|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Foggia
Messaggi: 1270
|
Cambiare sk madre e processore.
Mi sto accingendo a cambiare sk madre e processore. Volevo chiedere se necessita l'installazione completa del s.o. (win98, win2k, linux) oppure è sufficiente installare i driver del chipset della mb.
Grazie e ciao. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1005
|
Io cambiando scheda madre da a7a 266 a GA7VRX ho dovuto formattare perchè non partiva niente, poi non sò...
__________________
Intel 6700K - Phanteks PH TC 14PE - ASRock Z170 Exreme 7+ - Palit GTX 980 TI Jetstream - Samsung SSD 950 PRO 256GB - WD 3TB Caviar Black - Corsair AX760 80+ Platinum - Corsair Vengeance LPX 4x8GB PC 3200 - LG Black Blu Ray combo - Asus Xonar Essence STX II - Corsair Carbide 500R White - Monitor 31" LG31MU97-Z |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Padova
Messaggi: 366
|
formatta...è quasi obbligatorio se cambi scheda madre
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
se cambe proci no problem ma se cambi mobo è un'altro paio di maniche...formattone è un must!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
La risposta varia a seconda del Sistema operativo e del chipset che monta la nuova scheda madre.
Con Win 98 : nella max parte dei casi conviene reinstallare anche se il sistema parte può risultare instabile. Con win 2000 : nel caso di chipset identico al precedente c' è una buona probabilità che il sistema riconosca correttamente la nuova mobo e parta senza colpo ferire. Linux : credo che reinstalli i driver da solo senza problemi ma non ho mai provato. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.



















