a poco prezzo, per curiosità ,perchè si dice che gli SCSI facciano meglio i cd audio. Vi risulta?
Grazie
Roby
Un tempo si, ora sapendo scegliere l'unità più adatta allo scopo (Teac x esempio) non ci sono + problemi.
Cmq quel Panasonic non era il massimo per i cd audio.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 22:05   #12
d-roby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
Che tipo di problemi dava con gli audio? ( o semplicemente non li "scriveva" particolarmente bene?)
d-roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 23:22   #13
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Secondo me non era male, confrontato con i suoi coetanei... di certo era fra i più economici

Adesso non credo recca il confronto con i Teac e gli Yamaha...

(io ho un Teac e un Yamaha )
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 23:35   #14
d-roby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
ma cosa significa "non regge il confronto" (parlando in generale di differenze fra i master in fatto di audio)
Cioè i cd fatti cona alcuni master sono più fedeli all'originale o che altro
d-roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2003, 23:43   #15
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Beh, i cd fatti con masterizzatori migliori hanno meno errori (come pit e land), taluni dicono che siano anche più "nitidi" nello scrivere.
Poi in genere i lettori sopportano tutto e correggono gli errori (tranne quelli gravissimi) e così nessuno sente differenze fra un cd e l'altro.
Ma noi siamo pignoli come più non si può...
dallo scegliere il masterizzatore 'migliore', al masterizzare a 1X (una volta... ora 4X )
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 15:55   #16
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originally posted by "d-roby"

ma cosa significa "non regge il confronto" (parlando in generale di differenze fra i master in fatto di audio)
Cioè i cd fatti cona alcuni master sono più fedeli all'originale o che altro
Il Panasonic nel complesso non era malaccio, a parte la scarsa durata, per l'audio non era il massimo, ma succede anche adesso con molte marche.
Alla fine conta l'uso che si fà dei cd, io per esempio li ascolto a casa con un impianto hifi di discreto valore (circa 15 milioni delle vecchie lire) ed è chiaro che qualunque piccolo ed insignificante difetto di registrazione salta subito all'occhio, o + correttamente all'orecchio , stessa cosa per l'ascolto in cuffia, parlo sempre di apparecchi di una certa classe, ovviamente li sento anche in auto ed in quel caso gli eventuali difettucci sono praticamente irrilevabili.
Se ci tieni alle tue raccolte musicali, usa basse velocità per la registrazione e scegli supporti di buona qualità.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 20:21   #17
d-roby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
Infatti io l'hopreso perchè essendo vecchio può masterizzare ad 1X..
Ma i supporti che ci sono attualmente sono ottimizzati per velocità superiori (mi sembra di aver letto) per cui ci sono controindicazioni a masterizzare a basse velocità?
Tra i modelli attuali Teac è una buona scelta? eventualmente quali modelli?
Grazie
Roby
d-roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 20:40   #18
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Per i supporti basta affidarsi a prodotti conosciuti, poi che siano abbastanza spessi e con la parte riflettente scura meglio ancora, per la compatibilità no problem.
Ho detto Teac sia per esperienza personale sia per deduzione logica, visto che molte apparecchiature professionali da studio montano unità ottiche di provenienza Teac\Tascam.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v