Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2003, 19:19   #1
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Problemi con Pc2700 Infineon e Nforce2 Soltek SL-75FR2N-L...

Allora, rinnovo di nuovo i miei problemoni.
Spero che qualcuno si muova a compassione e sappia dirmi qualcosa.
Posseggo la seguente configurazione:
Soltek SL-75FR2N-L con Nforce2 rev C1:
Athlon XP ThoroA 2000+;
2x256 DDR PC 2700 Infineon CL 2.5;
Per i primi gioni non c'è stato modo di impostare il funzionamento delle DDr a 166Mhz per due.Meglio:nel bios impostavo così, ma in WinXp continuavo a vedere sempre 133*2!
Ho provato a smanettare tra moltiplicatore (attualmente ce l'ho a 10.5X) e fsb (ora è a 166) ottenendo come risultato:
1753 Mhz di cpu
334 Mhz di bus (con piccolo overvolt delle dimm a 2.6v) e tempi di 7-3-3-2.5 (ieri anche a 6-3-3-2.5!!!).
Controllando sul sito infineon ho scoperto che queste ram sono testate a 333Mhz a 2.5-3-3....e il mio 7 che cavolo è?E' il T-RAS...credo, che corrisponde esattamente a:
RAS Precharge Time: questo valore indica quanti cicli di clock sono necessari per precaricare i condensatori della memoria; questa operazione si rende indispensabile affinché i dati contenuti nei moduli memoria possano essere letti oppure scritti. Ovviamente, anche in questo caso a valori inferiori corrispondono prestazioni superiori.
Fin qui direte voi, che cavolo vuole questo????
Ebbene:
mi sono scrupolosamente appuntato tutti i valori dei miei esperimenti e volete sapere l'ultima????? DIfficilmente si riesce a bissare un risultato!
Ebbene si:spesso occorre andare davvero per boschi di notte per cercare di indovinare le giuste impostazioni, pur avendole appuntate per ripeterle!
Inoltre mi chiedo, chi è poco incline a discipline informatiche e acquista una scheda con Nforce2 e spende anche per acquistare moduli PC2700 magari anche marchiati (!), dovrebbe fare tutte queste acrobazie per vedere veramente al lavoro le DDr 333Mhz????
MAH!
Ultima cosa: nel bios mi trovo il valore "Memory frequency" che permette alla ram di acquisire anche il 200% di frequenza:
A CHE CAVOLO SERVE???? Forse per utilizzare moduli a 400Mhz???
Ancora MAH!

Aspetto le vostre opinioni!

Ultima cosa:agendo esclusivamente sul moltiplicatore e sul vcore sono riuscito a portare la mia cpu a max 1870 Mhz....possibile che faccia così pena????
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 17:45   #2
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
up!


ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 00:19   #3
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
ariUP
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 00:23   #4
loriis
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 83
Con tutta la sincerità io nn ho ben capito cosa vuoi sapere!
loriis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 10:30   #5
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
In che senso non hai capito cosa voglio sapere?Te lo sei lettoil mio thread?
Se hai un Nforce2 potresti capirmi, altrimenti grazie lo stesso
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 10:50   #6
loriis
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 83
Se nessuno t ha risposto c sarà 1 xkè cmq io ho 1 NF7-S!!
Tieni presente ke ogni comp è diverso x quello devi vedere se tutto quello ke fai tiene il sistema stabile...è quello il bello provare(magari con 1 prox relase d BIOS nn avrai + questi problemi con la memoria)...x quanto riguarda l'overclock della CPU lo so è poko ma tini conto ke è 1 thoro step A...io ho il tuo stesso processore e nn supero i 1813mhz a 1.85v!!!!le DDR arrivo ma x a 354mhz con valori molto spinti d timing...beh questa è la mia risposta spero d aver capito bene!ciao
loriis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 11:16   #7
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Ok, stavolta hai capito.
Il mio problema è proprio quelloo riguardante l'impostazione della frequenza della ram dal bios. Mi trovo un valore in percentuale che varia da 50% a 200% e non riesco a capire proprio a cosa serva!
Il manuale spiega poco o nulla ....
Hai consigli da darmi riguardo la corretta configurazione della ram dal bios?

Ciao
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 11:54   #8
solojuve
Senior Member
 
L'Avatar di solojuve
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri (ROMA)
Messaggi: 3914
Quote:
Originally posted by "ermyluc"

Ok, stavolta hai capito.
Il mio problema è proprio quelloo riguardante l'impostazione della frequenza della ram dal bios. Mi trovo un valore in percentuale che varia da 50% a 200% e non riesco a capire proprio a cosa serva!
Il manuale spiega poco o nulla ....
Hai consigli da darmi riguardo la corretta configurazione della ram dal bios?

Ciao
se metti a 100%,la ram lavoro in modo sincrono col fsb,capito?
Quindi se metti il fsb a 166 e la ram a 100% essa lavorerà a 333 mhz(166x2)
solojuve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 13:22   #9
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
<se metti a 100%,la ram lavoro in modo sincrono col fsb,capito?
Quindi se metti il fsb a 166 e la ram a 100% essa lavorerà a 333 mhz(166x2) >

Allora, se metto a 100% la ram lavora a 133Mhz col bus (e wcpu mi conferma questa cosa);
Se metto a 166 il bus il pc non parte e sono costretto ad abbassare il moltiplicatore della cpu per poter andare a 166 di bus e quinidi a 333 Mhz con la ram.
Il fatto è che non capisco bene come funzioni la caratteristica
Memory Frequancy del bios:
perché varia (oltre che ad auto e by SPD...) da un minimo di 50% fino ad un massimo di 200%?
In teoria a 100% usa le memorie alla frequenza uguale a quella della cpu:133. Ma il mio dubbio atroce viene dal fatto che impostando questa percentuale a 120%, la frequanza risultante della ram è indicata in 166 Mhz ma quando vado ad analizzare nel SO la frequenza di quest'ultima rimane sempre e comunque a 133!
Possibile che non ci sia modo per mandare le ram a 166 e la cpu a 133?
Consigliatemi voi!!!.
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 23:39   #10
andreathc
Member
 
L'Avatar di andreathc
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 88
Senti, secondo me la tua scheda è un cesso!!! Ci vediamo domani frociò all'università forse!!! ( per gli altri, sono solo un amico... aiutate stò povero ragazzo disperato che si è comprato una nforce2 e gli và come il mio 486!!! [non è vero......... va peggio!!!!!!!! ]). Acià Thc!!!
andreathc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v