|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Chieti
Messaggi: 308
|
ecs k7s5a con ddr
attualmente ho questa scheda madre con le sdram fast 512 mb, con un 1700+@2000+, montando le ddr pc2100 sempre 512 mb posso mantenere l'overclock oppure il sistema diventa instabile?!?!?
il bios è quello di chepoman per l'overclok thanks |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Chieti
Messaggi: 308
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
|
Re: ecs k7s5a con ddr
Quote:
se sono ram buone si e magari riesci anke a tenerle con settaggi ultra a cas2.... io ti consiglierei cmq (visto ke il tuo procio sale) di prendere delle pc2700 e vedere dove sali... io ad esempio ho delle pc2700 ma il mio procio (lo sfaticato concludendo...vai o su delle buone pc2100 o magari prendi delle pc2700 OEM oppure (se in futuro cambierai mobo) vai su delle buone pc3200 (a-data, corsair etc...) byez
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Chieti
Messaggi: 308
|
thanks, chiarissimo
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 377
|
Re: ecs k7s5a con ddr
Quote:
Andrà a 1,85V di vcore e terrà i 143......e anche 147, ma instabile Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
|
scusate ragazzi posso chiedervi una cosa? uno dei pc che ho assemblato per uno studio monta la ecs k7s5a (avevo a disposizione un budget ridotto) ma mi ha sempre e dico sempre dato problemi.
Ho provato tutti i bios disponibili, compresi quelli di cheepo, ma un problema di fondo rimane sempre: quando si accende il pc, 80% delle volte non carica il s.o. per cui bisogna riavviare con il pulsante e poi forse parte. In molti 3d riguardanti la k7s5a ho letto che tale fenomeno, denominato cold boot, può dipendere da: - quick boot enabled - alimentatore insufficiente - ram sdr il pc in questione monta un ali 300w oem, trovato nel case big tower scorpio. per quanto non sia un antec o un q-tec, non credo faccia così schifo da non poter alimentare una ecs con un athlon 1100... inoltre il quick boot è stato fin da subito disabilitato. il pc monta 256 mb ddr normalissime, pc2100. in più ogni tipo un mese o circa resetta il bios all'avvio, manda il proc a 100 e costringe ad entrare nel bios per rimettere a default tutti i valori. anche questo problema è comune a molte persone, che però affermano che con gli ultimi bios hanno risolto. vi prego, datemi una mano! non so più cosa fare. se fossi sicuro che il problema è l'ali lo cambierei all'istante, anche a mie spese, visto che ogni volta che hanno un problema mi chiamano incazzati e sono costretto a "volare" in ufficio per sistemare... Grazie a tutti voi. Spero mi rispondiate velocemente, sono veramente con l'acqua alla gola!!! venerdì devo andare per controllare nuovamente e vorrei risolvere una volta per tutte... AIUTOOOO!!!
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 17
|
Per thegiox
Ho anch'io ho la stessa scheda, ed ho avuto una serie di problemi. Alimentatore. Non ti fermare al dato 300 W. Controlla il TCO nonché gli amperaggi. Avevo anch'io un 300 W, poi controllando bene mi sono reso conto che era insufficiente. Memorie: pare proprio che questa scheda dia molti problemi quando deve utilizzare 2 banchi di memoria. Io ho provato con 2 sdram Kingston da 256 e il sistema era instabile. Un banco da 512 tutto ok. Non contento ho sostituito le sdram con 512 ddr no brand, e tutto va bene. Ho appena aggiunto altri 256 ddr e siamo daccapo. Il sistema va in crash, si riavvia ecc ecc. Ho anche provato a mettere l'ultimo cheepo bios, cambiare i settaggi delle ram. Niente! Credo sia un'ottima scheda per il prezzo che ha, ma bisogna sapere in anticipo a quali problemi puoi andare incontro. Ti consiglio comunque di andare sul sito oc.workbench.com, e cercare ecs. Troverai una guida completa per i dati di alimentazione, settaggi, bios ecc. Saluti |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
ciao
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 17
|
per thegiox
pardon... www.ocworkbench.com. Devi registrarti e accedere al forum ECS. Ciao |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 17
|
Ancora per thegiox.
