|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Linux e FAT32
Ciao a tutti!
Vi spiego il mio spero piccolo problema: una volta caricato Linux non riesco a vedere le partizioni FAT32 ed NTFS (in sola lettura). Ho provato con i comandi mount ma probabilemnte sbaglio qualcosa e il file fstab contiene solo queste stringhe: LABEL=/ / ext3 defaults 1 1 none /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0 none /proc proc defaults 0 0 none /dev/shm tmpfs defaults 0 0 /dev/hdc4 swap swap defaults 0 0 /dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 noauto,owner,kudzu,ro 0 0 /dev/cdrom1 /mnt/cdrom1 iso9660 noauto,owner,kudzu,ro 0 0 /dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,owner,kudzu 0 0 Ho provato ad inserire le stringhe relative alle partizioni FAT32 hdc1 e hdc6, ma durante l'avvio mi segnala che non esistono.... Qualcuno mi può spiegare come fare per poter vedere le partizioni fat32? Grazie, Stefano
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 7
|
per poter dare un consiglio conviene sapere quale e' la tua configurazione.
da root dai il comando alla linea che segue (l'argomento di fdisk e' una elle minuscola) fdisk -l in questo modo otterrai la lista dei dischi e delle partizioni. Poi potrai definire la riga in /etc/fstab; per esempio nel mio caso la partizione FAT32 numero 7 e' associata con la riga: /dev/hda7 /mnt/hd_docs vfat defaults,umask=0 0 0 Per l'accesso poi a NTFS e' necessario che questo tipo di file system sia supportato dal kernel; quale distribuzione usi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Ciao e grazie per la risposta....
Allora, questo è il risultato dell'fdisk -l: Disco /dev/hdc: 255 testine, 63 settori, 7476 cilindri Unità = cilindri di 16065 * 512 byte Dispositivo Avvio Inizio Fine Blocchi Id Sistema /dev/hdc1 1 1785 14337981 1c Win95 FAT32 (LBA) nascosto /dev/hdc2 1786 6120 34820887+ f Win95 Ext'd (LBA) /dev/hdc3 * 6121 7437 10578802+ 83 Linux /dev/hdc4 7438 7475 305235 82 Linux swap /dev/hdc5 1786 3570 14337981 7 HPFS/NTFS /dev/hdc6 3571 6120 20482843+ b Win95 FAT32 [root@localhost root]# Per la NTFS non c'è problema, ma la partizione FAT32 (DATI) quella mi servirebbe.... /dev/hdc6 /mnt/dati vfat defaults,umask=0 0 0 Io dovrei inserire una riga simile a questa? Ma i parametri 0 0 0 per cosa stanno? Mi spiegheresti? Grazie!!! Ah...dimenticavo, uso la rh8.0 co lkernel se ricordo bene 2.4.18!!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
man fstab
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 7
|
per i dettagli di /etc/fstab ti consiglio la pagina del manuale di redhat8.0
http://www.redhat.com/docs/manuals/linux/RHL-8.0-Manual/admin-primer/ch-storage.html che e' meno criptica di quanto puoi trovare in "man fstab" Se poi vuoi abilitare la lettura di NTFS segui le istruzioni in: http://linuxexperience.com/tutorials/redhatntfs.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
grazie, infatti io avevo già guardato in "man fstab", ma non è ke mi avesse aiutato molto.....
grazier per i link......proverò a guardare!! ciauz!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.