Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2003, 16:45   #1
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Consiglio masterizzatore DVD

Come da oggetto, sono indeciso fra il Sony DRU-A500 o il Pioneer 105-A (ora non ricordo di preciso le sigle, comunque sono i due modelli EIDE interni che pare vadano per la maggiore). Il fatto che il Sony sia compatibile sia con i DVD+RW oltre che con i DVD-RW mi farebbe propendere per quest'ultimo, ma sembra che in giro sia praticamente introvabile. Che mi consigliate?
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 17:17   #2
Santovasku
Senior Member
 
L'Avatar di Santovasku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 596
mi trovo nella tua stessa condizione, ti suggerisco senz'altro il sony che costa piu o meno uguale e vale il doppio... purtroppo è introvabile come tu dici, ma se non hai fretta...

se invece hai effettivamente fretta, meglio buttarsi sul piu economico toshiba, costa poco e a parte il fatto che è solo un 2x invece che un 4x (come pioneer e sony) pare sia un'eccellente masterizzatore... io avrei gia preso quello ma dal mio fornitore abituale è esaurito pure lui quindi mi sa che aspetto il sony...

se vuoi maggiori info sul toshiba guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=408387
__________________
Lian-LI PC12/Enermax EG-365P/ATHLON XP1600+/ASUS A7V-266E/Twinmos 512MB PC2100/GeForce3 Ti500 (64MB)/Quantum FB 40+40GB/Atlantis Storm PCI (ITEX)/Win2000+SP2
Santovasku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 17:49   #3
Jengiska
Senior Member
 
L'Avatar di Jengiska
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Miniato(PI)
Messaggi: 824
Avevo il solito problema anch'io....

ho scelto il sony multistandard a 350€ + IVA e mi trovo benissimo..... (Se poi il + non sfonda chi se ne frega, meglio non rischiare....)
__________________
EVGA P6 850 on Corsair 500D Obsidian MSI X870 TOMAHAWK + Ryzen 9700x G.Skill Trident Z 64GB 6400 CL32 MSI RTX 4080 VENTUS 3 OC 2x SAMSUNG NVME 990 PRO 2Tb
LG 34GN850P-B 34" UWQHD
SYNOLOGY DS1817+ & DX517
Ho concluso con: Dream Sequencer, Max2, DD LOM, Anthonello, hom, Cicciopanza, drive97, toto81, Flexer, Giulio83, CriminalC, niko0, oispob
Jengiska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 17:52   #4
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Tra i due prendi il Sony, vale la pena aspettare un po'.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 18:28   #5
jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 923
Grazie per il consiglio, credo che alla fine mi orienterò sul Sony. A proposito: vorrei sapere se conoscete un modo per masterizzare i DVD in modo da poterli leggere sia su un lettore da tavolo che sulla mia PlayStation 2 e Xbox non modificati. Un mio amico è riuscito a farli con Nero in una modalità (credo DVD Video) compatibile sia con Xbox che con lettore da tavolo, mentre usando l'opzione Compatibilità con Xbox (presente nel programma di masterizzazione), il DVD masterizzato si vede solo su Play2 e non sugli altri due lettori... strano
jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 18:42   #6
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
Mahh io prenderei...

il Toshi perche' consultando il sito elby Clone fra i due menzionati è quello piu' performante. E vero che monta una meccanica Pioneer quindi la stessa e ben collaudata ma è anche vero che ha un firmware diverso e fà cose che Ao5 non fà.
Mah del DRU500... Se un master non compare nella lista della elby...fino a ieri non c'era. Con i precedenti del crx100 che fecero incavolare quelli che lo avevano acquistato...mediterei. Insomma del DRU500 non si sa niente si sa' che va bene e alcuni siti ne parlano ma sono ermetici, insomma è un oggetto performante ma misterioso. Bisogna fidarsi dei pochi forse fortunati che lo usano. Il toschi costa poco ed almeno si sa cosa fà e lo fà.
Peccato che Plextor a tirato fuori un +R se no avrei acquistato Plextor.
Vorrà dire che aspettero' ancora un po', non è detto che non prenda un Sony...pero' ne devo sapere di PIU' molto di più.
Saluti

Ziokit

only Plex only 1X forever
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 18:54   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Mah, il Sony è misterioso solo a casa tua Su questo forum ormai siamo in molti ad averlo e non c'è neppure uno che si sia lamentato per qualcosa che non andava. Ormai non riesco più a contare i dvd che ho fatto e non me ne ha mai bruciato uno. Inoltre se proprio vogliamo parlare di prestazioni in senso stretto il Toshiba è quello che va di meno (vel max 2x). Se tu frequentassi un po' i forum americani, dove ormai il Sony DRU500A èdiffusissimo, vedresti che è considerato il MUST dei masterizzatori dvd (è superiore a tutti gli altri prodotti sotto ogni punto di vista).
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 18:01   #8
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
DRU ecc...

Vedi Coyote 74 non voglio entrare in polemica con Te questo non e' il sito opportuno, ti posso dire se questo puo' darti fiducia che lavoro con i computer ed informatica dal 1975 e tuttora continuo a lavorare su tecniche avanzate.
Pertanto credo di essere afferrato in materia ed inoltre frequento forum esteri e ho letto molte notize su quella periferica positive e negative.
Se avrai letto bene il post precedente io ho detto che è una macchina performante ma non si sa tutto occorre scoprirla e Tu dovresti essere un degli utente che hanno la possibilità di provarla in tutti i sensi, esempio verificare se anche a Te risulta che scrive bene i +R ma non i -R in molti dicono sui Forum che con i -R ha alcuni problemi.
Come mai nel sito Elby non lo hanno neppure considerato, fino a ieri l' altro non c'era, probabile che abbia dei limiti o non si conoscono ancora tutte le potenzialità.
Sicuramente se si conoscessero effettivamente tutte le info che si hanno a disposizione per il Toshi o il Pio, il DRU500 lo riterrei la periferica piu' adatta alle mie esigenze.

Le apparecchiature Sony a casa mia per fortuna funzionano, vedi Tele, videorecorder, telecamera, stereo io sono uno che acquista prodotti di quella ditta, pero' ne voglio sapere di piu' di quel Master, tutto qui'.
Se Tu poi essermi d' aiuto indicami qualche sito, puo' darsi che non abbia girato abbastanza in rete.

Ciao

Ziokit
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 18:22   #9
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Allora, nel mio piccolo posso dirti che fin'ora ho masterizzato molti dvd-r e un po' meno +r senza mai bruciarne uno. Sicuramente le marche dei supporti sono la variabile più importante per il buon esito di una masterizzazione. Da molti post lasciati su questo forum si evince che a seconda del supporto usato, si possono avere varie problematiche a prescindere dal mastrizzatore utilizzato. Per esempio i vecchi That's Write andavano a meraviglia con il Sony, mentre gli ultimi modelli, pur venendo scritti correttamente, danno dei problemi in fase di lettura (ma lo fanno anche se masterizzati con i Pioneer e i Toshiba). Il fatto che i +r sembrino andare meglio dei -r sul Sony, dipende probabilmente dal fatto che sono costruiti con qualche attenzione in più e con materiale meno scadente (infatti costano mediamente di più). La qualità dei supporti è fondamentale. Comunque il Sony sembra andare bene con molti supporti: Verbatim, Pioneer, Sony, Apple, Ritek e Sony tra i più conosciuti.
Non volevo comunque innescare alcuna polemica
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v