Ho verificato che se clicco sul link www.ocworkbench.com dà problemi. Se digito l'indirizzo manualmente funge. Mah! Ciao |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
|
Re: ecs k7s5a con ddr
Quote:
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Chieti
Messaggi: 308
|
io non ho mai avuto problemi
ciao |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sassari
Messaggi: 163
|
Quote:
Il modulo a 333 Mhz girerebbe (se vanno) a 266 ovviamente!!! Poi per quanto riguarda l'alimentatore io ho montato un Q-teq doppia ventola da 400W e non è cambiato una bella mazza(proprio l'altro giorno ho dovuto reimpostare il bios). Il reset non è frequentissimo tipo in quasi 2 anni posso contarli in 5/6 volte al massimo, ora però che ho messo nuovo alimentatore e nuovo S.O. (W2k) il sistema non riparte se riavvio, se invece spengo e riaccendo si. Ciao by Nat.
__________________
CASE: Cooler Master CM Stacker+Enermax Liberty500W CPU:ATHLON XP4200-64bit X2MOBO:ASUS A8N-SLI Premium RAM:Corsair XMS PRO 1GB PERIFERICHE:Western Digital WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB+ RAID con 2 HITACHI Deskstar T7K250 160GB SATA2 8MB+DVD ASUS E616P3+DVD-/+RW NEC3540AG SCHEDA VIDEO:SHAPPIRE X1900XT 512mb AUDIO:GigaWorks T20 MONITOR:Syncmaster 913N ADSL :Fastweb ADSL 20Mb/s S.O.: Windows Vista Business |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 17
|
Per Nat71
per quanto riguarda la possibilità di avere due banchi differenti non ho provato personalmente, anche se ho letto di persone che lavorano con 1 banco da 256/2100 ed 1 da 2700 senza problemi. Da come si comportano le schede non so dirti però se sia una regola generale o un caso. Il problema dei due banchi di RAM malfunzionanti se montati insieme sembra dovuto a problemi di alimentazione o surriscaldamento del chipset Sis 735. Io per ora non sono ancora riuscito a risolvere queesto problema. Per l'alimentatore, un 400 W di buon livello dovrebbe avere le seguenti specifiche: TCO: 220 W, con almeno 24A sul 3,3V e 28A sul 5V. Sei passato al nuovo sistema operativo installandolo sul precedente ho hai formattato? Potrebbe essere un problema di conflitti software? Ciao |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Provincia di Monza
Messaggi: 620
|
Io ti posso solo dire che ci ho messo + di 2 mesi per rendere stabile il mio pc dopo l'acquisto della suddetta skeda, ed tutt'oggi a volte s'impalla ancora, le ho provate tutte e posso dirti che sta scheda non e' proprio un grosso affare.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sassari
Messaggi: 163
|
Quote:
Il S.O. l'ho reinstallato formattando tutto addirittura con formattazione a basso livello E' vera sta storia del surriscaldamento del chipset sis735??? Staccare e riattaccare il il dissi può servire? Ho letto da qualche parte mi sembra in qualche post qui, che qualcuno l'ha fatto per risolvere ai problemi di surriscaldamento... Sembra che i dissi non sia ben aderente al chip... Tu ne sai qualcosa? Grazie per la e le eventuali risposte
__________________
CASE: Cooler Master CM Stacker+Enermax Liberty500W CPU:ATHLON XP4200-64bit X2MOBO:ASUS A8N-SLI Premium RAM:Corsair XMS PRO 1GB PERIFERICHE:Western Digital WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB+ RAID con 2 HITACHI Deskstar T7K250 160GB SATA2 8MB+DVD ASUS E616P3+DVD-/+RW NEC3540AG SCHEDA VIDEO:SHAPPIRE X1900XT 512mb AUDIO:GigaWorks T20 MONITOR:Syncmaster 913N ADSL :Fastweb ADSL 20Mb/s S.O.: Windows Vista Business |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste
Messaggi: 851
|
x dmc 12 scusa come si smatita L11? io ho un ecs k7s5a dopo aver revisionato il bios sia con quello ufficiale sia con quello di cheepo la scheda non mi ha mai dato più problemi! anzi va alla grande devo dire (per quello che mi è costata poi!!x me è un affare)
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 17
|
Per Nat71
Non conosco la marca. Se vai sul sito AMD vedrai quali sono gli alimentatori consigliati. Per quanto riguarda il chipset effettivamente alcuni eseguono una modifica, staccando (con molta cautela Ciao |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Per risolvere il cold boot ho dovuto gettare il mio 300W e prendere un 350, è importante l'amperaggio sui 3.3 e 5 V. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Provincia di Monza
Messaggi: 620
|
Per la storia del dissy del chipset è vera, è attakato con uno sputo di colla.
Io lo stakkato, steso un velo di pasta dissipativa e riattaccato con un po di attack. Per ora va ed ho un alimentatore da 235w |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.



















