|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Sbloccaggio moltiplicatori T-bred: guida
L'intento di questo thread appunto è quello di creare una guida di riferimento per lo sbloccaggio del moltiplicatore delle suddette CPU, per le mobo che non sbloccano in automatico tutti i moltiplicatori, e mi auguro con il vostro aiuto di fare un po' di chiarezza.
Sto leggendo con attenzione i post di REPSOL ed ld1984 in particolare, per cui ora mi riferisco a voi, cmq chiunque si sia cimentato in questo tipo di modifica può inserire i propri risultati e metodologie. [b] Le mobo con chipset kt400 (per certo tutta la serie Epox, Asus e Soltek), la Abit AT7-Max2 rev. 2.0 e la Asus A7V333 ultima revision (ed ultimo bios), e Nforce2, per le quali in generale dipende dalla revisione del bios, sbloccano automaticamente tutti i moltiplicatori dei torelli, per cui non serve effettuare alcuna modifica sul PCB del processore. [b] *Epox 8RDA/+ sblocca tutti i thoro dalle ultime due rev. del bios *Asus A7N8X sblocca tutti i thoro con il bios originale, e con il bios Uber *Abit NF7-S sblocca tutti i thoro con le ultime rev. del bios *Msi K7N2 ? (pare non li sblocchi) *Chaintech 7NJS, 7NJL1 pare sblocchino tutti i thoro Tenendo presente questo link di riferimento, http://www.ocinside.de/html/workshop..._painting.html, prendiamo in considerazione intanto i torelli sino al 2000+. Sappiamo che sono sbloccati di fabbrica, ovvero il moltiplicatore è liberamente selezionabile sino a 12,5x. -Il perchè lo potrete scoprire leggendo la pag.2 di questo stesso thread- Per avere anche i valori superiori è necessario far saltare (o aprire) l'ultimo L3: A questo punto, sempre attraverso la modifica degli altri L3 si possono impostare i valori desiderati (badando a non selezionare i valori 14,5x - 15,5x - 18x -18,5x che sono riservati, e perciò non funzionano ![]() Come fare x scollegare i vari contatti: prendendo spunto dall'esperienza di REPSOL, è sufficiente applicare una tensione di 12volts ad ogni coppia di contatti che si vuole "aprire" in modo da creare un cortocircuito, ed a questo scopo possiamo utilizzare due spilli, collegati magari ad un molex di un vecchio ali 250W, facendo molta attenzione a non toccare altri punti sul PCB del procio, che potremmo in tal caso danneggiare irreparabilmente.Per una spiegazione più esauriente potrete chiedere a lui ![]() Ecco un link di riferimento alla sua discussione : qui Una volta fatta una modifica di questo tipo, il processore sarà bloccato al moltiplicatore da noi impostato.Quindi il moltiplicatore non si potrà variare nè sopra il 12,5x nè sotto. Questa modifica è utile soprattutto per cui utilizza mobo che non possono salire molto di bus, ecco che non avendo a disposizione moltiplicatori elevati da bios lo si può impostare tranquillamente dal procio. In particolare, pongo l'accento sulle seguenti questioni, su cui vorrei fare un po' di chiarezza: 1)Una volta eseguita la modifica, si può anche RITORNARE INDIETRO, ricollegando tra loro le coppie di L3 che si sono scollegate.Basta della semplice vernice elettroconduttiva all'argento (o forse anche della semplice grafite) 2)Possiamo lasciare inalterati gli L1, i quali rimangono indifferenti in questa procedura. Se dopo aver impostato sugli L3 il moltiplicatore desiderato, ancora questo non viene impostato correttamente, allora dovremo far saltare anche tutti gli L1, che lo bloccheranno definitivamente.Anche questi potranno successivamente, qualora lo si voglia, venire ricollegati con della vernice conduttiva all'argento. N.B.: Per chi avesse mainboard come ad esempio le MSI, o alcune delle ECS che permettono di settare il Vcore max solamente +0,1v rispetto al Vcc di default, si possono collegare (o aprire) opportunamente gli L11 secondo quanto illustrato dal link soprastante, sino ad ottenere (forzare) un Vcore massimo di 1,85v. Chiedo scusa per le mancanze od errori che ho commesso, aggiungete le vostre testimonianze, consigli o esperienze in merito.Vedrò man mano di aggiornare questa pagina principale, man mano che se ne cava fuori qualcosa...postate dunque.Ringrazio gli utenti già citati per aver loro sottratto indebitamente ( ![]() ![]() P.S. Vi chiederete, ma che metti un post a fare te che non ce l'hai nemmeno un thoro...in effetti è vero, ma sto attendendo che arrivi dalle mie parti una serie fortunata, spero sia questione di giorni... ![]() Saluti Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2448
|
Interessante, ma io ho un thoro 1700 by fluctus e posso andare fino a 13.5. è già sbloccato?
__________________
\ SILVIA TI AMO / "Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee.. quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"<-- -kurgan- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
Ovvero ti lascia impostare liberamente anche oltre il 12,5x?Onestamente avevo letto di alcuni, possessori di Epox ed Asus con nforce2, che erano limitati sino al 12,5x. ![]() A questo punto sembrerebbe, come era inizialmente, che tutte le mobo col kt400 e quelle con nforce2 (qui dipende dalla rev. del bios dunque, come è per Asus) sblocchino tutti i molti. Se qualcuno può smentire questa cosa è pregato di farlo, eventualmente postando quale rev. del bios sta utilizzando... Thanks Qnick P.S. Forse hai preso da Fluctus una di quelle cpu che sono state completemente sbloccate (da lui), in cui sono disponibili tutti i moltiplicatori ![]()
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2448
|
Boh, non so che dire. Oltre il 13.5 però non va...
