|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Barton 2500+ a 2511 mhz ad aria
ciao a tutti , ho postato anche qua' perche' la cosa puo' interessare
dal punto di vista della dissipazione: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=471723 ottenuto con un coolermaster aero7+ a 3500 rpm. saluti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
|
una domanda ........dettata dal fatto che le mie memorie non salgono sopra i 200 (chip a-data e non winbond)
sto barton 2500 regge i moltiplicatori + alti in overclock ? esempio 200x12,5 o o 190x13 ??
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 943
|
sfrutto questo post per sapere se c'è un modo per sapere la sigla del proprio procio senza smontare il dissi (chesso programmini come wcpu o roba simile..)
__________________
Oink mode status ON ===> [ |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: MILANO
Messaggi: 1510
|
Quote:
ciaoooooo
__________________
ANTEC TWELVE HUNDRED | INTEL I7 930 HT OFF@4200MHZ VCORE 1.33 COOLING WITH NOCTUA NH-D14 WITH 2 FANS NANOXIA FX12-2000 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.



















