Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2003, 13:52   #1
Daniele
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Fermo (FINALMENTE FM!!!)
Messaggi: 828
chi mi spiega questo messaggio di errore ?

Ho installato k3b 0.8 dagli rpm di mdk. L'installazione fila liscia. Mi crea le voci nel menu di kde.
provo a farlo partire e non va.

se provo a dare il comando da konsole, mi spara questo errore:
k3b: relocation error: k3b: undefined symbol: static_QUType_varptr

lo stesso se provo a far partire k3b setup:
k3bsetup: undefined symbol: static_QUType_varptr

che può essere ?
__________________
- Visita il mio blog
Daniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 14:16   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
penso sia un errore delle librerie qt3...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 14:23   #3
Daniele
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Fermo (FINALMENTE FM!!!)
Messaggi: 828
Quote:
Originally posted by "lnessuno"

penso sia un errore delle librerie qt3...
ah bhè una cosuccia da niente....
__________________
- Visita il mio blog
Daniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 14:24   #4
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originally posted by "Daniele"


ah bhè una cosuccia da niente....


si infatti
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 14:24   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
prova ad installare il pacchetto che trovi su mandrake cooker, a me quello non ha dato problemi... l'altro non mi si installava nemmeno, anche se era per mdk
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 14:36   #6
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "lnessuno"

prova ad installare il pacchetto che trovi su mandrake cooker
e provare a compilarsi il sorgente? male non fa
Una volta compilato potete usare il fantastico programmino Checkinstall per crearvi il vostro amato pacchetto binario
Io lo uso per crearmi i pacchetti tgz per Slack ma crea anche pacchetti rpm e deb.
Si eseguono il ./configure e poi il make.
Al posto di make install invece si lancia checkinstall [options]
Ad esempio,mi sembra che "checkinstall -R --pakdir=/root" vi creerà l'RPM del programma appena compilato e lo metterà in /root pronto per essere installato

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 14:39   #7
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originally posted by "NZ"


e provare a compilarsi il sorgente? male non fa
Una volta compilato potete usare il fantastico programmino Checkinstall per crearvi il vostro amato pacchetto binario
Io lo uso per crearmi i pacchetti tgz per Slack ma crea anche pacchetti rpm e deb.
Si eseguono il ./configure e poi il make.
Al posto di make install invece si lancia checkinstall [options]
Ad esempio,mi sembra che "checkinstall -R --pakdir=/root" vi creerà l'RPM del programma appena compilato e lo metterà in /root pronto per essere installato

Ciao


figata! grazie 1000!
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 14:45   #8
Daniele
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Fermo (FINALMENTE FM!!!)
Messaggi: 828
proverò

per il momento sto aggiornando le qt3

compilando i sorgenti il programma funziona, ma fa cose strane... non mi apre i progetti e rimane in inglese anche se installo il pacchetto per le lingue.
__________________
- Visita il mio blog
Daniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 15:16   #9
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originally posted by "NZ"


e provare a compilarsi il sorgente? male non fa
Una volta compilato potete usare il fantastico programmino Checkinstall per crearvi il vostro amato pacchetto binario
Io lo uso per crearmi i pacchetti tgz per Slack ma crea anche pacchetti rpm e deb.
Si eseguono il ./configure e poi il make.
Al posto di make install invece si lancia checkinstall [options]
Ad esempio,mi sembra che "checkinstall -R --pakdir=/root" vi creerà l'RPM del programma appena compilato e lo metterà in /root pronto per essere installato

Ciao
ti fabbrica anche .deb o solo gli rpm?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 15:31   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originally posted by "#!/bin/sh"


ti fabbrica anche .deb o solo gli rpm?
sul sito c'è scritto che puo creare indifferentemente tgz per Slackware, RPM per redhat e affini oppure deb per Debian.

alcune volte non vengono sempre pacchetti perfetti e si devono fare due o tre aggiunte a mano ma per il resto è un gran programmino. utilissimo per chi usa una slack
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2003, 16:46   #11
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "lnessuno"


figata! grazie 1000!
di niente
Con i tgz funzia perfettamente ma non ho mai provato a creare rpm o deb.
Dovrebbe farli senza problemi ma occhi aperti

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v