Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2003, 12:49   #1
maulomb
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 74
Problemone Controller EIDE aggiuntivo - Sistema operativo

Ieri ho avuto la brillante idea di cambiare case (un bel Chaintek big tower), ed ho aggiunto un controller EIDE (scheda PCI della Maxtor Ultra ATA/133 PCI Adapter Card) dove ho collegato altre tre periferiche che col precedente case non utilizzavo.
All'avvio, col riconoscimento della nuova scheda tutto sembrava filare per il verso giusto, ma quando è partito Windows ho cominciato a notare dei primi rallentamenti sia nel caricamento che in ambiente.
Ho installato i driver del controller ed ho riavviato.
Nella schermata relativa alla scheda EIDE, le tre nuove periferiche venivano regolarmente riconosciute, ma all'avvio di Windows XP mi appariva prima un messaggio di errore su periferiche I/O (se non ricordo male) e poi una volta entrato, notavo ulteriori rallentamenti aggiunti a blocchi improvvisi.
A questo punto sono andato a leggermi (temo in ritardo) le istruzioni del controller dove era indicata la necessità di non collegare alcuna periferica fino all'avvenuta installazione dei driver della suddetta scheda.
Che sarà mai, mi sono detto. Stacco nuove periferiche, disinstallo la scheda e ricomincio. Detto fatto, ma con mia sorpresa, XP non parte più, in qualunque modo, anzi ad un certo punto si riavvia. Passo al secondo SO installato (Win98) su una seconda partizione dell'HD e non parte, mostrandomi un bell'errore di protezione del sistema.
Da questo punto in poi ho effettuato numerosissime prove che non hanno portato ad alcuna soluzione.
Addirittura ho formattato un altro hd (lasciando come periferiche attive solo quest'ultimo ed un cd-rom) su ide primario della scheda madre (ASUS A7A 266) e nel momento in cui ho cercato di installare un SO (XP home e pro, 2000, 98se, ho tralasciato Linux per non confondermi ulteriormente) mi è uscito uno strano messaggio di errore, su percorso del tipo, se non ricordo male, C:\winnt\....\boot\nome file.
Aggiungo che ho effettuato modifiche anche al bios, dove le periferiche vengono regolarmente riconosciute, ma nulla da fare. Ho staccato pure la batteria dalla scheda madre per azzerare tutto ma niente.
Ora sono orientato ad un problema di bios (oggi proverò ad aggiornarlo) perchè mi sembra che l'errore sia come memorizzato da qualche parte nella rom del bios (non vorrei dire baggianate), ma non so a cos'altro pensare.
Se qualcuno ha qualche idea gliene sarei grato.
maulomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v