|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
Sondaggio: kernel monolitico o modulare?
Ciao a tutti! Visto che nel topic sulla modalità grafica della redhat si è arrivati a questo argomento, vorrei conoscere le "opinioni della piazza" riguardo al tema: Kernel monolitico o modulare? (o una via di mezzo?) Mi interesserebbe sapere qualcosa da qualcuno che ha provato entrambe le soluzioni.
Io mi schiero subito: per il mio PC di casa ho scelto un piccolo kernel monolitico, con su quei quattro componenti di cui ho bisogno: il mio computer (k6-2@450MHz,192MB di RAM) va una scheggia e si avvia in poco più di 20 secondi (un lampo se confrontati con una Mandrake) in runlevel 3. Ora vado a dormire: spero di trovare una bella icona 'hot' domani mattina. Scrivete! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Omonimo , l mia idea già la Ognosci
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
Grazie comunque della risposta, Anonimo Veneziano, buona notte!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Io uso il monolito sul Pentium 133 che mi fa da server, mentre uso il modulare su questa macchina, dove cambio spesso harware, sperimento opzioni nuove, ecc...
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
modulare su cinque macchine diverse. modulare tutta la vita!
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
secondo me si. a meno di utilizzi paricolari preferisco sempre il kernel modulare. e poi io cambio spessissimo hardware.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Per microkernel si intende un'"astrazione" del kernel per favorire la portabilita' (detto mooolto terra-terra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
Grazie a Tassadar per il link. Purtroppo è un po' pesante mettersi a leggere tutta quella pagina in inglese, e comunque penso che ormai quella pagina abbia solo un - grande - valore storico. Alla fine anche linux si è adattato alla possibilità di avere un kernel modulare, e la questione è: in cosa (abitudini a parte) un kernel monolitico è migliore/peggiore di uno modulare? Io sono sincero: provando a caricare moduli mi è capitato spesso di
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Sondaggio: kernel monolitico o modulare?
Quote:
Nella bzImage metto solo quanto e` indispensabile per il boot, il resto come modulo. Non vedo motivi di rinunciare alla modularita`: maggiore flessibilita` a costo quasi nullo... Non condivido il discorso sulla maggiore velocita` di boot: quello dipende da quale hardware supporti, non da come lo supporti: il caricamento di un modulo occupa qualcosa come una manciati di millisecondi gia` su un P200... Il problema sono le scansioni di bus USB/SCSI/altro... che costano... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
Se vuoi un link in italiano prova qui (l'ho trovato adesso con google ![]() http://linux.html.it/guida/guida_linux24.htm Per quanto riguarda il sondaggio, per sapere qual e' l'approccio piu' veloce devi provare entrambi, e metterti a cronometrare quanto impiegano a bootare. Credo comunque che le differenze di velocita' siano trascurabili e che la scelta sia da fare basandosi su diverse considerazioni, tipo le tue: se il kernel modulare ti da' problemi, usa quello monolitico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Da me adesso va... Forse e' incompatibile con il tuo browser ?
![]() Comunque se vuoi provare un microkernel c'e' osso.sf.net Non ci puoi fare niente, ma puoi spulciare i sorgenti per vedere come e' fatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
|
E' andata!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
se non ho un buon motivo per fare altrimenti generalmente compilo staticamente solo quello che mi serve. a compilare tutti i moduli ci vuole una vita, a compilare solo quelli che mi servono non vedo il vantaggio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]() ![]() Qua si parla di Kernel Linux (che è monolitico ) e se è meglio modularizzare il kernel o tenerlo tutto in un unico file ben diverso. La differensza principale tra Monolitico e Microkernel è che nel monolitico il kernel è tutto caricato in una memoria chiamata KERNEL SPACE , moduli compresi. Mentre nel Microkernel il Kernel stesso è caricato nella KERNEL SPACE , ma tutte le altre funzioni (gestione memoria , dischi.... insomma tutti i vari drivers) sono caricati nella USER SPACE (la zona di memoria dei programmi ) . Questo è spiegato proprio terra a terra , da questa diversità derviano tutte le altre cose. Per esempio Linux è monolitico Windows XP è MicroKernel anke HURD è MicroKernel (e anke MINIX , infatti Tannenbaum... ![]() CIao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
io tengo il supporto per il controller raid su cui ho l'hd, e il reiserfs nel kernel in modo statico poi tutto il resto come modulo se possibile.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
In base ai miei ricordi dell'uni quello monolitico è un modello secondo cui il kernel include oltre ai dati che descrivono i processi e i meccaninsmi che regolano la concorrenza tra i processi, anche i dati e le procedure per la gestione delle risorse. I processi accedono alle risorse attraverso queste procedure che hanno un insieme di parametri ben definiti. Questo insieme di primitive vengono dette chiamate di sistema. in pratica dentro al kernel c'e' tutto: per questo viene detto monolitico. Nel modello a microkernel il nucleo è molto semplificato, per garantire una maggiore portabilità tra diverse architetture e contiene praticamente solo i meccanismi e i dati che permettono lo scambio di informazioni tra i processi. Per il resto tutto è implementato come se fosse un task: gestione dell'I/0, gestione della memoria... Quindi si capisce molto bene la differenza che c'e' tra il concetto di modulare e microkernel. Sostanzialmente il modello monolitico ha avuto un po' + successo xchè è + blindato e + facilmente implementabile.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.