|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Flashare al buio, possibile?
Ciao a tutti. Un paio di giorni fà stavo risistemando il mio armadio con tutta l'attrezzatura del "buon smanettone" (anche se non mi ritengo ciò
delle altre quattro neanche un cenno di vita da parte del monitor, ho quindi pensato: aggiornare il bios, magari può farle rifunzionare, come ho fatto per alcune schede video. il problema però sta qui: se per flashare le video mi servivo di una pci come "appoggio" e flashavo tranquillamente la sheda che stava nell'agp, come faccio per le MoBo?? Vi ringrazio fin d'ora, Matro! DIMENTICAVO!!! I bios di queste MoBo non sono "estraibili", per cui non posso farle partire con quello buono (sempre che sia il bios |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
se hanno lo slot isa puoi provare a mettere una scheda video isa con cui bootare e poi flashi il bios.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Genova
Messaggi: 680
|
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/HOT_UPDATE/HOT_UPDATE-1.ASP
Qua forse trovi quello che ti serve. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7043
|
Quote:
ByeZ! ALEX23
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 32GS85Q 32" 2k Nano IPS QHD | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
ho capito benissimo invece!!
nel caso in cui abbiano il bios rovinato e non si può flashare a caldo, si può usare una scheda video isa per fare il boot e poi flashare il bios della MB
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Ripristino del bios con scheda video ISA
Se avete controllato che la vostra scheda madre abbia un alloggiamento ISA e avete la possibilità di reperire una scheda video per questo bus allora potete procedere in questo modo: Create un floppy di ripristino di Windows 95/98/ecc. (come descritto nel punto 2 del precedente paragrafo) Create un secondo floppy con i file dell'utility di flash e del bios che volete flashare sulla vostra scheda madre; Estraete dal PC la vostra scheda video sia essa AGP o PCI ed inserite quella ISA; Collegate il monitor alla scheda video ISA; Accendete il PC e inserite il floppy di ripristino che avete creato; Una volta terminato il caricamento del floppy inserite il secondo floppy con i file di flashing del bios e ripete l’operazione di aggiornamento.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Ho appena fatto tutto l'ambaradan con la isa, e naturalmente niente... volevo sapere una cosa xò: xké con la isa dovrebbe partire, mentre con agp e pci no? Il bus isa non ha bisogno di istruzioni da parte del bios?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7043
|
Quote:
ByeZ! ALEX23
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 32GS85Q 32" 2k Nano IPS QHD | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
I misteri dell'informatica
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
|
Perche' il boot block se e' vivo che e' una parte piccola del bios ha posto
solo per il codice necessario per far funzionare, es esempio nel caso si tratti di un award bios, il bus ISA (quello pci presuppone la conoscenza dei registri del southbridge) su cui e' attaccato anche il floppy e appunto una scheda video isa su cui sparare le informazioni della porta 80H. La versione di dos che supporta il bootblock award spesso non supporta neppure la funzione dir a: e' limitatissima (questo non sempre). Tutto qui, nel bootblock non c'e' posto per il supporto al bus pci, solo a quello ISA e meno male che il floppy sta proprio li'. QUESTO E' DOVUTO SOLO AL FATTO CHE IL CHIP DI SUPER I/O che gestisce l'ISA e' esterno e non integrato nell'SB e quindi il bios ha registri limitati per quel piccolo chip li'. Spero di essere stato chiaro. Comunque le procedure per AWARD e AMI sono diverse. PER l'ami basta solo un dischetto non di avvio con file AMIBOOT.ROM che contengo il bios. Per l'AWARD serve un floppy con autoexec che faccia partire l'utility di flash in modalità automatica (non VERBOSE) (switch che si vedono con il comando awdflash /?)
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin... gli utenti con i quali ho concluso positivamente... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.



















