Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2003, 10:16   #1
gentoo14
Member
 
L'Avatar di gentoo14
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
[IMBO] RedHat sarebbe la migliore se...

Se non si piantasse su tutto, se il wine funzionasse, se samba funzionasse bene, se kde non crashasse o si addormentasse dopo semplicissime operazioni, ecc... ecc.... ec...

Però, scherzi a parte, è una distribuzione molto completa, ha dei bellissimi pacchetti, (ha i sorgenti del kernel), graficamente è appetitibile (che si scriva così?) e ha un'installazione semplice e personalizzata...

Va beh, mo sono al 95% di Slack 9, speriamo sia la mia distro finale...
(causa hardware recente ho avuto un pò di grattacapi con debian, gentoo e varie.. avrei potuto aggiornare la distro ma fuori c'è il sole, si sa...).

Chi ha slack 9? Ho trovato la 8.1 in una rivista ma già che c'ero ho detto: metti che vada bene che la tengo tanto vale spendere mezzo milione di bolletta e scaricare la 9....

Ah!!!!!!!!!!!!!!!! DOMANDONA!!!!!!!!!!!!:

Siccome mi piace vedere le scrittine che scorrono quando compilo il kernel... posso usare i sorgenti di un 2.4.20 vanilla (e chocolate) che avevo salvato in un cd??? (li usai per redhat e knoppyx).

Posso?

Eh?
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
gentoo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 10:40   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Re: [IMBO] RedHat sarebbe la migliore se...

Quote:
Originally posted by "gentoo14"


Chi ha slack 9?
io

Quote:
Originally posted by "gentoo14"


Siccome mi piace vedere le scrittine che scorrono quando compilo il kernel... posso usare i sorgenti di un 2.4.20 vanilla (e chocolate) che avevo salvato in un cd??? (li usai per redhat e knoppyx).

Posso?

Eh?
Se sono i sorgenti del kernel di redhat o knoppix te lo sconsiglio hanno un sacco di patch. Se li hai scaricarti da kernel.org vanno bene.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 10:45   #3
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "gentoo14"

Se non si piantasse su tutto, se il wine funzionasse, se samba funzionasse bene, se kde non crashasse o si addormentasse dopo semplicissime operazioni, ecc... ecc.... ec...
non mi sembrano difetti da poco......
Quote:
Originally posted by "gentoo14"


Chi ha slack 9? Ho trovato la 8.1 in una rivista ma già che c'ero ho detto: metti che vada bene che la tengo tanto vale spendere mezzo milione di bolletta e scaricare la 9....
slack 9 va molto bene.....come tutte le slack del resto
Scusa,ma stai scaricando slack 9 con 56K?
Se si sei pazzo!!!! Non conosci qualcuno con adsl che te la possa scaricare? Fai prima e risparmi il mezzo milione di bolletta (e anche 50 ore di download )
Quote:
Originally posted by "gentoo14"


Ah!!!!!!!!!!!!!!!! DOMANDONA!!!!!!!!!!!!:
Siccome mi piace vedere le scrittine che scorrono quando compilo il kernel... posso usare i sorgenti di un 2.4.20 vanilla (e chocolate) che avevo salvato in un cd??? (li usai per redhat e knoppyx).

scusa,ma di che scrittine stai parlando?

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 10:54   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originally posted by "NZ"




scusa,ma di che scrittine stai parlando?

Ciao

penso che intenda l'output del make..
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 11:00   #5
gentoo14
Member
 
L'Avatar di gentoo14
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Quote:
Originally posted by "kingv"




penso che intenda l'output del make..
Si, ma era una battuta, altrimenti schiaccio dir all'infinito nel prompt di ms dos

Cmq ho isdn 64 (7 kb è la media di download) non è che cambi molto dal 56k.... Le distro scaricate così sono le più sofferte si...

sono al 98%, speriamo bene.... se c'è qualche errore in download tiro porki fino a domani
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
gentoo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 11:03   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
scusa, ma invece di scaricarla con ISDN a consumo perchè non la compri??? ti costa meno
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 11:21   #7
gentoo14
Member
 
L'Avatar di gentoo14
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

scusa, ma invece di scaricarla con ISDN a consumo perchè non la compri??? ti costa meno
vERO

va beh, ormai l'ho scaricata.. ora ho acceso il pc col masterizzatore e la masterizzo subito!!!!!!!!!!! Poi la rpovo sul server, se è come dico io la ciuccio subito anche sull'asusbook!
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
gentoo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 11:34   #8
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
buona installazione (doppia, visto che slack is the best, o quasi)

che il pinguino sia con te!!!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 12:17   #9
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originally posted by "gentoo14"



Si, ma era una battuta, altrimenti schiaccio dir all'infinito nel prompt di ms dos

prova anche con 'yes' al prompt della shell
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2003, 21:03   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
e ora (non avendo niente di meglio da fare ) ecco a voi le mie vicessitudini con la red hat 8.0A.

