|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 181
|
XP 2400+ sbloccato, bloccato mah... non ci capisco niente
Sto x comprare un Xp 2400+ che monterò su una ABIT KX7-333R (dove adesso c'è un Tb1333 un HHC-001 + delta 8x8 7v) con il bios aggiornato per supportarlo ma vorrei sapere come è possibile sbloccarlo...
Ho letto tanti thread sull'argomento ma ho trovato risultati differenti che mi hanno solo incasinato le idee..... come si sblocca un XP2400+??? Via mobo? con la matita? con il rame sotto? ps. la mobo va bene? quel dissi basta? Grazie Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 181
|
up!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
A domanda...
Risponde
Allora, premetto che per dissipare il tuo XP 2400+, il CoolerMaster HHC-001 è adeguato. Non avrai problemi. Una piccola precisazione: la Delta montata sopra, è una 60x60 (non 80x80, come avevi scritto). Pur mantenendola a 7V, non avrai problemi per la dissipazione. Tieni solamente d'occhio le temperature. Ora passiamo alla CPU: tutti i thoroughbred, si sbloccano con il filo di rame sotto la CPU. ![]() ![]() In alternativa, si può tentare di unire (con la penna conduttiva oppure con vernice all'argento), l'ultima fila dei ponticelli L3: ![]() Io avevo tentato quest'ultima soluzione ma non ha dato gli esiti sperati. Infine, quella più semplice: cambiare la mobo e prenderne una col chipset KT400 oppure (meglio ancora) con nForce2: in questo caso la mobo stessa provvede allo sbloccaggio del moltiplicatore delle CPU. Ciao, Fuz! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 138
|
Re: A domanda...
Quote:
Saresti così gentile da spiegarmi (per sommi capi) a che c..o serve sto moltiplicatore ??? Sono completamente ignorante in materia ma leggo in molti thread che è importante...sopratutto non capisco perche in molti lo abbassano piuttosto che alzarlo (nella mia ignoranza pensavo si ottenessero miglioramenti facendo cio). Entro una decina di giorni mi armero di 2400+ e A7N8X e vorrei essere preparato Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Premessa....
Acquistando una A7N8X ed un XP 2400+, il moltiplicatore viene sbloccato automaticamente.
Ora ti spiego cosa è il moltiplicatore. Una CPU, normalmente, viene settata di fabbrica per lavorare in sincronia col BUS di sistema (FSB: Frequency System Bus), ovvero, la frequenza con cui le varie parti del pc dialogano tra di loro (bus PCI, bus IDE, etc...). Alcune parti del PC (le memorie), possono lavorare con BUS superiori e pertanto, è necessario demoltiplicarle o lasciarle in sincrono con la CPU. Naturalmente, questa ultima condizione è da preferire. Traiamo dunque la prima conclusione: più l'FSB è alto, più il PC viaggia veloce. Prendiamo ora ad esempio l'Athlon XP 2400+. La CPU in questione lavora a 2000 MHz reali, con un BUS di 133 MHz. Per ottenere la frequenza di lavoro (2000 MHz), il BUS della stessa (che deve essere sincrono con il resto (per i motivi che abbiamo visto prima) quando dialoga con la RAM, "parla" a 133 MHz. Pertanto, un circuito interno alla CPU stessa si preoccupa di moltiplicare il segnale dell'FSB per un certo numero di volte. In questo caso: 133 (FSB) x 15 (moltiplicatore) = 2000 MHz (frequenza di lavoro CPU). Abbiamo detto prima.. Più l'FSB è alto più il pc va veloce, giusto? Bene... Ora supponi di "overclockkare" il sistema, cercando di mantenere il moltiplicatore standard (che, come dicevamo, è settato a 15). Proviamo a portare dal BIOS l'FSB a 166. Otterresti: 166 x 15 = 2500 MHz. A questa frequenza, MOLTO PROBABILMENTE, il pc non si accenderà nemmeno. In pratica, hai esagerato con l'overclock e la CPU si è piantata. Bisognerà resettare il CMOS del PC e ripartire con i tentativi. Se invece, avessi impostato il MOLTIPLICATORE, facciamo un esempio, a 13, avresti ottenuto: 166 x 13 = 2000 MHz. Stessa velocità della CPU ma un INCREMENTO delle prestazioni globali di circa il 15-20%. Se riesci a portare l'FSB a 200, setterai il moltiplicatore a 10. 200 x 10 = 2000 ....Ed un altro 15% circa di guadagno nelle prestazioni. Questo, in pratica, è come far velocizzare il PC. Tieni presente che, per ottenere queste prestazioni, occorrono delle RAM particolari che consentano di salire tanto di FSB, restando sincrone con la CPU. Inoltre, si potrebbe anche provare ad accelerare la CPU stessa, magari portandola a velocità superiori (2100-2200-2300 MHz) fintanto che non si trova il limite della stessa. Spero di non averti fatto venire il mal di testa. Ti godrai la tua nuova piattaforma. Ciao, Fuz! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 162
|
Re: Premessa....
