|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 74
|
Problemone Controller EIDE aggiuntivo - Sistema operativo
Ieri ho avuto la brillante idea di cambiare case (un bel Chaintek big tower), ed ho aggiunto un controller EIDE (scheda PCI della Maxtor Ultra ATA/133 PCI Adapter Card) dove ho collegato altre tre periferiche che col precedente case non utilizzavo.
All'avvio, col riconoscimento della nuova scheda tutto sembrava filare per il verso giusto, ma quando è partito Windows ho cominciato a notare dei primi rallentamenti sia nel caricamento che in ambiente. Ho installato i driver del controller ed ho riavviato. Nella schermata relativa alla scheda EIDE, le tre nuove periferiche venivano regolarmente riconosciute, ma all'avvio di Windows XP mi appariva prima un messaggio di errore su periferiche I/O (se non ricordo male) e poi una volta entrato, notavo ulteriori rallentamenti aggiunti a blocchi improvvisi. A questo punto sono andato a leggermi (temo in ritardo) le istruzioni del controller dove era indicata la necessità di non collegare alcuna periferica fino all'avvenuta installazione dei driver della suddetta scheda. Che sarà mai, mi sono detto. Stacco nuove periferiche, disinstallo la scheda e ricomincio. Detto fatto, ma con mia sorpresa, XP non parte più, in qualunque modo, anzi ad un certo punto si riavvia. Passo al secondo SO installato (Win98) su una seconda partizione dell'HD e non parte, mostrandomi un bell'errore di protezione del sistema. Da questo punto in poi ho effettuato numerosissime prove che non hanno portato ad alcuna soluzione. Addirittura ho formattato un altro hd (lasciando come periferiche attive solo quest'ultimo ed un cd-rom) su ide primario della scheda madre (ASUS A7A 266) e nel momento in cui ho cercato di installare un SO (XP home e pro, 2000, 98se, ho tralasciato Linux per non confondermi ulteriormente) mi è uscito uno strano messaggio di errore, su percorso del tipo, se non ricordo male, C:\winnt\....\boot\nome file. Aggiungo che ho effettuato modifiche anche al bios, dove le periferiche vengono regolarmente riconosciute, ma nulla da fare. Ho staccato pure la batteria dalla scheda madre per azzerare tutto ma niente. Ora sono orientato ad un problema di bios (oggi proverò ad aggiornarlo) perchè mi sembra che l'errore sia come memorizzato da qualche parte nella rom del bios (non vorrei dire baggianate), ma non so a cos'altro pensare. Se qualcuno ha qualche idea gliene sarei grato. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.



















