|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
WinXP e ciclo idle di sistema??
Ma il ciclo idle non dovrebbe fare abbassare le temperature del processore quando non è in uso?
Chiedo questo perchè nei miei due sistemi (uno con un XP2000+ e il II° con un XP2400+) quando sono in idle non noto migliorie! Spiego meglio:macinando seti@home le temperature sono rispettivamente 41° e 45° che in idle non scendono di un grado!!! C'è qualche settaggio da effettuare per permettere all'idle di funzionare degnamente sotto winXP?? ![]() Altra domanda:come mai a qualcuno appare la voce processore nelle risorse hardware e ad altri(me compreso)no? E' una cosa normale?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Tradotto dall'inglese idle vuol dire pigro ma in particolare il ciclo idle del sistema non esegue nessuna operazione perchè al contrario ha l'unico scopo di indicare la % di l'INATTIVITA' della CPU.
Nel tuo caso dovresti controllare di quanto si alza la % del ciclo chiudendo i processi seti@home e se questa % è suff. alta da giustificare un calo sensibile di temperatura (già di per sè molto bassa a quanto vedo) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Quando chiudo seti il ciclo idle varia tra il 95/99%,solo che non vedo riduzioni significative sulle temperature dei processori.
Sì,le temperature le ho ottimizzate con l'ausilio di buoni dissipatori e ventole per l'ingresso/estrazione dell'aria all'interno del case,ma volevo evitare l'effetto elicottero quando non avevo processi "impegnativi" attivi e quindi sfruttare al massimo il ciclo idle,ho provato ad usare dei programmini di idle tipo Vcool,cpuidle o cpucool,ma il primo non funzia granchè con winXP e gli altri fanno crashare l'audio in maniera schifosa.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 624
|
secondo molte voci il sistema idle implementati in win2000 e win xp semplicemente non servono a nulla
![]() se usi amd prova vcool, forse meglio ancora CPUIDLE versione 5.9 o meglio ancora 6.0b che supportano tutti i sistemi e cpu vecchi e recenti (la v6.0b supporta anche le mobo NFORCE) ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Vcool non mi funzia a dovere con winXP e cpuidle o cpucool,se forzo il raffreddamento come si deve,mi fa "gracchiare" l'audio...
![]()
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.