Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2003, 18:08   #1
brontolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 47
kaspita che delusione red hat 8.0se

ammetto che per la mia scarsa intelligenza. non riesco a configurarela il sistema per che utilizzi i driver della powervr per la kyro.. vabbeh. pazienza.. ma che non mi funzioni nemmeno piu la scheda audio. e non trovo quelle utilite tanto carine che ti consentivano per esempio di modificare il kernel all'avvio.. io sono un principiante non posso mettermi li a perdere la sanita mentale.. anche se per passione dietro ai punti e virgola. e il desktop caspita non ne parliamo..
+ e pensare che la versione 7.3 mi aveva colpito cosi tanto..
non so voi come la pensate ma io cerco di imparare suse 8.1 professional. domani me lo installo bene e poi me lo configuro a dovere.. ci mettero un po a impararlo a usare ma almeno oltre a darmi i driver per scheda video gia installati.. mi monta pure tutti gli eventuali filesystem vfat..
e non sbaglio a prima occhiata dovrebbe pure permettermi di usare programmi installati in windows.. spero di non sbagliarmi..
voi che ne pensate??
io confido che la prossima versione red hat. migliori un po il desktop. e almeno faccia funzionare la scheda audio senza andar a rovistare nei file di configurazione.. so che chiedere al cappello rosso di infilare i driver kyro2 è troppo..
pensare che mettono drivere di schede perfino meno conosciute e usate..
non è che c'è un conflitto di interessi in atto?? ce l'hanno a male con stmicroelectronics?
__________________
p4 2,4 + aopen mx4bs+ sapphire 9600se(castrata!!!)+512mgb sdram twinmos+2hd seagate 40,8gb7200rpm +router zyxel isdn prestige 201
SO millenium+xp prof+red hat 7.3 valhalla
brontolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 18:21   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: kaspita che delusione red hat 8.0se

Quote:
Originally posted by "brontolino"

ammetto che per la mia scarsa intelligenza. non riesco a configurarela il sistema per che utilizzi i driver della powervr per la kyro.. vabbeh. pazienza.. ma che non mi funzioni nemmeno piu la scheda audio. e non trovo quelle utilite tanto carine che ti consentivano per esempio di modificare il kernel all'avvio.. io sono un princiipiante non posso mettermi li perdere la sanita mentale.. anche se per passione dietro ai punti e virgola. e il desktop caspita non ne parliamo..
+ e pensare che la versione 7.3 mi aveva colpito cosi tanto..
non so voi come la pensate ma io cerco di imparare suse 8.1 pèrofessional. domani me lo inastallo bene e poi me lo configuro a dovere.. ci mettero un po a impararlo a usare ma almeno oltre a darmi i driver per scheda video gia installati.. mi monta pure tutti gli eventuali filesystem vfat..
e non sbaglio a prima occhiata dovrebbe pure permettermi di usare programmi installati in windows.. spero di non sbagliarmi..
voi che ne pensate??
io confido che la prossima versione red hat. miglio un po il desktop. e almeno faccia funzionare la scheda audio senza andar a rpvistare nei file di configurazione.. so che chiedere al cappello rosso di infilare i driver kyro2 è troppo..
pensare che mettono drivere di schede perfino meno conosciute e usate..
non è che c'è un conflitto di interessi in atto?? ce l'hanno a male con stmicroelectronics?
scrivi una email di insulti alla stm chiedendo driver open per la tua scheda video, in modo che possano essere inclusi di default nell'installazione di tutte le distribuzioni.
ma aggiusta la tastiera (o migliora il tuo italiano...) prima di scriverla, che per capire il tuo messaggio ci ho messo 15 minuti...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 18:24   #3
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
a power VR non ha STM....
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 18:47   #4
brontolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 47
Re: kaspita che delusione red hat 8.0se

Quote:
Originally posted by "brontolino"

ammetto che per la mia scarsa intelligenza. non riesco a configurarela il sistema per che utilizzi i driver della powervr per la kyro.. vabbeh. pazienza.. ma che non mi funzioni nemmeno piu la scheda audio. e non trovo quelle utilitis tanto carine che ti consentivano per esempio di modificare il kernel all'avvio.. io sono un principiante non posso mettermi li a perdere la sanita mentale.. anche se per passione dietro ai punti e virgola. e il desktop caspita non ne parliamo..
+ e pensare che la versione 7.3 mi aveva colpito cosi tanto..
non so voi come la pensate ma io cerco di imparare suse 8.1 professional. domani me lo installo bene e poi me lo configuro a dovere.. ci mettero un po a impararlo a usare ma almeno oltre a darmi i driver per scheda video gia installati.. mi monta pure tutti gli eventuali filesystem vfat..
e se non sbaglio a prima occhiata dovrebbe pure permettermi di usare programmi installati in windows.. spero di non sbagliarmi..
voi che ne pensate??
io confido che la prossima versione red hat. miglio un po il desktop. e almeno faccia funzionare la scheda audio senza andar a rovistare nei file di configurazione.. so che chiedere al cappello rosso di infilare i driver kyro2 è troppo..
pensare che mettono driver di schede perfino meno conosciute e usate..
non è che c'è un conflitto di interessi in atto?? ce l'hanno a male con stmicroelectronics?
ma i driver sono opensource.. poi se li mette la suse. perche red hat e mandrake devono far tanti problemi??
per quanto riguarda la tastiera tutti possono fare errori. io in particolare..
non c'è bisogno di prederla a male quasi come se fosse un offesa personale.. non credo di aver offeso nessun con il mio messaggio..
__________________
p4 2,4 + aopen mx4bs+ sapphire 9600se(castrata!!!)+512mgb sdram twinmos+2hd seagate 40,8gb7200rpm +router zyxel isdn prestige 201
SO millenium+xp prof+red hat 7.3 valhalla
brontolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 19:19   #5
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: kaspita che delusione red hat 8.0se

