Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2003, 10:28   #1
roby811
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 78
Amd PowerNow settaggio manuale frequenza CPU, possibile?

salve a tutti
possiedo un Asus l2480C, con processore AMD mobile a 1400 Mhz effettivi.
ho notato, facendo alcuni test, che la tecnologia powernow fa si che la
frequenza della cpu possa assumere questi valori:
1000 mhz
1100 mhz
1200 mhz
1300
1400,
rispettivamnete con moltiplicatore 10,11,12,13 e 14, a seconda del carico
di lavoro della cpu. Però utilizzando il risparmio energia, il processore
usa solo la modalità 10 con basso carico, mentre quando serve più potenza
passa subito alla modalità a 1400 mhz.
la domanda è questa: esiste un programma o un modo per settare manualmente
il moltiplicatore della cpu, così da scielgiere ogni volta la frequenza
desiderata? ho provato Power4Gear della asus, ma non fa niente di più che
il risparmio energia di windowsxp.
ora voglio fare dei test per vedere che valori assume il voltaggio della cpu
per ogni valore della frequenza....
grazie ciao a tutti
roby811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 11:34   #2
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
che sappia io no ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 12:12   #3
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Dovrebbe farlo il processore in automatico.
Se ti rimane sempre a 1000 Mhz probabilmente il processore rileva che andare a una frequenza maggiore e' inutile.
Se qualcosa ti va lento forse non e' colpa del processore ma di quelche altro componente, ad esempio la scheda video.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 13:08   #4
roby811
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 78
il processore fa tutto in automatico, non ci sono cali di prestazioni....
la domanda era se è possibile settare MANUALMENTE e ogni qual volta necessario la frequenza del processore, togliendo praticamnete il controllo automatico al Powernow.
In questo modo si avrebbe un processore del quale è possibile modificare la velocità ogni volta che si desidera a seconda delle esigenze, scielgiendo fra 5 alternative
1-moltiplicatore 10 frequenza 1000 mhz
2-moltiplicatore 11 frequenza 1100 mhz
3-moltiplicatore 12 frequenza 1200 mhz
4-moltiplicatore 13 frequenza 1300 mhz
5-moltiplicatore 14 frequenza 1400 mhz
esisterà un modo?
spero di si!!
roby811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 13:23   #5
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
mi ripeto ... penso di no ...
i note con P3 (e forse con i P4) la toshi forniva un prg. per regolare la freq. di lavoro ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 18:00   #6
roby811
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 78
niente

non ho trovato ancora nulla...se qualcuno ha un idea...la dica!
grazie ciao
roby811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 22:29   #7
djobi
Senior Member
 
L'Avatar di djobi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
Una volta esisteva la powernow utility che faceva il suo onesto lavoro poi arrivò XP e non fu sviluppata una versione per il nuovo SO. Al momento non ci sono in giro altre alternative alla gestione risparmio energia di Xp per "regolarne" la frequenza.
djobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 09:17   #8
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
ultima possibilità: prova a vedere sul sito amd sezione download ... anche se credo sarà vano ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 14:13   #9
djobi
Senior Member
 
L'Avatar di djobi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
Quote:
Originally posted by "mbico"

ultima possibilità: prova a vedere sul sito amd sezione download ... anche se credo sarà vano ...
C'è solo un fantomatico Power dashboard che ti consiglio di non scaricare perchè non è altro che il task manager di windows dove ti fa vedere il carico di lavoro della cpu. Tutto qui
djobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v