|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Come posso installare linux senza usare il CD???
Ho bisogno di installare linux su delle macchine intel sprovviste di CD, come posso fare? E non ditemi di installarne un CD!!!
![]() ![]() Insomma la configurazione delle macchine è la seguente: Celly 256mb di ram 10Gb di hd ETH 10/100 porte di comunicazione com, lpt e usb. Floppy. C'è qualcuno che mi sa aiutare? Mi basterebbe una piccola dritta o un consiglio sulla distro su cui orientarmi, il massimo sarebbe un bello spiegone sulla procedura da seguire. Salut |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
basta che tu abbia in rete una macchina collegata a internet, o volendo anche con solo il cdrom... ti scarichi i boot floppies di Debian e installi con quelli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
scheda di rete eh? se sono tutti in una rete e la connessione ad internet è fornita, beh... debian
![]() ti scarichi il floppy installer, lanci, gli dai come sorgente dei file il web tramite la rete (che ti farà configurare) ed ecco a te il miglior sistema linux che abbia provato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
mi ha fregato per mezzo minuto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
mo ci provo subito, fatemi capire bene, ora vado sul sito di debian e cerco un boot floppy, poi lo infilo in un pc collegato in rete e lo accendo, quello mi fa configurare la rete con tanto di gateway e dns e mi installa linux, tutto qui? corretto? è così semplice?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
http://ftp.it.debian.org/debian/dists/stable/main/disks-i386/
da qui poi in che dir vadoo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
http://ftp.debian.org/debian/dists/woody/main/disks-i386/current/
http://ftp.debian.org/debian/dists/woody/main/disks-i386/current/images-1.44/bf2.4/
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
beh, semplice... così ti installa un sistema minimale, ovvero tutto il necessario per per iniziare a configurare
![]() vediamo se ho imparato la lezione di qweasdzxc... metti il floppy, scrivi bf24 per far partire l'installazione con il kernel 2.4.18, segui quel che ti dice (l'ho fatto solo una volta, non ricordo tutto) una volta finito, riavviato e configurato tramite i suoi wizard, devi iniziare a configurarti un po' di cose: penso tu voglia un ambiente grafico, quindi da root dai: apt-get install x-window-system-core questo ti installa e poi configura XFree86 a questo punto ti serve un de, a scelta fra KDE e Gnome (ce ne sono altri che non conosco tipo WindowMaker, ma molti lo adorano) per il kde 3.0, sempre da root: apt-get install kdebase per la gnome 2.0 apt-get install gnome se te li scarichi tutti e 2, potresti voler scegliere quale usare con X, quindi come si fa? così: update-alternatives --config x-session-manager ti dice quali de sono installati e puoi scegliere quale usare all'avvio mmm... vediamo... altre cose utili sono apt-cache search <cosa da cercare> con questo comando cerchi del database dei pacchetti debian disponibili nelle sorgenti del tuo sources.list un pacchetto che abbia all'interno della sua descrizione o nel nome la stringa <cosa da cercare> ad esempio, ti interessano i kernel dei driver nvidia? apt-cache search nvidia kernel cerca nvidia e kernel all'interno del db e ti stampa i risultati a questo punto per installare basta che fai apt-get install <nome del pacchetto trovato> per disintallare un pacchetto: apt-get remove <nome> per reinstallarlo: apt-get install --reinstall <nome> per riconfigurare un pacchetto già installato: dpkg-reconfigure <nome pacchetto> (ad esempio per riconfigurare XFree86 fai dpkg-reconfigure xserver-xfree86) divertiti ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
metti il floppy, scrivi bf24 per far partire l'installazione con il kernel 2.4.18
c'e un solo kernel per tipo di dischetti. se lui scarica come dovrebbe i dischetti bf24, non deve scegliere il kernel. segui quel che ti dice (l'ho fatto solo una volta, non ricordo tutto) se puo servire: http://digilander.libero.it/mcgoge/Debian/index.html per il kde 3.0, sempre da root: apt-get install kdebase per la gnome 2.0 apt-get install gnome kde 3 e gnome 2.2 (e non 2.0) non sono in woody, sono in sid, quindi dovrebbe come minimo modificare il file /etc/apt/sources.list in modo simile a questi (farina del sacco di gogeta!): http://digilander.libero.it/mcgoge/Debian/Appunti-Debian.html
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
neanche la 3.0 è in stable?
![]() e che versione installa allora? comunque lo sai che ho la debian da 3 giorni, ci ho provato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
neanche la 3.0 è in stable?
![]() e che versione installa allora? la 2.2 comunque lo sai che ho la debian da 3 giorni, ci ho provato ![]() hai fatto bene, mica detto il contrario io!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Azzo io ho familiarità con la distro redhat, questa mi pare un poco diversa i comandi relativi a i pacchetti sono diversi, quelli dell'ambiente grafico anche....., mica mi toccherà riiniziare unaltra volta da capo???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
working in progress
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
fidati che si impara in fretta ^^
e poi appena vedrai i menu belli puliti del de come minimo esulterai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
desktop enviroment
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2002
Città: H_Verona
Messaggi: 138
|
Puoi usare anche NFS. Basta che crei un disco di boot con l'immagine bootnet che trovi sotto la dir dosutils di redhat ad sesmpio. Via rete puoi utilizzare un pc provvisto di cdrom per l'installazione basta che in questo configuri il file export sotto la dir etc e avviare i servizi NFS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Si, avevo pensato anche a questa possibilità, ma mi intrippava l'ipotesi di fare un istallazione da rete!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
ma le macchine quante sono? se sono piu' di due ti conviene installarne una e clonarti il disco, altrimenti non finisci piu' :o |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.