Quote:
Originally posted by "brontolino"


ma i driver sono opensource.. poi se li mette la suse. perche red hat e mandrake devono far tanti problemi??
no, mi pare proprio che siano binari, penso che la compilazione consista nel "linkaggio" di un modulo oggetto come per i driver nvidia, conexant e molti altri.
suse include parecchie applicazioni e anche driver closed nella sua distro mi pare. redhat e mandrake (almeno nelle versioni reperibili online, non so se la redhat che si compra sia molto diversa, la mandrake mi pare di no) e tante altre invece no.
Quote:
non c'è bisogno di prederla a male quasi come se fosse un offesa personale.. non credo di aver offeso nessun con il mio messaggio..
spero neanche io con il mio (tra l'altro per come scrivo io non dovrei probabilmente permettermi di criticare qualcun altro), e' che ho fatto proprio fatica a leggere...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 02:41   #6
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Re: kaspita che delusione red hat 8.0se

Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"


.................almeno nelle versioni reperibili online, non so se la redhat che si compra sia molto diversa, la mandrake mi pare di no)..
Red hat non so .... ma mandrake ha diversi pacchetti aggiuntivi in più....essenzialmente tool grafici per la configurazione di server !!!
Dal punto di vista del supporto hardware fornito non dovrebbe esserci nessuna differenza ....( tradotto .... niente driver "closed")
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 08:55   #7
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: kaspita che delusione red hat 8.0se

Quote:
Originally posted by "blackgnat"



Red hat non so .... ma mandrake ha diversi pacchetti aggiuntivi in più....essenzialmente tool grafici per la configurazione di server !!!
si ma tutti opensource mi risulta, a differenza di suse.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 10:01   #8
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Re: kaspita che delusione red hat 8.0se

Quote:
Originally posted by "brontolino"

ammetto che per la mia scarsa intelligenza. non riesco a configurarela il sistema per che utilizzi i driver della powervr per la kyro.. vabbeh. pazienza.. ma che non mi funzioni nemmeno piu la scheda audio. e non trovo quelle utilite tanto carine che ti consentivano per esempio di modificare il kernel all'avvio.. io sono un principiante non posso mettermi li a perdere la sanita mentale.. anche se per passione dietro ai punti e virgola. e il desktop caspita non ne parliamo..
+ e pensare che la versione 7.3 mi aveva colpito cosi tanto..
non so voi come la pensate ma io cerco di imparare suse 8.1 professional. domani me lo installo bene e poi me lo configuro a dovere.. ci mettero un po a impararlo a usare ma almeno oltre a darmi i driver per scheda video gia installati.. mi monta pure tutti gli eventuali filesystem vfat..
e non sbaglio a prima occhiata dovrebbe pure permettermi di usare programmi installati in windows.. spero di non sbagliarmi..
voi che ne pensate??
io confido che la prossima versione red hat. migliori un po il desktop. e almeno faccia funzionare la scheda audio senza andar a rovistare nei file di configurazione.. so che chiedere al cappello rosso di infilare i driver kyro2 è troppo..
pensare che mettono drivere di schede perfino meno conosciute e usate..
non è che c'è un conflitto di interessi in atto?? ce l'hanno a male con stmicroelectronics?
Conviene lasciare stare la redhat fino a qundo non esce la 8.3
Ultimamente ha fatto dei passi indietro questa distribuzione, l'ultima che ho trovato soddisfacente è la 7.3
Per la kiro ti consiglio di scegliere durante l'installazione l'uso dei VESA generic e poi eventualmente provare ad installare i drivers kiro dai sorgenti...Sinceramente ci avevo provato con la 8, ad installare i drivers, ma mi davano problemi....
Anche quelli della powervr hanno le loro colpe....
Ti consiglio di girare al largo da redhat per un'pò.
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 16:32   #9
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Re: kaspita che delusione red hat 8.0se

Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"



si ma tutti opensource mi risulta, a differenza di suse.
sinceramente ho cercato nel sito mandrake .... ma non ho trovato nulla !
La mia impressione comunque ... è che siano proprio quei tools ( oltre all'assistenza ed alla documentrazione cartacea ) a fare la differenza tra la versione scaricabile e quella " professional"....se qualcuno ne sa qualcosa mi illumini !!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 16:53   #10
brontolino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 47
mi sono installato suse 8.1 professional
me la sto configurando a mio gradimento.. ci vedo bene coi suoi driver video..dopo provero ainstallare quelli della powervr, la scheda sonora mi funge.. ed è pure compatibile con windows. ho gia provato alcuni programmi. solo internet explorer non mi funziona ma pazienza non è che ami molto explorer anzi lo uso solo coi siti che non supportano netscape 7.00
__________________
p4 2,4 + aopen mx4bs+ sapphire 9600se(castrata!!!)+512mgb sdram twinmos+2hd seagate 40,8gb7200rpm +router zyxel isdn prestige 201
SO millenium+xp prof+red hat 7.3 valhalla
brontolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 17:53   #11
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "brontolino"

............solo internet explorer non mi funziona ma ......
MA DAI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v