Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2003, 21:19   #1
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Pinnacle MovieBox USB - problemoni!!! Per paicere aiutatemi!

Salve a tutti,
premetto che sono alle prime armi col video editing; è mia intenzione catturare da VCR alcuni filmati VHS. Posseggo una Cinergy 400TV con la quale mi sono cimentato nell'opera ma con scarsi e deludenti risultati (so che non si può pretendere troppo da una semplice scheda TV).

Tempo fa un amico compro la Pinnacle PCTV Deluxe USB 2.0; quando la provammo però aveva il problema che riusciva ad acquisire (come pure editare) da VCR tramite S-Video, solo in B/N

Pensai che fosse un problema di quell'esemplare, gli consigliai di mandarla in assistenza (ma non l'ha ancora fatto).

Bene, ieri ho acquistato la nuova MovieBox USB, davvero bellissima, completa di studio 8 e manuale ecc ecc ma... oddio acquisisce solo in B/N

non solo, manca pure l'audio (il V-Meter di studio 8 sembra funzionare, mi da le barre luminose che salgono e scendono, come se il segnale effettivamente ci fosse, ma non si sente nulla)

A questo punto sono davvero disperato, quindi chiedo aiuto a chi (tutti) è più esperto di me.

Ricordo 2 cose importanti:

1) come sw uso Studio 8, solo quello visto che con gli altri sw la MovieBox non funziona (è una caratteristica dei prodotti Pinnacle o è un'altro problema da sommare ai precedenti?)

2) i collegamenti del VCR (cavo S-Video più quello stereo RCA) sono ben fatti visto che tramite la Cinergy, che ho ancora montata nel PC, riesco ad editare e acquisire normalmente a colori e con audio

Ringrazio anticipatamente chi vorrà iutarmi, spero possiate capirmi, ho speso 230€ e non vedo, per ora, nessun risultato
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 18:07   #2
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
up
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 17:50   #3
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 11:09   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11767
Non vorrei sbagliarmi ma la MovieBox dovrebbe avere un connettore S-video a 7 poli anziché 4 , anche se non so che differenza faccia .
Hai provato a vedere se funziona con i normali cavi RCA ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 11:29   #5
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
no no, i poli della presa S-Video sono sempre 4, sia IN che OUT

non ho ancora provato a vedere se acquisisce col normale RCA e anche ammesso cmq non mi sta bene, ho pagato per un dispositivo completamente funzionante e tale lo pretendo

sono venuto a sapere un fatto clamoroso quanto fondamentale: la connessione S-Video in Italia pare sia vittima di boicottaggio in favore del composito; a conferma il fatto che tantissimi portatili con uscita TV dichiarata compatibile PAL, agli effetti lo sono per metà, nel senso che rendono disponibile il segnale in uscita, ma solo in B/N

viceversa con l'NTSC non c'è alcun prob

quindi pare che ci si debba accontentare del video composito perchè in Italia l'S-Video nun ha da funzionà come si deve

credo che sia la mia MovieBox che la PCTV Deluxe del mio amico siano vittime di questo handicap

nel pomeriggio vado nel negozio dove l'ho preso e se non me ne danno un'altro perfettamente funzionante eserciterò il diritto di recesso, mi danno i soldi indietro e lascio perdere la Pinnacle una volta per sempre (che delusione :o )
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 14:26   #6
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Un video registratore VHS non si può collegare ad un ingresso S-VHS, altrimenti vedi giustamente in B/N. Ad un ingresso S-VHS vanno collegate i videoregistratori S-VHS o telecamere S-VHS o Hi8.
Per cui se hai un videoregistratore VHS normale lo devi collegare la video composito per vedere a colori. Non ci sono boicottaggi. Comunque le cose USB costano tanto rispetto ad altre soluzioni.

Ciao !
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 16:49   #7
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originally posted by "pangpang15hot"

Un video registratore VHS non si può collegare ad un ingresso S-VHS, altrimenti vedi giustamente in B/N. Ad un ingresso S-VHS vanno collegate i videoregistratori S-VHS o telecamere S-VHS o Hi8.
Per cui se hai un videoregistratore VHS normale lo devi collegare la video composito per vedere a colori.
Purtroppo il mio VCR, un AIWA 6 testine HiFi, non rende disponibile il segnale video in uscita sul connettore composito, ma solo ed esclusivamente su S-Video, non mi chiedre il perchè ma è così; purtroppo l'ho capito solo dopo aver acquistato un costoso cavo SCART>COMPOSITO

Siccome non mi capacitavo di ciò, ho addirittura fatto delle prove mandando in play una VHS e collegando il ester digitale al connettore Composito OUT del cavo di sui sopra: niente da fare, si vede che i PIN della SCART relativi all'OUT Composito non sono saldati all'interno del VCR (ho chiesto anche a un tecnico che mi ha confermato l'ipotesi).

Cmq ho fatto dei passi in avanti, piccoli ma ci sono
finalmente riesco ad editare e catturare a colori... però SOLO se le VHS sono originali
Se invece sono copiate si vedono solo in B/N
Purtroppo in ogni caso (sia VHS originali che a ciopiate) manca l'audio

Il bello è che a parità di cavi, collegamenti e impostazioni, con la Cinergy il segnale è smpre regolarmente a colori e in più c'è l'audio

Per spiegarmi meglio vi uppo questa foto dell'adattatore che uso per far uscire i segnali Video e Audio dal VCR:

contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 16:51   #8
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Una macro dell'adattatore e dello spinotto S-Video:

contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 16:52   #9
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Questi invece i collegamenti all'ingresso della MovieBox:

contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v