Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2003, 10:41   #1
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2648
Adobe premier 6.5, codec ed errori nel rendering.

Premetto che sono un neofita di Premiere.

Sto imparando ad usare tale programma creando un piccolo filmato con parti video, immagini statiche, titoli in movimento, transizioni,...
Due domande:

1. Qual'è il migliore settaggio per ottenere un video per windows ben compresso, di buona qualità e con una discreta risoluzione (non devo fare video CD o cose del genere, ma solo un filmato di una dimensione che va dai 50 ai 150 Mb da poter mettere in rete da scaricare)? Intendo: quale codec di compressione devo usare, che risoluzione scegliere, come settarlo? Chi lo usa già, mi dice esattamente, per cortesia, quali sono i valori da lui settati (visto che ci capisco poco).
Ho già scaricato e installato DivX 5.03 ed ho provato a renderizzare, ma anche qui, come si settano i valori di tale codec (bitrate, pass...)?

2. Come ho detto sopra ho provato a renderizzare il mio filmato in DivX 5.03, ma mi da' qualche problema:

I primi 20 secondi di filmato presentano varie immagini statiche che si alternano sullo schermo grazie ad una transizione in dissolvenza (non ricordo il nome esatto) senza un problema. Ad un certo punto ho inserito una specie di presentazione (premessa:ho preso un'immagine di un paesaggio, con Photoshop l'ho divisa verticalmente in due parti eguali con un riga colorata a forma di saetta, quindi ho cancellato la parte destra e l'ho colorata di nero e ho salvato l'immagine, poi l'ho riaperta e ho fatto il contrario salvando anche quest'altra immagine. In questo modo ho ottenuto due immagini dei due pezzi dell'immagine originale, che se sovrapposti formano l'immagine completa, ok?).
A questo punto ho inserito la prima immagine nella timeline (dopo i primi 20 secondi suddetti) e, lavorando sul setup del movimento della clip stessa, ho fatto in modo che arrivasse al centro dello schermo dall'alto sinistra con un movimento rotatorio, subito dopo ho attaccato la stessa immagine fissa per due secondi; poi ho fatto lo stesso con l'altra immagine, però facendola arrivare dall'angolo opposto (settando anche il valore di trasparenza della stessa, altrimenti quando si posiziona nello schermo la sua parte nera copre la prima), e di seguito ho quindi attaccato l'immagine completa fissa.
Riassumendo: schermo nero - arriva la parte sinistra dell'immagine dall'A.S. ruotando e si posiziona al centro (con un movimento secco SBAM) - immagine fissa per due secondi della stessa (perciò si vede lo schermo con l'immagine a sinistra, e la parte destra, al di là della riga a saetta, nera) - arriva la parte destra (con trasparenza sulla parte nera) dal B.D. con movimento rotatorio secco a completare l'immagine - immagine fissa completa.
Il problema sta nel fatto che, in anteprima tutto fila liscio come l'olio, quando renderizzo e vado a vedere il filmato con windows media player, invece, si vede arrivare la prima immagine con il movimento rotatorio, ma quando è li' per il primo secondo rimane sfuocata e poi diventa nitida, sembra quasi che si blocchi. La stessa cosa capita con una transizione successiva, tra un'immagine con titolo a comparsa ad un'altra immagine statica (la transizione è quella che sembra una tela che viene aspirata dalla parte sinistra dello schermo) che però ho settato con un tempo rapidissimo (quasi una cosa impercettibile): anche qui la transizione parte, arriva quasi alla fine e si blocca per un secondo, dando un brutto effetto estetico.
Qual'è il motivo di tali blocchi? Transizioni o effetti troppo veloci? Sbaglio qualcosa nel rendering? Come si possono evitare? O è normale così?

GRAZIE, CIAO

P.S.: scusate il topic too long.
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 08:14   #2
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2648
Up. Nessuno sa darmi qualche dritta? Non mi sembrano domande così complesse.
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v