|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 117
|
Voglio Overclokkare. . . (HELP)
Salve a tutti
![]() Io ho un Celeron 633 MHZ con 512 MB di RAM DIMM Cosa posso fare per overclokkarlo? A quanto puo arrivare la CPU di potenza? Esiste una documentazione adeguata al mio problema? Grazie per le risposte che mi darete ragazzi ![]() Lex |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 117
|
Per favore aiutatemi voi che sapete. . .
Questo è il PC [ WCPUID Version 3.1a (c) 1996-2002 By H.Oda! ] Processor #1 : Intel Celeron / 06F77084 Platform : Socket370 (PGA370 Socket) Vendor String : GenuineIntel CPU Type : Original OEM Processor (0) Family : 6 (-) Model : 8 (-) Stepping ID : 3 (-) Brand : 1 APIC : ---- HT Log.CPU Cnt : ---- Name String : ---- Internal Clock : 634.77 MHz System Bus : 66.82 MHz System Clock : 66.82 MHz Multiplier : 9.5 L1 I-Cache : 16K Byte L1 D-Cache : 16K Byte L1 T-Cache : ---- L1 Cache : ---- L2 Cache : 128K Byte L2 Speed : 634.77 MHz (Full) MMX Unit : Supported SSE Unit : Supported SSE2 Unit : Not Supported MMX2 Unit : Not Supported 3DNow! Unit : Not Supported 3DNow!+ Unit : Not Supported Host Bridge : 1106:0691.C4 [VIA Apollo Pro133A/T] South Bridge : 1106:0686.22 [VIA VT82C686A] VGA Device : 10DE:0172.A3 [NVIDIA GeForce4 MX 420] Memory Size : 512M Byte Memory Clock : 100.23 MHz : 68,2,M:C003,D:6840,R:4000 OS Version : Windows Me Version 4.90.3000 -------------- : ----------------------------------- StdFunc 0 : 00000002 756E6547 6C65746E 49656E69 StdFunc 1 : 00000683 00000001 00000000 0383FBFF StdFunc 2 : 03020101 00000000 00000000 0C040841 00000017h : 27310000 00000000 00000000 00000000 0000001Bh : 00000000 FEE00900 00000000 00000000 0000002Ah : 00000000 CD000000 00000000 00000000 00000119h : 00000000 9EBDB4B7 00000000 00000000 0000011Eh : 00000000 007405E5 00000000 00000000 ##--- Date 01/20/2002, Time 20:28:01 Cosa mi dite di fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 117
|
E dai su possibile che nessuno sappia dirmiiiii
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
dunque, non sono un esperto, me quello che so è:
conoscere la scheda madre e le sue impostazioni è un buon punto di partenza, non basta sapere la frequenza del processore. ad esempio, se il tuo processore potrebbe essere overcloccato anche 10 volte la qua velocità, ma la scheda madre, le sue copmonenti e la ram hanno come valore massimo si sopportabilità la tua cpu "originale", c'è poco da fare... Scarterei quest'ipotesi, in quanto un celeron viaggia a 66MHz di FSB (velocità del bus della scheda madre) e qasi sicuramente la tua scheda madre supporta come minimo 100MHz. Anche la RAM può andare a 100MHz, quindi dovresti essere sicuro di non friggere mobo e memorie. Quindi, se leggi il manuale della tua scheda madre, troverai dei jumper, degli switch o delle impostazioni da bios per poter cambiare tale frequenza. credo che comunque dovrai abbassare il moltiplicatore, che sta a 9.5, sempre con jumpers o switch sulla scheda (se sei fortunato da bios, senza aprire il case), altrimenti ti trovi subito con un 100*9.5=950MHz! ![]() Insomma: prima di tutto studiati bene la scheda madre! c'è chi, con opportuno raffreddamento, è riuscito a far funzionare un celly 600 a circa 1giga e 3.... spero di esserti stato d'aiuto.... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 145
|
Allora, porta il bus a 100 Mhz e preparati a volare...
__________________
Webmaster di http://www.pippoverclock.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
comunque, dovrebbero esserci anche frequenze intermedie di bus, come 75, 83 o 95... prova anche con quelle
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
se scheda madre (e quindi chipset), ram e le altre schede supportano 100MHz di FSB (occhio all'agp,al pci e all'isa...), il guadagno in prestazioni non è limitato al processore, ma anche alla ram e al chipset. per quattro anni ho utilizzato il mio pII 300 nel modo classico, montato su asus p2b a 66*4.5, prima con 64MB ram a 100MHz, poi 128MB ram PC133 (mi sembra!). stufo di non poter neppure vedere i DivX sul mio glorioso PC ( a cui per la verità ho cambiato tutto tranne mobo e cpu), ho portato l'FSB a 100MHz: la scheda madre, come dice il manuale è progettata per questa frequenza, e addirittura si può impostarla a 112 e 133MHz, ma alla asus sconsigliano per via del chipset 440BX. ora ho un pII 300@450 e ram e chipset fanno il loro lavoro a pieno regime (quasi pieno nel caso della ram), adesso devo pensare a raffreddarla un pochino, ma non è un gran problema. Una volta che prendi in mano il manuale della scheda madre, il gioco è fatto!!!! ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.