Confermo quanto ha scritto fuztec25
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 181
|
Innanzitutto ti ringrazio Fuztec25 per la tua disponibilità e per avermi risolto molti dubbi ma ho ancora un paio di domandine nuove nuove
1) il rame non è stato saldato vero? (non riesco ad usare il saldatore 2) su quali pin va messo di preciso? quella del rame mi sembra la scelta ottimale x me visto che non ho molti soldi per comprarmi una KT400 e poi la mia KT333 va ancora benissimo l'ultima domanda... mi pare di aver sentito che alcune KT333 consentono di sbloccarlo vero? (vista la ricorente sfiga non sarà certo la mia Comunque la delta è una EHE Ultra 8x8 con convogliatore 6x6-->8x8 Ciao e grazie!! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 181
|
azz... facendo uno zoom alla prima immagine ho visto dove va il rame
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
|
Ma questa modifica vale anche per il 2200+ step A?
Non vorrei bruciare la mia A7N8X Delux
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb Trattative positive qui |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Un solo consiglio....
Quote:
Poi usa delle pinze da elettricista e magari esegui l'operazione sotto una lente da elettricista. Lega bene il filo e stringi ma non troppo: i piedini sono resistenti ma si flettono con facilità. Monti il tutto e vai... Ciao, Fuz! |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
|
Quote:
Ciao, Fuz! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 181
|
non vedo l'ora di averlo sotto le mie grinfie
Grazie ancora fuztec 25!! E che mi dici della mobo? impossibile che sia sbloccata? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
|
In questo momento non posso provare,perchè in sostituzione la mobo
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb Trattative positive qui |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 138
|
Re: Premessa....
Quote:
Altro che mal di testa, sapendo le stesse cose non avrei trovato modo di spiegarli in maniera più chiara e semplice. Non so come ringraziarti per il tempo dedicatomi (tanto). Adesso mi è tutto chiaro...o meglio avrei 2 dubbi: a) quando dici di provare ad alzare la frequenza del processore ti riferisci ad alzare il FSB senza abbassare il moltiplicatore giusto ? Ci sono regole per settare questo parametro o vanno per multipli ?(133, 166, 199 o posso provare impostando 134,135 fino a quando si blocca ? b) quando dici "occorrono delle RAM particolari che consentano di salire tanto di FSB, restando sincrone con la CPU." la soluzion non potrebbe essere di cloccakare anche la RAM ? Ho intenzione di prendere 2 slot da 256 di Corsair Value ... Ti direi "Spero di poter ricambiare al più presto" ma vedendo la tua competenza mi sembra difficile Grazie di cuore. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 181
|
credo che se tu voglia mettere FSB a 333 (166 ddr) sincrono con la memoria tu abbia bisogno anche di ram a 333 cioè le PC2700... Le Corsair Value PC2700 vanno bene
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 255
|
x Antaril
Se posso darti un consiglio comprati un atlhon xp1700 toro step b li trovi da fluctus e da hwmagic ti garantisco che sono delle bombe (sono dei 1700 ma viaggiano come dei 2400). Io con la vcore di default a 1.60 riesco a tenerli a 2.000mhz con la mia mobo kt3 ultra2 (kt333) ho impostato il fsb a 166mhz ed il molti a 12 non un problema è le temperature sono veramente ridicole (sono sotto i 30°c.). |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
L'unico inconveniente del filo in rame tra i pin della CPU..
E' che pure se di poco fa cumunque un po' di spessore fra il Soket della mobo e la CPU stessa
Secondo me la soluzione migliore (se funziona) xchè non ho provato di persona sarebbe di colegare l'ultimo contatto degli L3 (come si nota dalla foto come se fosse una C all'incontrario con della vernice elettro conduttiva o con una Microsaldatura) Byez............
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] |
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Firenze
Messaggi: 181
|
Quote:
a che temp ambiente lo tieni? ma sei azoto cooled Quote:
ma con la buona e vecchia matita (con cui ero fenomeno Ciao! |
||
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
Quote:
Pero se segui il consiglio di alcuni all'inizio del post questo problema non dovresti averlo xchè pare che i 1700+ e i 1800+ step B siano gia sbloccati di fabbrica Byez.................
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
che rischi ci sono col filo di rame?
Se il rame tocca un'altro piedino?Ma poi il processore non si incastra bene o no? Quali sono i guadagni in termini di prestazioni? HoPAURAAAA...lo faccio? raga ho bisogno di voi!
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.














|








