|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Barton2500+ Installazione. Problema semplice semplice
Ciao a tutti dovrei cambiare il mio Thoro B 1700+ con un Barton 2500+ che è sulla mia scrivania
Lo monto su una A7N8X e come OS ho winXp prof con SP1 e tutti gli ultimissimi aggiornamenti. A livello di drivers posso stare tranquillo o la sostituzione del processore comporta una reinstallazione completa? (mi sembrerebbe assurdo..): Basta sostituire il procio e l'OS lo riconosce da se giusto? Grazie e ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
|
Esatto, metti il processore, configuri il bios e parti
__________________
|Intel [email protected]@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/[email protected])|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100| |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Quote:
anch'io credo sia così anche l'attivazione di XP concede una certa tolleranza ai cambiamenti di configurazione, quindi non credo che avrai problemi OT hai pvt ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Ok grazie a tutti per la conferma
ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2045
|
come ti trovi con il barton?
dato che stanno uscendo nuove cpu sia AMD che INTEL e dovrebbero abbassarsi i prezzi delle attuali è giunta ora del mio full upgrade!!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
Lo trovo divino, al diavolo chi dice che non conta la cache raddoppiata. Secondo me i barton sono su un altro pianeta, ho provato i thoro 2600+ e anche 2800+ma vi assicuro che un barton, anche 2500+ è decisamente un altro mondo. e non tiriamo fuori gli stupidissimi benchmark xkè non è da quelli che si può giudicare la validità di una configurazione. Con applicativi come photoshop, rendering di modelli 3d e codifica in divx la cache da 512Kb si sente eccome.
Cmq l'ho montato, nessun problema nel riconoscimento da parte di windows xp |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
ho un vuoto di memoria... ma i Barton sono quelli con frequenza a 333 Mhz giusto??
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2045
|
Io la penso come te ed è per questo che prima sostenevo che i P4 erano leggermente migliori,ma sto Barton mi piace!!! Poi il confronto dei nuovi Amd 400bus contro P4 800bus non sò come finirà!!! cmq bella battaglia e l'importante è che le attuali cpu compreso burton calino sensibilmente di prezzo
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Quote:
saluti |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 201
|
Ho ordinato il Barton 2500+, speriamo sia buono come dite, comunque sia non ho grosse pretese...
__________________
Intel C2D E6750 [email protected] GHz | Gigabyte P35-DS3 | FSB 1333@1800 MHz | ExtremeTech 900 MHz 4-4-4-10| HD6950 MacBook C2D 2GHz |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
|
MOEB infatti stavo facendo il paragone con i processori della stessa fascia di prezzo ovvero i thoro 2600+ o 2400+, ovvio che come qualità prezzo i 1700/1800 thoro b rimangono i migliori, io ti dicevo solo che se si ha bisogno di qualcosa di più performante (come nel mio caso che faccio renderings e che ho preferito una soluzione single cpu spinta su una piattaforma veloce come l'nforce2 piuttosto che una dual su piattaforma antica come è la dual amd che gira ancora ...) è inutile spender soldi per i thoro di fascia superiore che rimangono cmq castrati nella cache pur avendo qualche (ininfluentissimo) mhz in più..CIAO!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.



