__________________
\ SILVIA TI AMO / "Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee.. quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"<-- -kurgan- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
![]()
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 729
|
Ho un'Abit KG7 (AMD761) e con un 1700+ StepB posso arrivare massimo a 12.5 (impostando 13 da bios). Mi sarebbe quindi sufficiente sbloccare l'ultimo L3 per salire con il molti? Dopo l'eventuale modifica, troverò i moltiplicatori (14, 15 etc) oppure quelli già esistenti sono "rimarcati" (tipo il 5x corrisponde al 15, il 7 al 17 e così via...)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2448
|
Quote:
__________________
\ SILVIA TI AMO / "Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee.. quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"<-- -kurgan- ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
Se guardi sul sito di OCinside vedrai che ad ogni molti desiderato corrisponde una combinazione dei contatti L3.Ad esempio: L3 |::|: 14x L3 |||:: 15x Per avere 15x, ad esempio, bisognerà far saltare l'ultima e la penultima coppia di L3 (non solo l'ultimo).P.S.: Attenzione, sul PCB del processore le coppie di contatti sono disunite,e sembrerebbero perciò scollegate MA in realtà SONO collegate poichè passa corrente tra loro! Quote:
Se la tua ram è PC2100 e non PC2700 può darsi che non sopporti già i 153, figuriamoci i 166 ![]() ![]() Saluti Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
|
sono impazzito 2 ore su google per trovare la mappatura dei "jumper" L1 L2 etc. l'ho trovata poco fa ed era proprio quel link che indichi tu!!
io ho un palomino ma li si puo' scegliere tutti gli athlon non solo i toro! cmq l'unico dubbio è per aprire gli l3 che non servono applicando i 12v?? e' un operazione sicura? non vorrei che ci sia qualcos'altro in parallelo a questi "jumper" e f*****e il procio
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
Se tu hai un Palomino LASCIA PERDERE completamente quanto detto, che vale solo per le CPU con il core T-bread.Nel tuo caso devi solo collegare tutti gli L1 ed avrai tutti i moltiplicatori sbloccati, ma solo fino al max valore che ti consente la mobo.Attento che però dovrai prima isolare con dell'attack i solchi che separano le 5 coppie di contatti L1. Puoi trovare una delle tante quide qui: http://www.oclabs.com/guide/sbloccarexp/index01.shtml Per chi invece possedesse una cpu XP con il core Thoro, può leggere con attenzione questa discussione in cui altri utenti si sono cimentati con questo tipo di modifica: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=389195 Byez Qnick P.S.:X kikkobna, nel tuo caso con un XP2000+, avendo già impostato un moltiplicatore 12x, poco ti servirebbe avere a disposizione un processore sbloccato per avere 12,5 o 13x.Nel tuo caso è più conveniente salire di bus, sinchè ti è possibile. In generale con i P4 è conveniente prendere proci con un molti basso (tipo i 1.8-2.0) e salire di bus ![]() ![]() ![]() In definitiva meglio un mix di entrambi ![]()
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
|
Quote:
ciao
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
|
p.s. sul link che hai messo tu si arriva direttamente alla pagina dei "toro" cliccando workshop alla sinistra si hanno altre cpu ed altri link per oc.
e li ho letto che e' possibile essendo il c.s. organico e piu' morbido rispetto hai tradizionali tagliare i ponticelli tra le due piazzole dorate con un cutter o entrando con un dremel(trapanino microscopico) per 0,5 1mm, ovviamente bisogna avere un certo okkio/mano, non so' quale sia il metodo migliore forse e' meglio bruciare i contatti come consigliato da te' ciao
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
|
Oggi seguendo le istruzioni dei vari post a riguardo ho fatto saltare i relativi L3 del mio 1700+ thoro B e mettendo un moltiplicatore di 13.5x. Tutto è funzionato perfettamente solo che per mia personale esperienza per far saltare gli L3 ho usato una comune batteria da 9v (quelle rettangonali es. una duracell
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 58
|
La mia mobo non lo sblokka e ne sono sicuro che bios devo mettere per fare cio??
Ho dovuto modificare il 2200 per farlo salire se mi sai aiutare te ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ROMA - ROMA - ROMA -
Messaggi: 1672
|
io ho un duron 1300.... sigh
![]() qualcuno sa come sbloccarlo... purtroppo con il classico modo della matita non va... ![]() ù saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 58
|
Up Up Up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
Il secondo lo trovi qua:http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=5157 Cmq tra le altre cose della tua scheda, si parla anche di bios qua:http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=5157 e qua:http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=399948 A volte basta cercare! ![]() Ciao Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
![]() In effetti sapevo che poteva bastare una comune pila da 9v, solo che a qualcuno non era bastata ed ha dovuto utilizzare un vecchio ali AT da 250w *scollegato da tutte le periferiche, ovvio ![]() X Kikkobna Quote:
![]() Quote:
Se temi di non essere in grado, puoi sempre mandarla a fluctus, che ti fara' lo sbloccaggio allo stato dell'arte tramite microsaldature ![]() Saluti Qnick
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
|
Quote:
ma vedi io non avendo la possibilita' di regolare il molti da bios sono obligato a settare il moltiplicatore direttamente dagli L3 e quindi sono costretto a tagliare un "jumper" e unire altre due piazzole cosi' avro' ancora il molti bloccato ma a 11x
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 58
|
Quote:
Pero io ora ho questo bios 1002an8d03 e a suo tempo avevo scaricato questo che non ho messo 1002__01 ora non so se qualkuno ha gia messo il bios modificato di quel tizio poi io ho la versione deluxe e quale delle 2 devo mettere?? Non vorrei fare una cazz@ta ! Tu hai detot che c e uno ufficale mi dici quale e da dove lo scarico? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.