Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2003, 11:25   #1
Pana79
Senior Member
 
L'Avatar di Pana79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
>>Fujifilm FinePix S602 Zoom ???

>>premetto, possiedo una hp720 che come macchina per entrare nel mondo del digitale mi è sembrata ottima, è molto semplice nell'utilizzo ma permette anche qulche piccola regolazione manuale ...la macchina cmq è relativamente e economica da giudicare sicuramente entry level e siccome ho un po' di esperienza in fotografia volevo prossimamente passare ad una macchina di maggior qualità.

>>la mia scelta ...o meglio il mio interesse cade su macchine di differente marca e su una fascia di prezzo che va dai 550€ ai 900€ ...inizialemnte ero orientato sull'hp 850 che cmq ancora rimane un'ottima scelta soprattutto per un fattore di prezzo assolutamente ridotto ...la macchina sembra ottima anche grazie alle ottiche fuji che monta ...ma non so se sia possibile il fuoco manuale o se solo autofocus??? ...la mia attenzione è poi caduta su macchina come la nikon4500 ...canon g3 ...e addirittura minolta dimage7i ...ovviamente esclusa la nikon le altre due cominciano ad essere per me troppo costose (anche se in sito tedesco le ho viste a prezzi abbordabili) ...ma colpito come da un fulmine, mi sono imbbattuto nella bellissima Fujifilm FinePix S602 Zoom ...intanto il design della macchina mi garba non poco ...è fantastica, sinceramente le ultra compatte non mi piacciono gran che e come caratteristiche tecniche mi sembra adatta alle mie esigenze: un'ottimo zoom, macro e regolazioni manuali (anche in questo caso non so se c'è la possibilità di fuoco manuale oppure solo auto focus ...fatemi sapere) ...insomma mi piace molto e diciamo a livello di prezzo è abbordabile.

>>che ne dite, datemi dei consigli ...
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF
Pana79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 12:00   #2
urca1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 80
Io c'è l'ho

ed è veramente ottima,molto completa come funzioni ha praticamente tutto, qualità di immagini ottima, ho un amico che è fotografo pubblicitario ed è rimasto molto impressionato anche lui per la qualità considerando la fascia di prezzo e di utilizzo. Io te la consiglio vivamente se hai qualche domanda chiedi pure.
Ciao.
urca1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 12:00   #3
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31876
http://www.dpreview.com/reviews/fujis602z/
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 12:02   #4
Pana79
Senior Member
 
L'Avatar di Pana79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
>>vi ringrazio
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF
Pana79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 19:23   #5
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Io ce l'ho ed è veramente un ottima macchina (nella sua fascia di prezzo). Fa ottime foto sia in automatico che in manuale. Ha moltissime regolazioni (priorità di tempi, diaframmi, blocco dell'esposizione, foto macro fino ad 1 cm, ampia regolazione della sensibilità, esposizioni multiple ecc...). Il fuoco è sia automatico che manuale. Possibilità di usare schede Smart Media, Compact Flash e Microdrive IBM. Fa anche filmati di buona qualità in formato VGA. Ne sono veramente soddisfatto.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 22:09   #6
Pana79
Senior Member
 
L'Avatar di Pana79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
>>è veramente una bella macchina ...mi interessa anche la possibilità di registrare brevi filmati ...se non sbaglio dovrebbe poter registrare a risoluzione 640x480

>>cmq a parte questo mi piace molto, è la macchina che fa al caso mio: non cerco una compatta poco ingombrante e maneggievole, sono più orientato su una macchina di livello medio-alto come può essere la fuji in questione.