prima di tutto ho tantissimi errori di compilazione! per esempio ho provato i driver per la audigy e non li compila (quelli di emu qualcosa) e così mi è toccato compilare il relativo modulo nel kernel (domani provo a vedere se va l'audio).
la colpa, secondo me, è dei sorgenti del kernel perché quei driver vanno a cercare qualcosa in /usr/src/linux-2.4 ecc. ecc.
domani provo a vedere se cambia qualcosa perché stavolta andrà a cercare nei sorgenti di quello nuovo.
tra parentesi, ma i sorgenti su quale dei 3 cd sono? sul primo c'è kernel per athlon, kernel per multiprocessore, kernel per non ricordo cosa ma mancano il kernel source...

cmq già che ci sono cambio kernel, metto il 2.4.20-9 che ha tra le altre cose il supporto a nforce2.
lo compilo, finalmente senza errori!
riavvio (tenendo sempre il vecchio kernel nel menù di lilo) e sembra funzionare tutto ma non parte la login grafica.
poco male: ora lo riconfigurerò con il loro simpatico tool che fa tutto da solo.
lo faccio e riavvio.
bene, entra nella solita interfaccia a finestre e non va la tastiera...
non posso nemmeno fare CTRL-ALT-F1 per tornare in console, non mi resta che riavviare.
provo il vecchio kernel ma niente da fare... mi tocca quindi prendere il cd, fare il boot con rescue e lanciare il caro vecchio xf86config.
finalmente ho tutto funzionante e per curiosità, da gnome, lancio ancora il tool per configurare il video. cambio semplicemente la profondità del colore, tanto per fargli una modifica...
riavvio ed ecco che ancora non va la tastiera!
ma dico io, è possibile?! il loro "fantastico" tool crea un file di configurazione con errori gravi come il mio... da pazzi.
ora è tutto a posto, ma che sbattimento inutile!

ok, fine del mio post, chissà se qualcuno avrà avuto la pazienza di leggerlo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2003, 23:58   #11
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Da Newbie quale sono non mi sono mai trovato bene con RedHat, la trovo non ben organizzata. Molti dicono che si rivolge al settore server e, qualcunque cosa vogliano dire, probabilmente hanno ragione. L'avevo provata un paio di anni fa e purtroppo mi ha fatto abbandonato Linux per un bel pò di tempo, fino a quando non ho provato una Mandrake e da quel momento non ho più smesso di avere l'HD con un pinguino installato dentro

Per quanto riguarda gli utenti home (ma non solo) consiglio una Mandrake o una SuSE (che uso con soddisfazione da diverso tempo). Non ho mai provato una slack pertanto su questa non dico nulla.
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 13:45   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
altra cosa che mi è venuta in mente ora, proprio riguardo alla modalità rescue.
non c'è stata nessuna richiesta di password!!
scusate ma io mi porto in giro il cd di installazione, vado da uno che ha la redhat (o funziona con tutte le distribuzioni??) e ottengo l'accesso root senza la minima fatica.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 14:39   #13
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originally posted by "recoil"


scusate ma io mi porto in giro il cd di installazione, vado da uno che ha la redhat (o funziona con tutte le distribuzioni??) e ottengo l'accesso root senza la minima fatica.
funziona con una qualsiasi distro... dai, ovvio che avendo il pc fisicamente davanti puoi fargli tutto quel che vuoi... anche mettendo password varie in bios, puoi sempre aprirlo e resettarlo... forse chiudendolo in cassaforte...
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 14:45   #14
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
beh la password al bios è una vaccata, ma speravo che almeno linux fosse immune a una cosa del genere.
prima di compilare il kernel ho visto che c'erano voci di menù riguardante la crittografia, penso anche nel FS. mi sa che è l'unico modo, però che giramento...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 15:08   #15
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originally posted by "recoil"

beh la password al bios è una vaccata, ma speravo che almeno linux fosse immune a una cosa del genere.
prima di compilare il kernel ho visto che c'erano voci di menù riguardante la crittografia, penso anche nel FS. mi sa che è l'unico modo, però che giramento...
beh, se uno vuol fare danni li fa cmq... un bel martello e via... o una motosega... o un bfg 2000
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 19:10   #16
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originally posted by "recoil"

e ora (non avendo niente di meglio da fare ) ecco a voi le mie vicessitudini con la red hat 8.0A.
ma e' una vera distribuzione? o non e' piuttosto stata la rivista di rh a mettere insieme 8.0 e update per fare 8.0a?
Pare, a meno di smentite, che la 9.0 si prospetti come una sorta di 8.1 (quindi non disprezzabile)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 20:40   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
l'ho trovata in edicola su una rivista di nome redhat magazine
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 21:16   #18
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
la 9 mi hanno detto che va abbastanza bene, ma come la slack non va nessuna distro (scusate ma sono di parte)
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 22:04   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
beh io sono d'accordo con il tizio (non ricordo chi ma forse non su sto forum) che ha detto che la migliore distribuzione è quella che configuri tu per le tue esigenze.
dopotutto si può arrivare a cambiare molta roba con i vari aggiornamenti che ci sono in giro...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v