Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2003, 22:51   #1
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
HO LO SCANNER PER DIA...E ADESSO?

Ciao,

se qualcuno ha affrontato prima di me il problema in pratica, puo' suggerirmi in che formato (GIF, JPEG, PDF, etc) immagazzinare le diapositive scannerizzate, su cdrom, per poterle poi, eventualmente stampare in futuro?

le posso scannerizzare a 2400 dpi, ma ho dei dubbi sul formato definitivo da utilizzare.

e' chiaro che per vederle al televisore , faro' un svcd con risoluzione a 72.

voi come le conservate le vostre dia?

grazie
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 23:14   #2
civale
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 182
Ciao
Ti consiglio di salvarle in TIFF, otterrai dei files grandini ma è il miglior formato , poi potrai fare delle copie in jpg come ultimo passaggio per usi + correnti.

Ciao
Civale
civale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 23:34   #3
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ma con tiff non devo scendere a soli 256 colori?
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 00:38   #4
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
256 colori è il limite del formato gif.

Se vuoi un consiglio, o usi il tiff, ma occupa veramente un'infinità di spazio, oppure usi altri formati lossless molto + efficenti come compressione.

Alcuni esempi potrebbero essere il PNG, il Jpeg2000, il Lurawave (o il Djvu, formato da cui deriva il lurawave, inventato nei lab. AT&T) , il flashpix volendo.

(Il Djvu e il lwf sono in realtà lossless, però, utilizando la massima qualità, il file rima + piccolo di un jpeg con qualità superiore.)

Considera che il Png è abbastanza lento da elaborare, sia per scriverlo che per aprirlo (se hai un 486 potrebbe diventare snervante vedere tutte le foto

Lurawave e jpeg2000, sono formati commerciali, per scriverli in teoria serve una licenza.

Il flashix, non ricordo, è un poco che non lo seguo, ma credo che sia un pò morto.

Usa cmq un formato lossless, quindi evita jpeg in assoluto.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 09:59   #5
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
no fortunatamente non ho un 486...






adesso creco di vedere se dispongo di questi formati che mi hai evidenziato, e dei quali, in alcuni casi non ne conoscevo l'esistenza.

grazie ad entrambi, appena faccio le prove vi faccio sapere.

__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 10:24   #6
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ho controllato.

photoshop non mi permette di salvare in quei formati loseless (ma naturalmente ho il png e il tiff)

si puo' fare qualcosa? devo avere dei plugin particolari?

vorrei conservare 2 versioni delle dia.
una per svcd a 72 dpi e un'altra che mi possa essere utile anche in caso di stampa su carta fotografica e magari anche ingrandimenti.

quindi mi serve conservarle al meglio e come giustamenti consigliavi tu in un formato loseless ma compatto.
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 11:21   #7
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ho cercato un po...

usero' il png, visto che jpeg2000 e' commerciale....

png invece gia' e' presente su photoshop.

grazie, adesso non mi resta che mettermi a scandire piu' di 600 dia....
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 12:00   #8
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
il tuo scanner è anche per negativi immagino, riusciresti a mandarmi una crop di una scansione? sarei curioso di vedere la qualità. Eventualmente madnami un pvt che ti do le coordinate
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v