Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2003, 17:18   #1
AD-1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
HARD DISK ESTERNO

vorrei prendere un hhd esterno da 60-80G a 7200 e non sò se prenderlo su USB2.0 o FIREWIRE...

quale delle due e più performante e affidabile, firewire o usb2.0?

ho visto:

uno iomega a 7200 80G su USB2.0

e un lacie da 60G a 7200 su Firewire

costano quasi uguale, quale mi consigliate, aldilà della capienza...

grazie in anticipo
__________________
COLD TECHNOLOGY
AD-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 20:59   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il firewire si dice sia decisamente più veloce
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 23:31   #3
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Teoricamente è più veloce USB 2.0 (ma di poco) rispetto Firewire.

L'USB 2.0 va a 480 megabit/s (60 MB/s) mentre il firewire a 400-420 megabit/s (50-52 MB/s)

In pratica vanno tutti e due alla stessa velocità.

ciao
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 01:09   #4
AD-1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
Digitos ha detto:
Teoricamente è più veloce USB 2.0 (ma di poco) rispetto Firewire.

L'USB 2.0 va a 480 megabit/s (60 MB/s) mentre il firewire a 400-420 megabit/s (50-52 MB/s)


sta cosa la sapevo, però guardando le specifiche dei vari harddisk i firewire fanno passare più dati al secondo delle usb2.0... come mai???
__________________
COLD TECHNOLOGY
AD-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 01:34   #5
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originally posted by "AD-1"


sta cosa la sapevo, però guardando le specifiche dei vari harddisk i firewire fanno passare più dati al secondo delle usb2.0... come mai???
infatti è tutta teoria perchè poi a volte, nella realtà si comportano diversamente........bella domanda la tua....indagherò e ti farò sapere
ciao
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 02:20   #6
AD-1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
grazie mille, attendo delucidazioni...
__________________
COLD TECHNOLOGY
AD-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 11:03   #7
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
TI riporto quello che scrissi tempo fa su un altro 3D:

La FW ha caratteristiche migliori.

1)riesce a pilotare i dati con un flusso continuo (l'usb va a "singhiozzi", anche se intel usa dire "a pacchetti"...)

2)supporta le connessioni point-to-point (molto importante in caso di utilizzo multiplo di periferiche).

L'usb no; tutti i dati scambiati tra due periferiche usb devono sempre risalire il bus, raggiungere il controller e tornare indietro. Un po' come se per andare da MIlano a Torino si debba per forza passare da Roma...

3)non abbisogna di hub per collegare più dispositivi (catena rulez )

4)assegna la banda a disposizione in modo dinamico e all'occorrenza (l'usb in modo statico e al momento collegamento delle periferiche, non a quello dell'utilizzo)

L'hub elimina questo inconveniente, ma solo nel caso in cui le periferiche ad esso connesso vengano utilizzate una per volta.

5)Impiega meno risorse di sistema (CPU) rispetto all'usb.


L'usb dal canto suo è più diffusa ed i dispositivi che utilizzano questa tecnologia sono più economici di quelli con FW.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 12:05   #8
AD-1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
grazie mille rikyxxx,

semplice ed esaustiva risposta...
__________________
COLD TECHNOLOGY
AD-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 14:15   #9
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
grazie per la spiegazione rikyxxx..
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 14:39   #10
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Di nulla, figuriamoci...

Volendo fare gli "sboroni" esistono anche dei modelli di HD esterni che hanno tutte e due le connessioni FW ed USB...

Così si può avere sia il massimo intermini di prestazioni (con la FW) che la sicurezza di potersi connettere su ogni pc (con l'USB).

Però il prezzo, da quanto mi ricordo, era altino...


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 15:02   #11
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Infatti...

Per un HD esterno da 60GB FW/USB2 i prezzi si aggirano intorno ai 270€ (iva compresa).

Altriementi lo stesso modello ma in formato "ultra-slim" (cioè con un HD per portatili da 2.5") te lo fanno pagare anche 200€ in più. Però quest'ultimo te lo metti nel taschino...


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 15:05   #12
AD-1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
gli unici a doppia connessione che ho visto sono gli IOMEGA... ma prutroppo la connessione FW (che è composta da adattatore + cavo ) la devi prendere a parte, in dotazione hai solo quella usb2.0... a me avrabbe fatto comodo il contrario... peccato...

se ne conosci altri a doppia connessione, fammi sapere...

ma tra IOMEGA E LACIE, su firewire, tu che prenderesti? o esiste di meglio su firewire?
__________________
COLD TECHNOLOGY
AD-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 10:40   #13
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Sono entrambe buone marche; sceglierei quello che è più bello esteticamente


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 12:22   #14
AD-1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
oggi ho ordinato il LaCie, ma, guardando le FAQ dal loro sito, mi è sorto un dubbio...

in una di queste FAQ parla di un problema con il SONY VAIO, dicendo che la porta firewire di quel note, essendo una firewire S200, non supporta gli hard disk, ma solo videocamere e fotocamere, e che solamente le porte S400 li supportano, praticamente l'harddisk non funonzia su quel note ( e sul relativo standard S200)...

MA QUESTO FORMATO S200 è UN VECCHIO FORMATO O CIRCOLA ANCORA?

io ho un Progress Partner Radeon 9000 e la firewire che c'è montata è a 4 PIN... non vorrei che la mia firewire sia S200 e mi ritrovo con un gioiellino da 260 euro inutilizzabile...

per favore, rispondetemi velocemente... sono ancora in tempo(fino a domani mattina) per disdire l'ordine...

ps: ho chiamato l'assistenza della Idea Progress e non mi hanno saputo dire nulla... non sono molto preparati questi tecnici...
__________________
COLD TECHNOLOGY
AD-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple rilascia un aggiornamento di sicur...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: giovane streamer mu...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v