|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 170
|
Il pc si riavvia da solo... Qualcuno sa dirmi perchè?
Nn so se è la sezione giusta, ma sto impazzendo...
Il pc si riavvia, tipo come si premesse il reset, certe volte sta giorni senza farlo, alcune volte, ogni 10 minuti e ti fa passare la voglia di lavorare. La configurazione è la seguente: Gigabyte 7vtxe athlon 1200 thunderbird + volcano 6cu 256 mb ram pc 2700 Quantum fireball 40 gb Ati radeon ve 64 mb sdr alimentatore 350w dvd senza marca OS win 2000 professional Ho provato senza successo a sostituire ram e alimentatore, i test con sandra dicono che tutto è ok. Accetto qualsiasi consiglio, sono disperato! Grazie.
__________________
bye bye |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Giulianova TE
Messaggi: 259
|
hai per caso WIN XP?
se si, prova a disabilitare il riavvio automatico in caso di errore!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
|
Se hai una rete potrebbe essere il WOL (wake on lan) ma mi sembra difficile...
Prova a vedere il pulsantino dell'accensione.....io ne ho uno che se gli soffi fà contatto!! SONO IPOTESI...ma se sei disperato!
__________________
www.intilinux.com |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 170
|
Quote:
Aiutoooooooooooooooooo
__________________
bye bye |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
|
Quote:
ehehe, comunque vale lo stesso anche per win2000.... col computer vecchio capitava anche a me, riavvio automatico in caso di errore, se lo disattivi (in qualche menu cliccando col destro su risorse del computer, impostazioni avanzate... vado a memoria..) non risolvi molto ma almeno il computer invece di riavviarsi si blocca su una schermata di errore e sai con cosa prendertela... (altro discorso e' come risolvere il problema...) ciao fran |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
A me sembra tanto un problema di temperatura della cpu.Controlla a che temperatura sta,non dovrebbe superare i 46-48gradi quel tipo di cpu.
Se è la temperatura,controlla che il dissipatore sia fissato in maniera corretta e che ci sia la pasta siliconica tra il core e il dissy.Sennò cambia proprio dissy! Se non è quello dovrebbe essere la ram,prova a cambiare slot. Facci sapere!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.



















