Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2003, 20:46   #1
angel0ne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 46
bus 166 mhz su kt333 e bus agp...

Salve a tutti...

Ho un paio di quesiti abbastanza scottanti ora come ora...
Mi sono comprato un bel processore 1800+ Thoro da quel gran signore che è Fluctus e per potermi sbizzarrire mi sono comprato una MSI KT3V con 512 mb di DDR333....

Il processore è una bomba, arriva tranquillamente a 2400+ con 1.6 volt (il max che posso impostare come tensione) con 166mhz di bus (166*11.5). Tutto OK per quel che riguarda la cpu, la memoria, la scheda madre, il bus PCI che va a 33mhz grazie al suo bel divisore 1/5.

Il mio problema è un altro. Adesso come adesso mi son reso conto che l'AGP mi va a 83mhz (166/2), me l'ha detto Sandra, e lo posso confermare dal fatto che qualsiasi cosa 3d io tenti di avviare essa si chiude dopo 2 secondi che si è aperta o, peggio, mi riavvia il PC. Fra parentesi, per ora ho una 8500le prestatami da un amico.
Non riesco a capire come cavolo posso fare a far scattare il divisore agp successivo!!! Sto impazzendo, la KT3V ha supporto nativo per FSB 333, il nuovo BIOS supporta persino i Barton, quindi, fate voi.... è un problema grosso!!!

Qualsiasi suggerimento è più che beneaccetto...
Grazie mille a tutti!!!
Ciao
angel0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 14:34   #2
SharPet
Senior Member
 
L'Avatar di SharPet
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Garlasco (PV)
Messaggi: 2097
sarei interessato anch'io, non c'è propio nessuno che l'abbia provata?
SharPet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 19:13   #3
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Sandra non rileva il divisore 1/5... il tuo agp va a 66MHz
Il pc ti si riavvia perchè non è stabile a quella frequenza e vcore, o aumenti il voltaggio o diminuisci la frequenza...
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 14:09   #4
angel0ne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 46
no ragazzi tutto ok, sul fatto del divisore non rilevato hai perfettamente ragione. Era un problema di driver agp della scheda madre, ora è tutto perfetto con bus a 166 perfettamente stabile.

Grazie per le risposte!!!

Per sharpet: secondo me è una gran scheda, io ho sempre e solo avuto MSI! a partire dalla MS6119 per P2, poi una MS6380 (la kt266 pro) e ora questa... ho anche provato la kt3ultra ma questa che ho ora è anche meglio, magari un po' meno spinta e ben ridisegnata... l'unica cosa che mi secca è che non posso overvoltare oltre gli 1.6V e la cosa mi dispiace parecchio visto che il Thoro nasce ad alte frequenze con voltaggio a 1.65V...
__________________
Thoro by FLUCTUS 2000+@2600+ (1.6V) - 1gb ddr400 - MSI KT3V (forever msi!!!) - asus ati radeon 9600xt vivo 540/660 - slk800 - Raid0 2x80gb western digital wd800bb
angel0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 19:58   #5
SharPet
Senior Member
 
L'Avatar di SharPet
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Garlasco (PV)
Messaggi: 2097
io invece ho la MSI con il sis745 e sono anch'io molto soddisfatto, purtroppo però anche su questa il voltaggio massimo è 1.6v

ps:so che si può fare una modifica per aumentare di 0.1v o 0.2v a scelta e credo che anche sulla tua si possa
SharPet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:26   #6
angel0ne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 46
devi dirmi dove posso trovare istruzioni per farlo... eventualmente so già come collegare gli L11 per fare l'overvolt ma implicherebbe un'ulteriore modifica alla cpu e oltretutto è anche una soluzione abbastanza irreversibile... fammi sapere!!! Grazie
__________________
Thoro by FLUCTUS 2000+@2600+ (1.6V) - 1gb ddr400 - MSI KT3V (forever msi!!!) - asus ati radeon 9600xt vivo 540/660 - slk800 - Raid0 2x80gb western digital wd800bb
angel0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 15:03   #7
SharPet
Senior Member
 
L'Avatar di SharPet
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Garlasco (PV)
Messaggi: 2097
posso trovare le istruzioni per modificare la mia non la tua

è una modifica alla mobo non al processore ed è reversibile
SharPet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 16:28   #8
FL4SH
Member
 
L'Avatar di FL4SH
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 184
io ne avevo una su p2 e andava bene (MSI)
__________________
Intel Pentium 4 2,8GHz - Asus P4PE/SATA/GLAN/1394 - Corsair 512 DDR PC3200 cas 2 - Hercules 3D PROPHET 9500 Pro 128MB - Western Digital 80GB 7200 8MB - CHieftec tower - Enermax EG465P-VEFMA - Toshiba SD-M1712 - Plextor PlexWriter 48/24/48 - Hercules Fortissimo III 7.1 - monitor 17'
FL4SH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 19:26   #9
SharPet
Senior Member
 
L'Avatar di SharPet
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Garlasco (PV)
Messaggi: 2097
con la MSI KT3V riesci a impostare un molti superiore al 12.5x?
SharPet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 21:52   #10
angel0ne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 46
ci sono i moltiplicatori 13 14 15 ma quando ho provato ad usarli, in realtà li impostava alla metà esatta... cioè 6,5 7 7,5 e non so perchè, ma non me ne è fregato più di tanto perchè uso il bus a 166 e oltre un certo livello non ce la faccio a salire con il processore
__________________
Thoro by FLUCTUS 2000+@2600+ (1.6V) - 1gb ddr400 - MSI KT3V (forever msi!!!) - asus ati radeon 9600xt vivo 540/660 - slk800 - Raid0 2x80gb western digital wd800bb
angel0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v