Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2003, 23:25   #1
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Ovorclokkare da win....come? E' sicuro?

Che programmi potrei usare per overclokkare da windows?
Si può cambiare solo l'fsb? O anche vcore, vdimm, ecc..?
Infine, cosa + importante, è sicuro fare ste cose da Win o meglio da bios?
Grazie per i consigli ig:

Ciao
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 23:47   #2
superOC
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 743
meglio da bios secondo me
superOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 23:49   #3
salvatorescialo
Bannato
 
L'Avatar di salvatorescialo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 114
x me meglio da bios
salvatorescialo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 11:21   #4
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
E' che riavviare ogni volta il pc...
Che poi sta in ura rete come server....quindi riavviarlo e fare esperimenti spesso non si può
Cmq che programmi si usano?
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 00:35   #5
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
evita come la peste i programmi per l'FSB... è facile farsi prendere la mano o tirare una levetta col mouse e fare un massacro... meglio da bios: più sicuro, più "solido" (cambiamenti fissi e indipendenti dal S.O.: e se il prog crasha??) per le tensioni credo proprio che da software non si faccia un accidente...e meno male! sai quanti hacker sparerebbero volentieri 4V sulle nostre CPU????

Proprio per la necessità di overvolt da software non conviene... tensioni e fsb da bios, se non si può da jumper.


Consiglio by Yashiro. trust it!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 00:37   #6
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
P.S. anch'io una volta per la "comodità" ero tentato dall'overclock via software... ma con un pò di passione e pazienza sono diventato uno dei più grandi smanettoni della terra!credimi, dà molta più soddisfazione così!Passate le prime paure, si scopre che dentro al case non ci sono mostri! Evviva gli smanettamenti!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 11:41   #7
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Ok, grazie...lascio perdere
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 14:35   #8
Favo
Senior Member
 
L'Avatar di Favo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
vado un pò contro corrente... poco fa ho montato una QDI ad un amcio che me lo ha chiesto, in dotazione alla mobo ho trovato vari software, tra cui un comodissimo e semplicissimo programmino per variare l'FSB da Windows, con un pulsante per provare il settaggio ed uno per salvare l'impostazione, molto simile a quello delle schede video
purtroppo non credo ci siano programmini adatti a tutte le mobo e versione di windows ecc, peccato

byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/
Favo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 13:05   #9
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
ah Furbetto ora c'è CPUFSB, il link c'è anche sulla homepage di Hwupgrade, se ti riconosce la scheda madre puoi variare da winzozz la velocità del processore, è comodo e pulito,ma la mia diffidenza rimane!Premetto che il programma funziona bene,anche se segna delle assurdità come valori...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 13:30   #10
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Grazie
Magari lo provo per curiosità
Ciao
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 14:01   #11
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
overcloccare da win è la stessa identica cosa che da bios..
otterrai gli stessi identici risultati...........
personalmente lo uso solo quando devo testare una cpu o delle mem ed ho un po' di fretta......
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 16:40   #12
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Quote:
Originally posted by "ztop"

overcloccare da win è la stessa identica cosa che da bios..
otterrai gli stessi identici risultati...........
personalmente lo uso solo quando devo testare una cpu o delle mem ed ho un po' di fretta......
Usi CPUFSB?
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 16:42   #13
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
Quote:
Originally posted by "Furbetto"



Usi CPUFSB?
quando avevo la 8k3a+ SET-FSB
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 16:57   #14
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
ok grazie
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 17:03   #15
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
ah,no preoccuparti dei valori ultra sballati che ti sparerà (a me segnava 1.235.000 MHz!! ) ma tu setta l'FSB dai l'ok e parti.

L'unica funziona utile del programma sembra essere l'ottimizzazione accurata, le altre ti rimandano sempre lì prima o poi..
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v