Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2003, 08:53   #1
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
confusione da inesperto...

scusate mi sapreste dire che differenza c'è tra un AMD Thoroughbred A 0,13 µm 1800+ e un AMD Palomino 0,18 µm 2000+ ?
ho aggoirnato il bios della mia mobo MSI 6330 K7t (flinstoniana...) e win98 non mi accetta più lo start se lascio il processore AMD thunderbird 1400 (ancora peggio della mobo) a frequenza normale. sono costretto a inserire il jumper della scheda mamma che riduce tutti i valori così il proc mi va a 1050!!! posso mettere un XP+ pur avendo normale sdram? grazie
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 18:44   #2
mistral80
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Castelvetrano
Messaggi: 41
Scusa ma la tua scheda ha il chipset Kt133 o kt133A?
mistral80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 20:53   #3
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
puoi mettere un thoro solo se il bios te lo supporta...

a proposito, il 1050 fa tanto bus a 100mhz
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996
Supersubway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 11:26   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "Supersubway"

puoi mettere un thoro solo se il bios te lo supporta...

a proposito, il 1050 fa tanto bus a 100mhz
Anche se non lo supporta...in ogni caso è sempre un rischio...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 12:39   #5
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Re: confusione da inesperto...

Quote:
Originally posted by "daniluzzo"

scusate mi sapreste dire che differenza c'è tra un AMD Thoroughbred A 0,13 µm 1800+ e un AMD Palomino 0,18 µm 2000+ ?
ho aggoirnato il bios della mia mobo MSI 6330 K7t (flinstoniana...) e win98 non mi accetta più lo start se lascio il processore AMD thunderbird 1400 (ancora peggio della mobo) a frequenza normale. sono costretto a inserire il jumper della scheda mamma che riduce tutti i valori così il proc mi va a 1050!!! posso mettere un XP+ pur avendo normale sdram? grazie
LA differenza principale tra i due proci è la costruzione del chip, migliore nel thoro x' i singoli componenti hanno dimensioni inferiori (.13 micorn): questo comporta che scalda meno, e sale di più in overclock. Ha xò anche esigenze diverse in fatto di Vcore, quindi bisogna vedere com'è la tua scheda madre, cioé se è in grado di fornire i giusti vaolri.

Il bios era originale MSI, oppure era una versione moddata?

Hai la versione con il kt133A? in questo caso almeno i palomino dovresti poterli installare.

Far andare un cpu xp con le sdram, invece che con le ddr: ovviamente si può fare, avrai delle prestazioni inferiori per la minore velocità delle momorie, ma...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 13:08   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: confusione da inesperto...

Quote:
Originally posted by "Dardalo"


Hai la versione con il kt133A? in questo caso almeno i palomino dovresti poterli installare.
Non è detto... Io sulla KT7a ho un XP 2100+ che riesco a far andare a 2266 Mhz Si può montare anche sulla KT7 (KT133)...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5092903#5092903
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 13:12   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi serve il modello esatto di scheda madre... Con K7T MS-6330 vengono individuate molte schede madri sia con KT133 che con KT133A...
Esistono la KT7 Pro, Turbo, Turbo2 ed altre...

In ogni caso qualche speranza c'è... La tua scheda madre può variare i moltiplicatori ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 01:43   #8
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
dettagli

ho preso alcuni dettagli sulla mia mobo con BIOS Agent:

bios ID 6a6lmm4ac
bios date 10/07/2002 (aggiornamento scaricato dal sito MSI)
bios signon 10/07/2002 8363-686b-6a6lmm4ac-00
bios type Award Modular BIOS v6.00PG
Super I/O VIA 686 rev 64 found at port 7h
chipset VIA 82c305 rev 3
OEM Signon W6330VMS v3.6 100702 11:00:51

per il resto la mia credo al 90 % sia una KT133A
il bios come detto l'ha scaricato dal sito msi ma l'aggiornamento l'ho fatto quando avevo winXP Pro (sapeste che casino per l'aggiornamento...)

comunque presto vincerò due milioni di euri al lotto e mi compro un nuovo 386 fiammante con Win 3.11 e faccio girare doom III a 13243645353 fps
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 09:56   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ha il 686B...di conseguenza dovrebbe essere un KT133A...
Ma non hai un manuale della scheda madre ?

Comuqnue i BIOS per le MS-6330 sono tutti uguali... Credo che tu possa farcela a montare non solo un Palomino, ma anche un Thoro...
Per il BIOS:
http://www.msi.com.tw/program/support/bios/bos/spt_bos_detail.php?UID=97%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20&NAME=MS-6330
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 11:12   #10
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
.

grazie, in ogni caso ho già l'ultimo bios disponibile. comunque credo che cambierò rotta visto che con circa 500 euri ce la faccio a cambiare mobo ram procio e scheda video. meglio non mettere parti nuove che poi ricevono limitazioni da altro hardware datato.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 13:18   #11
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originally posted by "daniluzzo signature"

MSI 6330 K7Turbo apollo KT266
Perché segni il chipset della tua mamma come via kt266?
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 01:32   #12
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
...

in effetti devo aver sbagliato. boh... allora che è? un KT133A? in quel periodo non ci ho capito un c***o con tutto il bordello di mobo MSI...
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 09:40   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma sul manuale3 o serigrafato sulal scheda non c'è scritto niente ?
Ci sono vari modelli:
MS-6330 Lite(MS-6330LE V1.0)
K7T Turbo2(MS-6330 Ver5.0) KT133A
K7T Turbo Limited Edition(MS-6330 Ver3.0) KT133A
K7T Turbo(MS-6330 Ver3.0) KT133A
K7T Pro2(MS-6330 Ver1.0C) KT133
K7T Pro2-A(MS-6330 Ver1.0C) KT133
MS-6330 LE3(MS-6330 LE3)
K7T Pro(MS-6330) KT133

Ora che ci penso, il fatto che abbia un 686B non implica che abbia un KT133A... Anzi i modelli Pro2 e Pro2A hanno un 686B con il KT133...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v