Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2003, 19:00   #1
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Firewall per linux

Salve a tutti sono ancora io (mestesso...). Proveniendo da Windows volevo sapere se esiteva qualche buon firewall per proteggere la connessione internet, tipo "zone alarm" per intederci, facile da configurare e non troppo difficile da usare (ricompilazioni del kernel, etc...).

Grazie a chi mi risponderà.
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2"
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 19:09   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
per creare un firewall su linux puoi usare iptables. puoi trovare tutto quello che ti serve qui http://www.netfilter.org/
sul sito della netfilter trovi anche un sacco di how-to per configurarlo secondo le tue esigenze.

pero se vuoi un tool grafico per configurarlo e usi kde puoi dare un occhiata a questo programmino che non è niente male http://kmyfirewall.sourceforge.net/
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 22:37   #3
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Dato l'argomento...magari ne approfitto per chiedere aiuto a VICIUS.

Io ho una Red Hat8.
Al momento in : Impostazioni di sistema -> Livello di sicurezza

se entro c'è protezione ALTA.

Se metto NESSUN FIREWALL...ed esco.

Dopo quando rientro è sempre alta.

Il problema è che se collego due PC in rete Linux ho i seguenti problemi.

Ho PC1 con IP: 192.168.0.10
PC2 con IP: 192.168.0.20

Stessa submaask 255.255.255.0

Il PC1 è quello con il problema del liv di siscurezza.

I due PC si pingano.

Se faccio FTP da PC1 verso PC2 non ho problemi.
Se faccio TELNET da PC1 versio PC2 non ho problemi.

Se faccio FTP o TELNET da PC2 verso PC1 ho sempre il solito messaggio:
COnnection refused.

Mi puoi mica aiutare?

bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 09:28   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
x cnc76:
probabilmente il firewall è impostato per rifiutare qualsiasi connessione da altri computer dalla rete.
sulla slack ho uno script apposta che si preoccupa di impostare il firewall all'avvio del pc che si trova in /etc/rc.d/rc.firewall. l'unico consiglio che so darti e di provare a copiare il tuo script che imposta il firewall dal pc PC2 al PC1 per vedere se con le stesse impostazioni del firewall cambia qualche cosa.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 11:53   #5
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ciao....
purtroppo non sono così esperto....
e non so quale sia lo script...e non lo trovo nemmeno.

Io sul PC protetto...ho la redhat8 mentre su quello sprotetto ho la redhat6.1

sai darmi qualche consiglio?

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 20:50   #6
1969
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 21
Quote:
Originally posted by "cnc76"

Dato l'argomento...magari ne approfitto per chiedere aiuto a VICIUS.

Io ho una Red Hat8.
Al momento in : Impostazioni di sistema -> Livello di sicurezza

se entro c'è protezione ALTA.

Se metto NESSUN FIREWALL...ed esco.

Dopo quando rientro è sempre alta.

Il problema è che se collego due PC in rete Linux ho i seguenti problemi.

Ho PC1 con IP: 192.168.0.10
PC2 con IP: 192.168.0.20

Stessa submaask 255.255.255.0

Il PC1 è quello con il problema del liv di siscurezza.

I due PC si pingano.

Se faccio FTP da PC1 verso PC2 non ho problemi.
Se faccio TELNET da PC1 versio PC2 non ho problemi.

Se faccio FTP o TELNET da PC2 verso PC1 ho sempre il solito messaggio:
COnnection refused.

Mi puoi mica aiutare?

bye by CNC.

Le modifiche le fai da root vero?
__________________
Powered by Linux 2.4.19
1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 22:48   #7
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Si...le modifiche le faccio da root.

Le novità sono queste:

ho visto nella lista dei moduli.... (lsmod)

che ci sono due voci:

iptables_filter
ip_table

Questi dovrebbero essere due moduli del firewall....

Anche se li tolgo....cmq..le porte rimangono chiuse....
se vado in livello di sicurezza...e metto nessun firewall
cmq, dopo ci sono nuovamente.

Mi potete aiutare?

bye by CNC.

P.S: Io penso di essere il primo caso di persona con il PC protetto che lo vuole sproteggere
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 16:02   #8
h4mm3r
Senior Member
 
L'Avatar di h4mm3r
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 556
prova a fare il comando

iptables -L

in questo modo vedi tutte le regole in quel momento attive sul tuo pc ...

attendiamo
__________________
Example isn't another way to teach, it is the only way to teach.

-- Albert Einstein
h4mm3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 16:55   #9
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
[root@xp-1800 cnc]# /sbin/iptables -L
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

Questo è il risultato.....
che vuol dire?

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 17:18   #10
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "cnc76"


Questo è il risultato.....
che vuol dire?
vuol dire che non hai attivato nessun firewall
infatti le catene sono vuote ed essendo la policy settata su ACCEPT stai dando il permesso a tutto e quindi non stai bloccando niente.

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 17:41   #11
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ma allora perchè non riesco a connettermi con il FTP o TELNET ...e ricevo sempre connection refused ?


Eppure da questo posso connettermi sia con FTP che con TELNET ad un altro PC della LAN.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 18:09   #12
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Re: Firewall per linux

Quote:
Originally posted by "mestesso"

Salve a tutti sono ancora io (mestesso...). Proveniendo da Windows volevo sapere se esiteva qualche buon firewall per proteggere la connessione internet, tipo "zone alarm" per intederci, facile da configurare e non troppo difficile da usare (ricompilazioni del kernel, etc...).

Grazie a chi mi risponderà.
http://www.simonzone.com/software/guarddog/
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v