Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2003, 15:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Fujitsu Siemens presenta CONNECT2AIR

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9394.html

Fujitsu Siemens Computers lancia CONNECT2AIR, il nuovo marchio di prodotti wireless dedicati al mobile pensato per l'utenza aziendale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:53   #2
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Se ne cominciano a vedere tanti in giro.. addio cablaggi di rete! E scusate se è poco..
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:58   #3
cippalippa73
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 42
Secondo me conviene aspettare l' 802.11g. dlink ha già dei prodotti in questo standard...
cippalippa73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 16:28   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Beh a dire la verità è da parecchio tempo che c'è una buona concorrenza per quanto riguarda prodotti wireless.
Personalmente sono un po' scettico nei confronti di questi prodotti "all in one", tra un po' inseriranno anche un bel fornetto a microonde per scaldare le brioches
Preferisco prodotti singoli per ciascun servizio, per es un AP Cisco 352 (piuttosto di un Dlink da "22"Mb), proprio stamattina ne ho collegato un secondo configurato come ripetitore, libidinoso l'AP, libidinoso il software, come sempre Cisco rulez
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 16:40   #5
topinoz
Member
 
L'Avatar di topinoz
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 179
Mah questo wireless m convince poco....dove mettiamo la sicurezza?? Si spendono tonnellate di euro per la sicurezza & la privacy e poi facciamo un bel broadcast , proprio non lo capisco...L'unico vantaggio rimane solo proprio la praticita'...
topinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 17:34   #6
faramir_
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 9
ci vogliono tutti malati di leucemia....
faramir_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 17:41   #7
SeMi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milANO
Messaggi: 196
Quote:
Originally posted by "faramir_"

ci vogliono tutti malati di leucemia....
he he, vero!!
SeMi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 10:19   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quote:
Originally posted by "topinoz"

Mah questo wireless m convince poco....dove mettiamo la sicurezza?? Si spendono tonnellate di euro per la sicurezza & la privacy e poi facciamo un bel broadcast , proprio non lo capisco...L'unico vantaggio rimane solo proprio la praticita'...
Beh e dici poco, praticità e riduzione colossale dei costi di cablaggio, hai idea di quanto costi cablare un ufficio? Senza considerare la resa nel tempo delle reti tradizionali, cavi mangiucchiati dai ratti e interferenze varie
Sul fatto che si spendano soldi nella sicurezza poi avrei da ridire, specialmente in italia

Cmq sia il problema della sicurezza rimane, e su questo sono d'accordo con te, il fatto è che basterebbe applicare anche solo gli strumenti a disposizione per ottenere un livello di sicurezza ragionevole. Ripeto poi che esistono AP di qualità che permettono di impostare livelli di sicurezza ben più solidi del semplice wep a 40bit (imho basterebbe che tutti usassero anche solo quest'ultimo...)

Per concludere volevo dire un'ultima cosa, il wardriving esiste, ma non pensiamo che sotto ogni ufficio che usa una rete wireless ci sia uno dotato di antennone che tenta di entrare in quella rete, è semplicemente fantascienza...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 11:41   #9
topinoz
Member
 
L'Avatar di topinoz
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 179
x Tasslehoff:

vero, cablare costa, ma le prestazioni e la suscettibilita elettromagnetica di una rete "classica" te le scordi in un wireless.
Riguardo all'antennone... fantascienza si, ma la realta' supera la fantasia...
topinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 20:21   #10
Sweet32
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1
Appliance Wireless?!

Ho sentito che esistono degli Appliance Wireless con Linux e Access Point WiFi a bordo. Mi sapete indicare dove posso trovare maggiori informazioni? Avete avuto esperienza in merito? Grazie mille
Sweet32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 08:40   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il problema del wireless è la banda REALE nettamente inferiore rispetto alle classiche soluzioni wired: certamente non i ratti, che in ogni ufficio a norma igienica non dovrebbero esistere...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 09:12   #12
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
X Sweet32 Re: Appliance Wireless?!

In questo focus fatto all'ultimo Smau trovi 2 soluzioni di Toshiba (Magnia).

http://news.hwupgrade.it/7382.html

Le info non sono molto approfondite, per qualcosa di specifico cerca sul loro sito ufficiale.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 12:45   #13
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Più che la banda ciò che secondo me è davvero limitante è la portata. Ci metti un muro e perdi subito il 70% del segnale, cosi non va bene. In un ufficio su più livelli e con molte stanze ci devi mettere 200 access point
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1