|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Gualdo Tadino (PG)
Messaggi: 391
|
Modifica voltaggi 9700pro
Come modifico il voltaggio di core e memoria sulla Sapphire 9700pro?? SOlo via hardware oppure si può fare via software?
__________________
DESKTOP: AMD Athlon XP 1700+@2100Mhz · Abit NF7-S 2.0 · 2x256 Mushkin Level II PC3500 @ CAS 2 5-2-2 · Gecube ATI Radeon 9800pro @ 422/730 NOTEBOOK: Acer Aspire 1694 WLMi: Intel Pentium M 760 · 1Gb DDR2 · ATI Mobility Radeon X700 · HD Toshiba 93 Gb · Bluetooth · Wi-Fi MULETTO: Intel Celeron 667 · Pc-Chips M756LMR · 320Mb PC133 · Maxtor DiamondMax9 80.0 Gb |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
|
No devi fare la modifica hardware, c'è una guida qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon9700pro-overclocking.html
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis" -"perchè, anche lui ti ha visto giocare?" |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
Re: Modifica voltaggi 9700pro
Quote:
Ho fatto un po' di prove e notato che la memoria sale di pochissimo: compaiono paurosi artefatti già a 320 Mhz, mentre il core sembra reggere bene fino a 360 Mhz. Mi sa tanto che la memoria bga montata dalla sapphire e' di scarsa qualità... Tu a quanto sei riuscito ad arrivare ??? ciao |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 227
|
CIAO! Nel link sopra, riguardo alla modifica hardware, nello schema circuitale dell'integrato che alimenta il core della gpu, sapete quant'è il valore di R12 ? 150ohm? perchè non si capisce bene dal disegno... Voi che resistenza avete messo in paralleo all'integrato?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
|
Io me li ero visti controllando lo schema dell'integrato, ora non ricordo il valore...
Comunque, se vuoi avere voltagi + bassi la resistenza deve essere di valore + alto. + o - con resistenza da 6kohm dovresti essere sui 1.62v per la gpu e poco oltre i 3v per la ram... La cosa migliore è fare un piccolo circuito con una scheda preforata, metti in serie una resistenza da 2.7kohm con un potenziometro da 10kohm, sia per la ram che per la gpu, fai i contatti e chiudi il circuito in una di quelle scatoline nere che trovi tranquillamente nei negozi di elettronica, ci fai 2 buchi in modo che le manopoline dei potenziometri passino. Poi fai contatti come descritto sul sito, la modifica per aumentare il vio puoi anche evitarla, c'è addirittura hi modifica il vdd per aumentare l'oc delle memorie, ma sono cose estreme per fare record ai bench, l'overvolt normale alla memoria basta ed avanza.
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis" -"perchè, anche lui ti ha visto giocare?" |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Gualdo Tadino (PG)
Messaggi: 391
|
Re: Modifica voltaggi 9700pro
Quote:
__________________
DESKTOP: AMD Athlon XP 1700+@2100Mhz · Abit NF7-S 2.0 · 2x256 Mushkin Level II PC3500 @ CAS 2 5-2-2 · Gecube ATI Radeon 9800pro @ 422/730 NOTEBOOK: Acer Aspire 1694 WLMi: Intel Pentium M 760 · 1Gb DDR2 · ATI Mobility Radeon X700 · HD Toshiba 93 Gb · Bluetooth · Wi-Fi MULETTO: Intel Celeron 667 · Pc-Chips M756LMR · 320Mb PC133 · Maxtor DiamondMax9 80.0 Gb |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 842
|
Sai come?
Leggi QUI: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=345517&start=1280&postdays=0&postorder=asc&highlight=
MERITA DAVVERO TANTO!!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.



















