|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
X server
ciao
mi dite come connettere l' X server di un pc remoto con X client di un altro pc? su linux desktop ho letto , ma li usa ssh dopo io invece volevo fare client che usava proprio tutte le risorse del server per cui collegare direttamente il client al server capito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
XDMCP stands for "X Display Manager Control Protocol" and is a network protocol. It provides a mechanism for X-Server to emulates the X-Terminal to run on your PC (or MAC). This allows the X-Server to run on one or multiple X Window based applications that resides on a host machine. The X-Terminal can be displayed with an individual windows or multiple windows, based on your X client software capabilities.
Some of us who uses Linux (like me) are looking for the best parts of Linux. Among them is the ability to re-use old systems (like 486 and Pentium, Pentium II CPUs) as a X-Terminal (with the Win32 apps; like Hummingbird's Exceed, X-Win32 or X-ThinPro. For MAC, try eXodus) to run Linux X solution from any PC remotely. It is somehow very surprising that there aren't many documents on the Internet which guide you step by step on how to set this up. This is how I come up with this document as a way to share my experience with all users. Essentially, by using X and XDMCP, you can create a good, non-expansive solution of a X- environment. se e questo che intendi ti consiglio xdmcp-howto anche io vorrei farlo ma e piu una prova |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
grazie x l' info
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
boia .......
non riesco a far partire nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
stasera leggo e provo a farlo partire pure io
poi ti dico se riesco o no ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
allora?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
ehm...non ho provato
non so se farlo non faccio il login grafico su nessuna delle 2 macchine. Cmq sto leggendo. forse provo dopo quando salgo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
l'howto non e chiarissimo
sto guardando il man del xdm cmq se usi gnome mi sembra c'e gdmconfig che mi sembri abiliti l'xdmcp per far partire il client non so magari un X -broadcast funge cmq sto leggendo si capisce come funge bene l'X |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
allora
per quanto capito (non moltissimo) l'xdm modificando l'Xserver sotto /etc/X11/xdm/ e abilitando il server a :0 foreign ipmacchina trovo errori sotto il client generici (non riesco a collegarmi,lascio stare) sotto il server trovo errori di font(la modifica del howto) rimwttendo il server come iniziale ho dei prob che non ricordo azz dimenticato l'iptables...provo a toglierlo tu hai fatto altre prove? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
il problema è che quando lancio X -broadcast
mi viene fuiri una schermata X in cui non posso fare niente per cui magari il client si collega al server , pero non mi compare nessun windows manager capito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
si ma non penso sia il comando giusto
mi sa che devi guardare i file sotto /etc/x11/xdm/ penso sia li io per farlo avevo camibato una riga con dentro local ad una con dentro foreign e l'iop del server cmq domani riprovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
asp
sto installando ora la slackware sulla makkina virtuale ora ki riprovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
slack su vmware non funziona purtroppo
![]() solo redhat, mdk, suse e altre funzionano ma slack no ![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
si vede ke la mia slack non lo sa !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
fattoooooo
allora ecco cosa ho fatto: server: bisogna decommentare un * in /etc/xdm/Xaccess poi aggiungere un unix:7100 poi abilitare in /etc/services font-services 7100/tcp xfs font-services 7100/udp xfs rcommentare con ! in /etc/xdm/xdm-config DisplayManager.requestPort (di solito è l' ultima riga in fondo) poi rivviare il server x nel client in console scrivere X -query ipdell'server |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
grande
![]() dopo provo stavo guardando or ora una domanda unix:7100 lo metti sotto xf86config vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
ce l'ho fatta pure io
anche se con qualche differenza,io le metto magari a qualcuno serve in Xaccess basta anche solo mettere il nome del client o l'ip(penso,io ho messo il suo nome che dovrebbe risolvere con hosts). in XF86Config l'aggiunta di unix:7100 non e accettata,anzi non va piu neppure l'X poiche non riesce a trovare per lo meno il font fixed(cosi dice lui) la riga è quella di default sotto RH8.0 cioe unix/:7100 nessuna modifica neppure per il file services in quanto e gia presente il servizio per il server di fonts ti posto la riga (utilizza solo il tcp non l'udp,almeno sotto RH8.0): [root@master etc]# cat services|grep 7100 xfs 7100/tcp # X font server le modifica al xdmconfig e identica. sotto il server non funziona il riavvio di X,e necessario,senza aver attivo alcun server X,lanciare l'xdm sul client e il tuo stesso comando il server e totalmente inutilizzabile, il display e un macello,anche se la macchina funziona perfettamente(provero a mettere un secondo display?) a te l'accesso funge da entrambe le macchine contemporaneamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
|
si
anzi da 3 la prima macchina il "server va ok" idem la makkina virtuale idem windows XP con il client X |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.