|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
HO LO SCANNER PER DIA...E ADESSO?
Ciao,
se qualcuno ha affrontato prima di me il problema in pratica, puo' suggerirmi in che formato (GIF, JPEG, PDF, etc) immagazzinare le diapositive scannerizzate, su cdrom, per poterle poi, eventualmente stampare in futuro? le posso scannerizzare a 2400 dpi, ma ho dei dubbi sul formato definitivo da utilizzare. e' chiaro che per vederle al televisore , faro' un svcd con risoluzione a 72. voi come le conservate le vostre dia? grazie ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 182
|
Ciao
Ti consiglio di salvarle in TIFF, otterrai dei files grandini ma è il miglior formato , poi potrai fare delle copie in jpg come ultimo passaggio per usi + correnti. Ciao Civale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
ma con tiff non devo scendere a soli 256 colori?
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
256 colori è il limite del formato gif.
Se vuoi un consiglio, o usi il tiff, ma occupa veramente un'infinità di spazio, oppure usi altri formati lossless molto + efficenti come compressione. Alcuni esempi potrebbero essere il PNG, il Jpeg2000, il Lurawave (o il Djvu, formato da cui deriva il lurawave, inventato nei lab. AT&T) , il flashpix volendo. (Il Djvu e il lwf sono in realtà lossless, però, utilizando la massima qualità, il file rima + piccolo di un jpeg con qualità superiore.) Considera che il Png è abbastanza lento da elaborare, sia per scriverlo che per aprirlo (se hai un 486 potrebbe diventare snervante vedere tutte le foto ![]() Lurawave e jpeg2000, sono formati commerciali, per scriverli in teoria serve una licenza. Il flashix, non ricordo, è un poco che non lo seguo, ma credo che sia un pò morto. Usa cmq un formato lossless, quindi evita jpeg in assoluto.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
no fortunatamente non ho un 486...
![]() adesso creco di vedere se dispongo di questi formati che mi hai evidenziato, e dei quali, in alcuni casi non ne conoscevo l'esistenza. grazie ad entrambi, appena faccio le prove vi faccio sapere. ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
ho controllato.
photoshop non mi permette di salvare in quei formati loseless (ma naturalmente ho il png e il tiff) si puo' fare qualcosa? devo avere dei plugin particolari? vorrei conservare 2 versioni delle dia. una per svcd a 72 dpi e un'altra che mi possa essere utile anche in caso di stampa su carta fotografica e magari anche ingrandimenti. quindi mi serve conservarle al meglio e come giustamenti consigliavi tu in un formato loseless ma compatto. ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
|
ho cercato un po...
usero' il png, visto che jpeg2000 e' commerciale.... png invece gia' e' presente su photoshop. grazie, adesso non mi resta che mettermi a scandire piu' di 600 dia.... ![]()
__________________
Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
|
il tuo scanner è anche per negativi immagino, riusciresti a mandarmi una crop di una scansione? sarei curioso di vedere la qualità. Eventualmente madnami un pvt che ti do le coordinate
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.