|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (VA)
Messaggi: 164
|
ventilazione case
volevo chiedervi un consiglio
![]() nel mio case ci sono 4 ventole oltre ovviamente a quella sul procio .. le 4 ventole sono cosi disposte: -una ventola nella parte anteriore all'altezza degli HD che butta aria all'interno, direttamente sugli hd -una ventola sul fianco che butta aria all'interno, all'altezza dello slot agp -2 ventole nella zona posteriore, in alto, una che butta dentro, una che butta fuori (quella che butta fuori e' quella piu' in alto) ora... siccome nella parte anteriore in basso c'e' posto per un altra ventola, sono indeciso se fargli buttare aria dentro o fuori... voi che mi consigliate? ![]() faccio uno schemino per farvi capire ![]() (retro del case|fronte del case) .....____________ <X|.......................| X>|.......................| ....|.......................| ....|.......................| ....|.......................|<X ....|.....X................| ....|.......................|X? ....-------------------- questo e' il case visto dal fianco ... le parti verdi nn contatele, mi servivano solo per distanziare le barrette ![]() le X sono le ventole e le frecce (<,> ) indicano il senso dell'aria la X rossa e' la ventola che nn c'e' e che nn so in che direzione mettere.. vi prego datemi una risposta che per fare sto disegnino c'ho messo 20 minuti ![]()
__________________
Athlon Xp -mobile 2400+@2400 Mhz 2x512 Mb kingston dfi nf2 infinity ultra |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (VA)
Messaggi: 164
|
![]()
__________________
Athlon Xp -mobile 2400+@2400 Mhz 2x512 Mb kingston dfi nf2 infinity ultra |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
Io le disporrei così: le due anteriori buttano dentro assieme a quella installata a lato; le due posteriori estraggono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (VA)
Messaggi: 164
|
uhm... si potrebbe essere una buona idea...
tieni presente che pero' quella davanti agli hd immette poca aria (perche' appunto ci sono gli hd davanti ![]() e un'altra cosa.... in cima c'e' la zona "calda" cpu, mofset della epox, ram... pure NB se vogliamo ![]()
__________________
Athlon Xp -mobile 2400+@2400 Mhz 2x512 Mb kingston dfi nf2 infinity ultra |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
A me è sempre stato detto che la cosa migliore da fare è creare un flusso d'aria all'interno del case, posizionando le ventole anteriori in modo che immettano aria, e le posteriori che la estraggono. Sul mio case ho montato le ventole seguendo qesto schema e mi trovo benissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (VA)
Messaggi: 164
|
ok! grazie mille del consiglio
![]() provero' e ti sapro' dire ![]()
__________________
Athlon Xp -mobile 2400+@2400 Mhz 2x512 Mb kingston dfi nf2 infinity ultra |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
|
Ok
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Quelle posteriori essendo situate in alto devono cmq estrarre,anche se stessero da sole ed è molto più importante estrarre che immettere dato che è meglio evitare i ristagni d'aria per fare in modo che quest'ultima non si riscaldi.
CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (VA)
Messaggi: 164
|
*scrib scrib*
prende nota ![]()
__________________
Athlon Xp -mobile 2400+@2400 Mhz 2x512 Mb kingston dfi nf2 infinity ultra |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
|
Nulla ti vieta di fare delle prove, comunque la soluzione migliore è quella che ti hanno prospettato gli altri, cioè le anteriori che immettono e le posteriori alte che estraggono. Peraltro la tua soluzione di tenere le posteriori (sicuramente molto vicine) in modo differente non credo sia molto efficace, si creano turbolenze.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.