|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
|
HARD DISK ESTERNO
vorrei prendere un hhd esterno da 60-80G a 7200 e non sò se prenderlo su USB2.0 o FIREWIRE...
quale delle due e più performante e affidabile, firewire o usb2.0? ho visto: uno iomega a 7200 80G su USB2.0 e un lacie da 60G a 7200 su Firewire costano quasi uguale, quale mi consigliate, aldilà della capienza... grazie in anticipo ![]()
__________________
COLD TECHNOLOGY |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il firewire si dice sia decisamente più veloce
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Teoricamente è più veloce USB 2.0 (ma di poco) rispetto Firewire.
L'USB 2.0 va a 480 megabit/s (60 MB/s) mentre il firewire a 400-420 megabit/s (50-52 MB/s) In pratica vanno tutti e due alla stessa velocità. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
|
Digitos ha detto:
Teoricamente è più veloce USB 2.0 (ma di poco) rispetto Firewire. L'USB 2.0 va a 480 megabit/s (60 MB/s) mentre il firewire a 400-420 megabit/s (50-52 MB/s) sta cosa la sapevo, però guardando le specifiche dei vari harddisk i firewire fanno passare più dati al secondo delle usb2.0... come mai??? ![]()
__________________
COLD TECHNOLOGY |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
|
grazie mille, attendo delucidazioni...
![]()
__________________
COLD TECHNOLOGY |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
TI riporto quello che scrissi tempo fa su un altro 3D:
La FW ha caratteristiche migliori. 1)riesce a pilotare i dati con un flusso continuo (l'usb va a "singhiozzi", anche se intel usa dire "a pacchetti"...) 2)supporta le connessioni point-to-point (molto importante in caso di utilizzo multiplo di periferiche). L'usb no; tutti i dati scambiati tra due periferiche usb devono sempre risalire il bus, raggiungere il controller e tornare indietro. Un po' come se per andare da MIlano a Torino si debba per forza passare da Roma... 3)non abbisogna di hub per collegare più dispositivi (catena rulez ) 4)assegna la banda a disposizione in modo dinamico e all'occorrenza (l'usb in modo statico e al momento collegamento delle periferiche, non a quello dell'utilizzo) L'hub elimina questo inconveniente, ma solo nel caso in cui le periferiche ad esso connesso vengano utilizzate una per volta. 5)Impiega meno risorse di sistema (CPU) rispetto all'usb. L'usb dal canto suo è più diffusa ed i dispositivi che utilizzano questa tecnologia sono più economici di quelli con FW. rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
|
grazie mille rikyxxx,
semplice ed esaustiva risposta... ![]()
__________________
COLD TECHNOLOGY |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
grazie per la spiegazione rikyxxx..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Di nulla, figuriamoci...
![]() Volendo fare gli "sboroni" esistono anche dei modelli di HD esterni che hanno tutte e due le connessioni FW ed USB... Così si può avere sia il massimo intermini di prestazioni (con la FW) che la sicurezza di potersi connettere su ogni pc (con l'USB). Però il prezzo, da quanto mi ricordo, era altino... rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Infatti...
Per un HD esterno da 60GB FW/USB2 i prezzi si aggirano intorno ai 270€ (iva compresa). Altriementi lo stesso modello ma in formato "ultra-slim" (cioè con un HD per portatili da 2.5") te lo fanno pagare anche 200€ in più. Però quest'ultimo te lo metti nel taschino... rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
|
gli unici a doppia connessione che ho visto sono gli IOMEGA... ma prutroppo la connessione FW (che è composta da adattatore + cavo
![]() ![]() se ne conosci altri a doppia connessione, fammi sapere... ma tra IOMEGA E LACIE, su firewire, tu che prenderesti? o esiste di meglio su firewire?
__________________
COLD TECHNOLOGY |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Sono entrambe buone marche; sceglierei quello che è più bello esteticamente
![]() rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
|
oggi ho ordinato il LaCie, ma, guardando le FAQ dal loro sito, mi è sorto un dubbio...
in una di queste FAQ parla di un problema con il SONY VAIO, dicendo che la porta firewire di quel note, essendo una firewire S200, non supporta gli hard disk, ma solo videocamere e fotocamere, e che solamente le porte S400 li supportano, praticamente l'harddisk non funonzia su quel note ( e sul relativo standard S200)... MA QUESTO FORMATO S200 è UN VECCHIO FORMATO O CIRCOLA ANCORA? io ho un Progress Partner Radeon 9000 e la firewire che c'è montata è a 4 PIN... non vorrei che la mia firewire sia S200 e mi ritrovo con un gioiellino da 260 euro inutilizzabile... ![]() per favore, rispondetemi velocemente... sono ancora in tempo(fino a domani mattina) per disdire l'ordine... ps: ho chiamato l'assistenza della Idea Progress e non mi hanno saputo dire nulla... non sono molto preparati questi tecnici... ![]()
__________________
COLD TECHNOLOGY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.