>>adesso il problema è racimolare i soldi, cmq credo che posticiperò l'acquisto in estate con la speranza di un calo di prezzi. ...per curiosità, da quando è disponibile sul mercato la finepix 602??? ...per orientarmi nell'eventualità siano in prossima uscita nuovi modelli ...al cebit è stato presentato qualcosa???
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF
Pana79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 13:27   #7
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
603

E' uscita la 603 della Fuji a circa 600 euro. Ho letto la prova e ne parlano benissimo. Unico difetto: non puoi escludere gli automotismi. Per il resto è veramente eccezionale.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 21:46   #8
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originally posted by "MarcoM"

Io ce l'ho ed è veramente un ottima macchina
Mi puoi dire quali sono i tempi massimi e minimi di esposizione?
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 22:29   #9
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
In modalità a priorità di tempi si possono impostare tempi da 3 sec ad 1/1000 di sec.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 09:28   #10
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
mmh... mi sa che resterò sulla A70... 15 secondi massimo... nell'ottica di fare molte foto con scarsa luce mi tornerà utile...
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 15:49   #11
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originally posted by "izutsu"

mmh... mi sa che resterò sulla A70... 15 secondi massimo... nell'ottica di fare molte foto con scarsa luce mi tornerà utile...
Guarda che hanno anche la funzione BULB...
Ad esempio la mia CP4500 arriva a 8 sec impostabili ma fino a 5 minuti in modalità bulb.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 19:12   #12
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Comunque, guardando meglio sul manuale, ho trovato che in modalità completamente manuale anche la 602 arriva a 15 secondi come tempo di esposizione massimo.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 23:19   #13
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originally posted by "MarcoM"

Comunque, guardando meglio sul manuale, ho trovato che in modalità completamente manuale anche la 602 arriva a 15 secondi come tempo di esposizione massimo.
Sì, ho visto in un'altra recensione

Però dicono che non ha la lampada d'illuminazione per la messa a fuoco con scarsa luminosità... confermi? Come va al buio?
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 23:20   #14
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originally posted by "aaron80"



Guarda che hanno anche la funzione BULB...
Ad esempio la mia CP4500 arriva a 8 sec impostabili ma fino a 5 minuti in modalità bulb.
Cioè? Spiega spiega
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 10:43   #15
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Non l'ho mai usata al buio, per cui non saprei dirti. Sicuramente questa lampada di illuminazione di cui parli non c'è (e cosa sarebbe poi?)
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 10:48   #16
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originally posted by "MarcoM"

Non l'ho mai usata al buio, per cui non saprei dirti. Sicuramente questa lampada di illuminazione di cui parli non c'è (e cosa sarebbe poi?)
E' una lampada, solitamente rossa, che spara un raggio di luce sul soggetto permettendo la messa a fuoco con scarsa illuminazione. E' piccolina di solito, inserita nel corpo macchina. Dato l'uso che ne farò con scarsa illuminazione mi serve decisamente
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 10:50   #17
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
La lampada di illuminazione è un luce posta sul frontale della macchina che si accende quando la macchina deve mettere a fuoco in siuazione di scarsa luminosità... non tutte le macchine ne sono provviste, le Canon ce l'hanno.
Un'altro metodo è quello adottato sulle Sony di fascia alta che usdano un puntatore laser come riferimento... e da quasta tecnica ho preso spunto io con la mia Nikon che non è provvista di alcun sistema di illuminazione per la messa a fuoco uso un puntatore laser di quelli portachiavi.

Per quanto riguarda la modalità bulb, una volta attivata l'otturatore rimane aperto per tutto il tempo che tieni premuto il pulsante di scatto... ma c'è anche (per nikon) un comando a filo che permette di programmare il tempo di posa al tempo che si vuole fino a 5 minuti.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 10:52   #18
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originally posted by "izutsu"



E' una lampada, solitamente rossa, che spara un raggio di luce sul soggetto permettendo la messa a fuoco con scarsa illuminazione. E' piccolina di solito, inserita nel corpo macchina. Dato l'uso che ne farò con scarsa illuminazione mi serve decisamente
Funziona bene sui soggetti vicini all'obbiettivo. con il laser invece non hai problemi di distanza...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 10:54   #19
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originally posted by "aaron80"

Per quanto riguarda la modalità bulb, una volta attivata l'otturatore rimane aperto per tutto il tempo che tieni premuto il pulsante di scatto... ma c'è anche (per nikon) un comando a filo che permette di programmare il tempo di posa al tempo che si vuole fino a 5 minuti.
Quali nikon?
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 10:57   #20
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Tutte dalla 4500 in su mi sembra...
La 4300 non ne sono sicuro...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v