Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2002, 16:57   #1
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Celeron Tualatin 1,4 , chipset Intel 815 o VIA 694/686 ?

Dovrei prendere una motherboard per I nuovi Celeron Tualatin 1,4 GHZ, ho visto che ci sono solo 2 chipset che li supportanto, l'Intel 815 e il VIA 694/686.
Qualcuno sa dirmi che differenze ci sono in fatto di prestazioni e stabilità dei 2 chipset?
Mi piacerebbe l'intel 815, ma vedo con delusione che supporta al massimo 512 MB di memoria RAM! Uno scandalo direi, se consideriamo che l'obsoleto Intel 440BX ne supporta 1 GB!

Qualcuno sa consigliarmi quale dei due chipset usare, specialmente in fatto a stabilità e prestazioni? L'Intel 815 o il VIA 694/686?

Come sistema operativo uso Windows 2000 SP2

Ci sono ntizie di celeron Tualatin in progetto oltre gli 1,4 GHz?
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2002, 17:10   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Se vuoi essere in una botte di ferro prendi una mobo con chipset Intel, pur sapendo che comunque il Via va benissimo. Se fossi al tuo posto sceglierei Via proprio perchè trovo ingiustificata la limitazione dell'i815, fermo restando che per un uso normale del pc 512Mb di ram, attualmente, sono più sufficienti.
Per quanto riguarda i Celeron, il modello a 1,4Ghz è l'ultimo con core Tualatin, le cpu funzionanti a clock più elevato sono basate sul core e l'architettura del P4.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2002, 19:02   #3
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Grazie per la risposta. Non ho ancora deciso, ho visto su di un vecchio numero di PC professionale (uscito nell'anno 2000) un paragone fra le schede ASUS TUSL2 e la TUV4X con i rispettivi chipset che dicevo prima e le differenze dei benchmark mi sono sembrate non trascurabili.
Io di benchmarch ne so poco.... leggo:

Contnent creation Winstone: CUSL2: 32,1 TUV4X 28,6 (è meglio il valore più basso o più alto?)
Business disk winmark1.1 : """" 6.000 """" 5.520
Businnes graphic winmark : """" 136 """" 235 (...cos'è ?)
Cpumark : """" 81,2 """" 72,6 (suppogno sia meglio 81,2...)
FPU : """" 4.980 """" 4.960
Ligos LSX 3.0 (sec) """" 177 """" 226 (e questo cosè?)

Devo precisare che le schede erano provate usando la scheda grafica integrata nel chipset. Se le differenze più importanti possono essere eliminate usando una scheda AGP, questo non è un problema.
Se invece ci sono differenze evidenti in fatto di velocità di elaborazione globale, mi interessa cercare di quantificarle, come nel caso del diskmark o CPU mark.

Come dici tu il limite dei 512 MB imposto dall'intel 815 è assurdo, se penso che il mio preistorico (Intel) 440BX ne supporta 1 GB! Attualmente io ne uso già 256MB. Però se per avere più memoria ho un sistema più lento non so se ne valga la pena.

Ti ringrazio se mi puoi dare una mano a valutare questi dati.
Ciao!
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2002, 00:13   #4
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
beh imho 512 mb di ram bastano e avanzano

xchè non modifichi un adattatore slot1 e ci monti i tualatin sulla tua mobo bx?

io l'avevo fatto su una abit be6-2 con adattatore asus
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2002, 19:55   #5
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
in effetti se hai un BX varrebbe la pena di sfruttare quello con la modifica..

l'815 va meglio del VIA ..PUNTO

il problema è ke nn se ne trovao più e quelle poke sono tutte VIA...

alla luce di ciò ti renderai conto ke è una piattaforma volutamente avviata all'oblio

maggior ragione per tantare di sprmera ankora il BX prima di passare del tutto

ad un sistema più moderno...
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 20:03   #6
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Accidenti!! Faccio i miei complimenti a tutti quelli che si sono cimentati e sono riusciti a fare con successo la modifica per il Tualatin sulle vecchie MB!! Io però non ho intenzione di cimentarmi in una impresa così ardita, per due semplici motivi.....
1) Nel mio caso, mettere una CPU più veloce non servirebbe ad eliminare il collo di bottiglia della mia MB che è limitata dal bus IDE ATA 33, io che faccio dei travasi enormi da un HD all'altro ne risento molto....(ho2 HD ATA100)
2) ....processori e motherboard finiscono nel cestino nel tentativo di interventi molto molto meno peasanti!
Inoltre mi sembra di vedere nel tuo sito, che i pin della CPU da toccare cambiano a seconda del modello di MB, quindi non potrei essere certo che lo stesso vagano per la mia.
Comunque complimenti Belinassu per la tua modifica! Mi dici un po' come va il tuo Tualatin?

Il limite dei 512 MB di RAM mi preoccupano non tanto per il presente, ma per il futuro. 3 anni fa mi bastavano 64 MB con Win98, oggi ce ne vogliono tutti 256 MB con Win 2000, domani 512MB saranno appena sufficienti per XP (anche se spero di non dovermi mai piegare a doverlo usare...). Calcolo che per l'utilizzo che ne faccio, il mio nuovo sistema durerà almeno quanto questo, cioè più di 3 anni... se non di più.

Il vantaggio del mitico Celeron Tualatin è che consuma pochissimo, 34W (la metà dei nuovi Celeron e ha il doppio di cache L2, il bus vabè...), scalda pochissimo e non dovrei quindi cambiare né memoria, né alimentatore. Non mi sembra un investimento così morto... Mi piacerebbe averne uno, prima che sparisca per sempre...

Passare ad un sistema più moderno sicuramente lo farò, ma non ho fretta, perché la scelta non mancherà mai e anche se comprassi oggi l'ultima MB uscita, fra altri 3 anni pensate che poi sia possibile cambiare solo la CPU, quando saranno arrivati a chissà quale frequenza, architettura e socket??? Io dico proprio di no, si dovrà cambiare tutto un'altra volta.

Mi sto focalizzando ormai su 2 schede in particolare, la TUSL2-C e la TUV4X e a confondere ulteriormente le carte, leggendo qua e là ho scoperto che il southbridge del chipset VIA, il 686B aveva dei bug HARDWARE tremendi, almeno all'inizio, che provocavano la perdita di dati quando si passano dati da un canale IDE all'altro e altri casini, specialmente se c'è una Soundblaster live installata. In qualche modo questi sono stati risolti agendo sui driver 4in1 e sui BIOS... secondo voi come stanno le cose con il chipset VIA 686B oggi?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 22:46   #7
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Se uno sceglie Intel non vedo motivi per prendere una scheda con il chipset Via, e come darsi una martellata sulle ... ..
La TUVAX e' una buona scheda, ma la TUSL2-C e' la migliore scheda prodotto con 815E-B step eccetto per la sindrome del Cold-Boot, se la cpu non riesce a partire in overclock alla tensione di Default o si modificano i piendini della cpu oppure si fa' il boot alla velocita' normale e poi si entra nel BIOS e si overclock e overvolta la cpu.
Prendi la Tusl2 e non te ne pentirai... 512MB non sono un problema, bastano e avanzano.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v