Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2003, 14:15   #1
Amgis
Senior Member
 
L'Avatar di Amgis
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
Modem USB

Per usare il modem USB esterno della Trust che distribuzione devo usare perchè non mi faccia problemi a riconoscerla???
se mi ricordo bene linux non supporta i modem esterni ma non ci sono dei driver apositi fatti da terze parti???
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale
Amgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 14:59   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Cos'è che linux non supporta???

Linux non supporta i modem toffa in generis, e quelli USB e PCI interni sono generalmente TOFFOSI

Comunque potresti provare a vedere, se i tuo è un modem vero (ovvero con tutti i chippini al loro posto ) allora non dovresti avere problemi, lo usi come un qualsiasi modem , invece se è un modem di quelli Toffosi che usano i drivers per emulare tramite la CPU chippettini che non sono integrati per risparmiare sulla produzione (i cosìddetti WINMODEMS ) allora potresti avere problemi .

Se sei nel primo caso (ovvero se il tuo è un modem vero ) allora dovresti poter configurare la connessione tranquillamente , nel caso il tuo modem sia un cosìddetto WINMODEM allora puoi provare qua : http://linmodems.org , oppure se è un modem ADSL (non ho guardato bene di che marca e modello è ) : http://eciadsl.flashtux.org/index.php

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 15:02   #3
Amgis
Senior Member
 
L'Avatar di Amgis
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
grazie ora ci vedo...cmq è ISDN

quando avevo il modem interno funzionava anche senza installare i driver del modem...però nn ho + il mio pc ho solo HD è mi serve Internet, infatti ora sono con Win.
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale
Amgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 15:22   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Portesti anke vedere nella configurazione del KERNEL qualche info , oltre alla sezione normale dei DEVICES ISDN , nella quale dovresti controllare anke nella sezione USB dove ho trovato questo :

USB Modem (CDC ACM) support

Sembra essere qualcosa per i modem USB normali e ISDN che apparengono a un certo standard , ho preso una schermata della spiegazione di cos'è per fartelo vedere, mi spiace di non aver potuto usare Make XCONFIG , ma nelle nuove versioni del Kernel 2.4.21 è ankora broken e non parte, così ho dovuto usare Make menuconfig , spero si capisca uguale.

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 15:59   #5
Amgis
Senior Member
 
L'Avatar di Amgis
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
grazie. ma tu che distr. usi???
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale
Amgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 16:01   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Debian SID , perchè?

Questa schermata che ti ho mostrato non 'entra con la distro comunque

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 20:02   #7
Amgis
Senior Member
 
L'Avatar di Amgis
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
era per la schermata!!!!
se ne indovino una!!!
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale
Amgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 20:33   #8
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Per installare i driver basta che vai su www.smlink.com. Da lì vai nella sezione "downloads" e scaricati i driver per linux. In realtà il modem non è della trust ma è rimarchiato. Confermo che i driver funzionano perfettamente e pure meglio che sotto winzozz...
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2"
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 20:37   #9
Amgis
Senior Member
 
L'Avatar di Amgis
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
quando installerò linux proverò tutto...devo trovare un pò di tempo!
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale
Amgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 14:48   #10
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Cos'è che linux non supporta???

Linux non supporta i modem toffa in generis, e quelli USB e PCI interni sono generalmente TOFFOSI

Comunque potresti provare a vedere, se i tuo è un modem vero (ovvero con tutti i chippini al loro posto ) allora non dovresti avere problemi, lo usi come un qualsiasi modem , invece se è un modem di quelli Toffosi che usano i drivers per emulare tramite la CPU chippettini che non sono integrati per risparmiare sulla produzione (i cosìddetti WINMODEMS ) allora potresti avere problemi .

Se sei nel primo caso (ovvero se il tuo è un modem vero ) allora dovresti poter configurare la connessione tranquillamente , nel caso il tuo modem sia un cosìddetto WINMODEM allora puoi provare qua : http://linmodems.org , oppure se è un modem ADSL (non ho guardato bene di che marca e modello è ) : http://eciadsl.flashtux.org/index.php

Ciao
Anche io ho un problema similare, solo che la MDK9.1 mi riconosce il modem, un asus isdn pci, ma non riesco a far partire la connessione, o meglio: non riesco a configurarla.

Che posso fare per far andare 'sta maledetta connessione?
Grazie e ciao!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v