|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 34
|
Raffredamento 9700
Oggi ho acquistato un 9700 della Hercules (340 euro mi sembrava onesto) e volelvo sapere se secondo voi se sostituendo i dissipatori delle memorie con questead esempio http://www.insanewb.com/waterblock/RAM/LUNZINOram.htm si possono ottenere risultati migliori in caso di overclock.
Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
sicuramente guadagni in OC ma se la vventilazione interna del case non è adeguata rischi che il guadagno sia troppo poco convincente rispetto al prezzo e al tempo impiegati per la mod
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 34
|
Ho uno Xaser III e volevo montare un lunasio quindi non credo di aver problemi di tempertaure all'interno del case.
Più che altro non saprei come smontare i dissi originali delle memorie (tempo fa lessi che la scheda andava messa in una busta chiusa all'interno del freezer e dopo qualche miuto sarebbe sato possibile toglierle ma non sono sicuro della procedura .... potreste aiutarmi?) Quais dimenticavo.. come fisso i nuovi dissi? con l'artic silver o con un bicoponente sempre della artic? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
|
Non è che i dissipatori in rame per forza aumentino la dissipazione, hanno una conduzione termica migliore, ma la capacità di dissipazione è data sopratutto dal rapporto peso/superficie dissipante oltre il disegno che questa ha che può essere + o - efficiente. Avere una capacità superiore di condurre il calore avendo una capacità di molto inferiore nel trasferire tale calore all'aria determina l'effetto inverso a quello che vorresti ottenere.
Quei dissipatori mi sembrano un bel cesso, secondi forse solo a quelli fatti a 3 alette che sembrano dei mattoncini. Quelli originali sono decisamente migliori, l'unica pecca è che sono fissati con il biadesivo, ma direi che sono comunque migliori. Se si parla di dissipatore passivo come quelli delle ram, allora un dissipatore in rame per essere + efficiente di uno d'alluminio deve avere un numero significativo di alette sottilissime, quelli hanno + un effetto tipo fondo spesso 1cm per le pentole, che di dissipazione. Lascia perdere...
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis" -"perchè, anche lui ti ha visto giocare?" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Lascia quelli che ci sono. Le ram bga non scaldano poi' cosi' tanto, e rischi che nello staccare i dissy ti rimane qualche blocco di ram attaccato.
Ne ho vista tanta di gente fare quest'errore..
__________________
26/07/2003 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 34
|
Grazie delle risposte, vorrà dire che monterò solo un Waterblock sulla gpu.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
scusate ma questi dissipatori sono adatti anche per le BGA??? se io li prendessi e invece della pasta adesiva ci piazzassi un PAD termo conduttivo??
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
|
Quote:
Ad occhio te le sconsiglio, se puoi prendi quelli thermaltake in alluminio da segare e lappare, sicuramente sono + efficienti. Troppe poche alette, rapporto peso/superficie ridicolo... Ho avuto il cak38 prima serie, uno dei primi dissy totalmente in rame, aveva delle alette talmente spesse che andava peggio del super orb...con delta 6800rpm... Ripeto, il rame per essere efficiente deve avere delle alette sottilissime e numerose, che rendano il rapporto peso/superficie proficuo, altrimenti molto meglio l'alluminio...
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis" -"perchè, anche lui ti ha visto giocare?" |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
cmq avevo già rinunciato a questi in rame visto che sono grandi 10x10x10 e a me almeno servivano 12x12......visto che una memoria BGA è 11mm.....al limite meglio un attimo più grandi piuttsoto che più piccole!!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
|
Forse Cifer intendeva quelle che danno in dotazione con il kit Thermaltake per le DDR/DIMM che di solito sono blu o oro che trovi su A- ZECD...
http://www.overclockmania.net/prodot...y/memory.shtml Anche io ho lo stesso problema con la mia 9500PRO e non so se tagliare quelle che mi sono rimaste dal kit o cercare in italia quelle che trovi su questo sito http://www.pccasegear.com/prod359.htm anche se la vedo dura
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 965
|
Li trovi sia da deep che da over...mania, sono nel kit di raffreddamento per la ram di sistema, circa 10€.
Per l'estetica non saprei che dirti.
__________________
-"il dottore mi ha detto che devo smettere di giocare a tennis" -"perchè, anche lui ti ha visto giocare?" |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 746
|
Abbandono lídea dei dissipatori per le memorie e passo ad un'altra questione...
secondo voi raffredando a liquido la gpu si possono avere margini di overclock maggiori rispetto al dissipatore originale? Penso di si, ma secondo voi ne vale la pena oppure la gpu giá é vicina al limite e il guadagno sarebbe cosi esiguo da poter evitare di montare un WaterBolck? P.S. Ho una 9700 della Hercules Grazie |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
__________________
26/07/2003 |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 746
|
Scusa l´ignoranza ma come farei a raffreadre a liquido la ram? un waterblock per memoria sarebbe irrealizabile.. tu come faresti (se hai qualche link di chi produce una cosa del genere sarebbe ben accetto)
grazie |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
http://www.deviantpc.com/articles/ati9700wc/p3.shtml
__________________
26/07/2003 |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
__________________
26/07/2003 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Questi sono bei lavori...
__________________
26/07/2003 |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 746
|
CASPITA!
ma sono in vendita o é un lavoro artigianale ad uso proprio? |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
__________________
26/07/2003 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.



















