|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 38
|
Strano problema alimentatore atx-mobo
Vorrei sostituire un alimentatore atx(ventola rumorosissima) su una mobo della soltek sl-66b equipaggiata con un pentium II a 266, ecco il problema:
1) premetto che con il vecchio atx il pc funziona regolarmente. 2) Con un nuovo atx 300watt, appena accendo l'atx(con l'interruttore posteriore) l'alimentatore parte! ma il pc no! 3)la mobo non da segni di vita! nemmeno con un atx nuovo da 250w 4)ho controllato il pin-out del connettore atx, quello vecchio e quelli nuovi coincidono! 5) ho provato a spegere l'alimentatore premendo il tasto power-on per più di 5 secondi, ma niente. Non so più cosa sperimentare, per favore aiutatemi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
ehmm ..
se puoi riprova un attimo col vecchio alimentatore.. quello rumorosissimo.. se non riparte più manco con quello (però la ventola si fa sentire) allora temo che si sia proprio bruciato qualcosa sulla motherboard... Sono casi molto rari è vero (per quanto una volta è successo pure a me ) ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 38
|
Gia fatto!!!!!!
e funziona maledettamente bene col vecchio atx!!!!!!!!! sono giunto alla conclusione che la mobo funziona e che non riesca a "capirsi" con l'alimentatore nuovo. probabilmente ci sarà qualcosa da cambiare sulla bios, ma cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 38
|
dai ragazzi..............spremetevi le meningi!!!!!
help!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
|
Scusami l'ovvietà, ma hai provato a rilevare la tensione d'uscita dell'ali?
Ciao.
__________________
www.tomshardware.com (provate la versione italiana!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 38
|
ho misurato le tensioni e differiscono di poco alcuni centesimi di volt.
non penso che il problema sia nelle tensioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Io da poco, ho ripulito il mio vecchi K6-2!
Ho smontato l'alimentatore (230 Watts), gli ho sollevato una scheda elettronica (avvitata ai dissipatoroni dei transinstor), ho aspirato bene con l'aspirapolvere (c'era la palude di polvere dopo quasi 5 anni di funzionamento ![]() Rimonto hdisk, lettore cd, floppy bla bla e bla, collego tutto e fin qui tutto OK. Dopodiche provo ad accendere........................ Manco zì. Ok ho detto, protezione della mobo, oppure sfiga temporanea... capita...! Stacco la spina per 5 minuti, poi riprovo. ........... Manco zì... anzi per un momento si è accesa la spia dell'hdisk... ma. Come stacco la spina dell'ali, i condensatori dell'ali si scaricano e danno corrente, infatti la ventola del procio si è mossa. Provo il mio attuale enermax (che dovevo ancora montare nel mio PC attuale), e appena lo attacco, si accende subito, e la spia dell'hdisk rimane accesa. Ma la mobo è impossibile da controllare. I tasto di accensione e reset sono completamente inutili. Ho provato a resettare il bios, a staccare la batteria del bios per tutta la notte... ma niente ![]() Ho misurato poi le tensioni di uscita, sul connettore ATX, dell'alimentatore vecchio. Ho scoperto che i 12 V stanno a 11,3, e i +5Vsb (i 5 V dello stand by) erano a 8V ![]() Quindi ho constatato che avevo rotto l'alimentatore vecchio, che ha rotto la scheda madre! Ah, volevo aggiungere che ho provate a vedere con il tester se c'era resistenza tra massa e +3,3V (del connettore ATX), e anche alla massima sensibiltà, il tester non rileva niente. Si deve essere bruciato qualcosa su quella linea! (anche se non capisco perchè su quella linea e non sui +5Vsb?!) E poi volevo anche aggiungere che, la ventola del procio non parte (si muove un attimo solo quando spengo l'alimentatore), però il processore si accende, infatti riscalda e anche molto! Ora la mobo è ferma e servirebbe a mio padre per lavoro...! Ma blackbyte, che intendi con: ...e funziona maledettamente bene col vecchio atx... Potrebbe quindi essere che il mio enermax non era (per qualche strano motivo) compatibile con la mia vecchia mobo (P5A)? Boo, io ho postato la mia esperienza e spero che serva a qualcosa. Forse il danno non è lo stesso, ma non si sa mai! Ciaux ![]() ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Io da poco, ho ripulito il mio vecchi K6-2!
Ho smontato l'alimentatore (230 Watts), gli ho sollevato una scheda elettronica (avvitata ai dissipatoroni dei transinstor), ho aspirato bene con l'aspirapolvere (c'era la palude di polvere dopo quasi 5 anni di funzionamento ![]() Rimonto hdisk, lettore cd, floppy bla bla e bla, collego tutto e fin qui tutto OK. Dopodiche provo ad accendere........................ Manco zì. Ok ho detto, protezione della mobo, oppure sfiga temporanea... capita...! Stacco la spina per 5 minuti, poi riprovo. ........... Manco zì... anzi per un momento si è accesa la spia dell'hdisk... ma. Come stacco la spina dell'ali, i condensatori dell'ali si scaricano e danno corrente, infatti la ventola del procio si è mossa. Provo il mio attuale enermax (che dovevo ancora montare nel mio PC attuale), e appena lo attacco, si accende subito, e la spia dell'hdisk rimane accesa. Ma la mobo è impossibile da controllare. I tasto di accensione e reset sono completamente inutili. Ho provato a resettare il bios, a staccare la batteria del bios per tutta la notte... ma niente ![]() Ho misurato poi le tensioni di uscita, sul connettore ATX, dell'alimentatore vecchio. Ho scoperto che i 12 V stanno a 11,3, e i +5Vsb (i 5 V dello stand by) erano a 8V ![]() Quindi ho constatato che avevo rotto l'alimentatore vecchio, che ha rotto la scheda madre! Ora la mobo è ferma e servirebbe a mio padre per lavoro...! Ma blackbyte, che intendi con: ...e funziona maledettamente bene col vecchio atx... Potrebbe quindi essere che il mio enermax non era (per qualche strano motivo) compatibile con la mia vecchia mobo (P5A)? Boo, io ho postato la mia esperienza e spero che serva a qualcosa. Forse il danno non è lo stesso, ma non si sa mai! Ciaux ![]() ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.