|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
|
Requisiti minimi per Divx
Non sono sicuro se e' off topic (nel caso i moderatori mi correggano), pero' vorrei avere qualche delucidazione da parte di qualche utente che si e' trovato di fronte questo problema.
Ho appena montato (grazie ad un acquisto qua sul forum) un pc non proprio da urlo, che monta un k6-2 500, 128 ram pc100, 10 gb hd (ata-33), sk video asus da 8mb. Scopo di questa macchina sarebbe navigare su internet, l'uso con Office, e cosa fondamentale la visualizzazione di divx. Secondo quanto specificato dal sito www.divx.com, i requisiti minimi hardware per vedere divx sono: pII-450 64 ram 8mb sk video directx 7 o superiore Purtroppo il k6, seppure overclockato a 550, permette la visualizzazione senza problemi di un limitato numero di divx. La maggior parte generano due tipi di problemi: o la visualizzazione a scatti oppure l'audio non e' allineato con il video. Premetto che tali divx sul mio athlon 1200 non danno il minimo problema. Le prove sono state fatte utilizzando sia con che senza directx 9, sia con divx 5.0.1 che 5.0.2, e sia su win98 che win2k prof. Poiche' l'overclock non ha mostrato guadagni percettibili (perlomeno, non mi pare di averne notati), penso che la cosa dipenda dalla sk video. E' corretto, oppure il vero problema sta nella cpu, effettivamente troppo lenta? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Direi che buona parte della colpa è del processore.
Ci sono dei divx che scattano anche con un P4 1700! Cmq credo che qualcosina incida anche la sk video, ma in minima parte.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
|
Non esistono delle ottimizzazioni software per migliorare la visibilita' del divx?
Continuo a non essere sicuro che questa sia l'area giusta. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Attualmente quelli che faccio io si basano sul codec 3.11alpha e nel secondo pc con PII350@392Mhz 128Mbyte Voodoo3 3000 e Win XP PRO non scattano assolutamente.........se provo a montare il codec 5.02 gli stessi (fatti sempre con il 3.11) hanno dei leggeri scattini casuali, cosa che dipende dall'ultimo codec installato visto che una volta rimosso tutto torna ok.............dovresti provare a installare prima il codec 3.11aplha e vedere un filmato con questo codec (se lo hai)........se è ok forse c'è qualcosa che non va.......altrimenti manca la potenza.
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
chiaro che il codec 5.0.2 è più pesante del vecchio 3.11, ma è completamente differente; come è differente la codifica: il 5 comprime di più ma riesce ad avere una qualità migliore.
Cmq i divx a più alta qualità (tipo quelli che stanno su 2 cd) hanno bisogno di una potena di calcolo superiore.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Ma gli scattini te li fa con tutti i film in divx? anche quelli compressi con il 5?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Personalmente ho un K6-2+ 500@550 e non ho praticamente alcun problema con nessun Divx.
Ovviamente se ti capita un filmato encodato da cani con risoluzioni enormi non c'e' CPU che tenga. Piu' che di requisiti minimi si puo' parlare di percentuale di utilizzabilita'. un PII350@392 permette gia' un discreto utilizzo dei Divx , in pratica si riescono a vedere tutti quelli fatti con un minimo di criterio. Da qui in poi piu' si sale con la CPU piu' aumenta il numero di Divx visualizzabili nonostante gli stessi siano encodati in maniera non perfetta. LA scheda video non aiuta nella decodifica ma puo' fare la differenza in base alla percentuale di CPU occupata per gestire l' Overlay. Il sistema operativo e' molto importante , in questo caso un Win98 ben ripulito ed alleggerito e' insuperabile |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
|
Quote:
Non sono un esperto di codec ed encoding (uso vidomi e divx 5) mi potresti spiegare cosa significa "encodato da cani"? Non ho capito bene nemmeno il discorso dell'overlay riguardo alla scheda video. Cmq sono d'accordo che win98 sia piu' veloce di 2000, ma spero di non dover arrivare a cosi' tanto... |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
encodato è una brutta italianizzazione di "ENCODED" che significa codificato -> quindi compresso.
L'overlay, se non sbalgio, è il processo un cui la sk video disegna le immagini sul video ( o cmq una cosa simile). Chi lo sa mi corregga!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE
CIAO








