Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2003, 00:02   #1
Iociprovo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bosco Chiesanuova (vr)
Messaggi: 263
ECS K7S6A: Problemi in avvio.. che fare?

Ciao a tutti!
Oggi pomeriggio ho montato un pc per un mio amico con la suddetta scheda madre... risultato gli si inchioda all'avvio...
Arriva fino alla fine del memory test e poi non si schioda più...
Ho provato a staccare tutto quanto lasciando solo il floppy ma non cambia nulla...
La ram è un banco da 256mb di mushkin ddr 266 che sono sicuro che funzionasse perchè era mia ed è sempre andata bene...
La scheda video è una Point of view gef2 mx 64mb... ma non dovrebbe essere lei a dare problemi... visto che il suo post screen del bios lo fa...
Che sia una sorta di incompatibilità scheda madre-ram?
Ah , il processore è un athlon 1,33Ghz anch'esso sono sicuro al 100% che vada perchè era anch'esso mio... ed infatti all'avvio lo vede tranquillo come un athlon 1.0ghz ( perchè partendo in safe mode mette il bus a 100mhz)...
Ho provato anche a resettare il cmos ma niente... l'unica cosa che mi viene in mente è il floppy che è collegato con una di quelle solite piattine sfigate senza il dente che non sai mai se siano dritte o cosa... ma in tal caso non dovrebbe dirmi floppy disk fail?
Inoltre la tastiera non da segni di vita e non posso manco entrare nel bios... che faccio?

HELP!!!!!
Iociprovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 00:39   #2
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Re: ECS K7S6A: Problemi in avvio.. che fare?

Quote:
Originally posted by "Iociprovo"

Ciao a tutti!
Oggi pomeriggio ho montato un pc per un mio amico con la suddetta scheda madre... risultato gli si inchioda all'avvio...
Arriva fino alla fine del memory test e poi non si schioda più...
Ho provato a staccare tutto quanto lasciando solo il floppy ma non cambia nulla...
La ram è un banco da 256mb di mushkin ddr 266 che sono sicuro che funzionasse perchè era mia ed è sempre andata bene...
La scheda video è una Point of view gef2 mx 64mb... ma non dovrebbe essere lei a dare problemi... visto che il suo post screen del bios lo fa...
Che sia una sorta di incompatibilità scheda madre-ram?
Ah , il processore è un athlon 1,33Ghz anch'esso sono sicuro al 100% che vada perchè era anch'esso mio... ed infatti all'avvio lo vede tranquillo come un athlon 1.0ghz ( perchè partendo in safe mode mette il bus a 100mhz)...
Ho provato anche a resettare il cmos ma niente... l'unica cosa che mi viene in mente è il floppy che è collegato con una di quelle solite piattine sfigate senza il dente che non sai mai se siano dritte o cosa... ma in tal caso non dovrebbe dirmi floppy disk fail?
Inoltre la tastiera non da segni di vita e non posso manco entrare nel bios... che faccio?

HELP!!!!!
prova un'altra ram. le ecs sono un po skizzinosette cone alcuni tipi di ram..
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 16:32   #3
Iociprovo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bosco Chiesanuova (vr)
Messaggi: 263
Risolto... era il cavo del floppy del cazzo che non andava...
Invece adesso mi sorge un altro dubbio... appena imposto il bus a 133 gli si crasha il sistema... sono andato a vedere nel bios e ho visto 62°!!!
Allora in fretta e furia ho rimesso il bus @ 100 ed è scesa ad un meno bollente 52°... E si che il dissipatore è un global win wbk68 modificato ( ovvero ci ho tolto la delta che assorda e ho messo una topmotor sempre 6x6 da 21cfm ) inoltre ho messo uno strato di artic silver2 appena appena... come sono possibili temp così alte? Il dissy è montato a regola d'arte... O mi sono sbagliato io a pensare che potese bastare...
Che dite? Gli consiglio di prendere un altro dissy?
Iociprovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 18:11   #4
Iociprovo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bosco Chiesanuova (vr)
Messaggi: 263
up!
Iociprovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 18:15   #5
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originally posted by "Iociprovo"

up!
come l'hai montata la ventola?? prova a mettere la sua originale e vedi..
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 18:39   #6
Iociprovo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bosco Chiesanuova (vr)
Messaggi: 263
L'ho montata esattamente come l'altra... è solo un po' meno potente e rumorosa... per raffreddare un 1.33ghz dovrebbe bastare ed avanzare...
O comunque avere temperature decenti... 62° alla sua frequenza di clock standard mi sembrano un po' tanti... potrei capire attorno ai 45° ma 62° e crash di sistema sono inaccettabili... E' possibile che la staffa di aggancio al socket a forza di mettere e togliere il dissipatore diciamo si "pieghi" un po' facendo quindi meno pressione e facendo aderire meno bene il dissipatore al socket? Chiedo perchè è un dissy che ne ha viste delle cpu ( che mi ricordi è ballato in giro almeno 8-9 volte per diversi case e cpu... MAgari si è "fiappato" il tirante... e quindi non fa tutto il contatto che dovrebbe... è plausibile?
In tal caso il wbk dovrà andare in pensione... pensavo semmai di sostituirlo con un volcano9... spero che quello basti!!!!!
Ma la cosa che più mi fa ridere è che quelle temp erano a cpu non overclockk!!!
Iociprovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 21:10   #7
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originally posted by "Iociprovo"

L'ho montata esattamente come l'altra... è solo un po' meno potente e rumorosa... per raffreddare un 1.33ghz dovrebbe bastare ed avanzare...
O comunque avere temperature decenti... 62° alla sua frequenza di clock standard mi sembrano un po' tanti... potrei capire attorno ai 45° ma 62° e crash di sistema sono inaccettabili... E' possibile che la staffa di aggancio al socket a forza di mettere e togliere il dissipatore diciamo si "pieghi" un po' facendo quindi meno pressione e facendo aderire meno bene il dissipatore al socket? Chiedo perchè è un dissy che ne ha viste delle cpu ( che mi ricordi è ballato in giro almeno 8-9 volte per diversi case e cpu... MAgari si è "fiappato" il tirante... e quindi non fa tutto il contatto che dovrebbe... è plausibile?
In tal caso il wbk dovrà andare in pensione... pensavo semmai di sostituirlo con un volcano9... spero che quello basti!!!!!
Ma la cosa che più mi fa ridere è che quelle temp erano a cpu non overclockk!!!
Secondo me 21cfm sono pochi se si tratta di
un dissipatore in rame. Tieni presente che il
rame avendo una conducibilità termica superiore
a quella dell'alluminio "conduce" meglio e più
velocemente il calore, perciò per far fronte a
questa velocità di trasmissione, ci vuole una
vantola che sia in grado di emettere un flusso
d'aria capace di star dietro alla velocità di
propagazione del calore nel rame...
Se il dissy non è in rame, dammi pure dell'idiota.

ByeZ!
ALEX23
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 23:37   #8
Iociprovo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bosco Chiesanuova (vr)
Messaggi: 263
Il dissy è totalmente in alluminio... comunque sono quasi sicuro che sia colpa della clip di aggancio... ho già ordinato il volcano9... così già che c'ero mi sono preso uno slk800 per me ...
Boh... poi adesso abbiamo dovuto upvoltarlo se no da cold boot non partiva... ora viaggi a 1.7v...
Sperando poi che il volcano9 con la clip a 3 ganci sia la soluzione al problema... e che possa farlo andare al 100% delle sue possibilità...
Iociprovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v